MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Sport > Moto
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

MotoGp, Valencia spara Mir in orbita

Articolo riservato agli abbonati
16 Novembre 2020 di Flavio Atzori (Lettura 3 minuti)
1

Tutto quello che doveva accadere, è accaduto. Franco Morbidelli conquista la vittoria nel gran premio della comunità valenciana, Joan Mir diventa campione del mondo con la Suzuki. È servito un settimo posto per incoronare questo ragazzo campione del mondo. Un titolo in barba alle leggi di Murphy, nel mondiale in cui ogni protagonista ne è stato invece vittima, sprecando occasioni su occasioni. Lui, che ha un cognome degno di una stazione spaziale, è riuscito a conquistar le stelle con le armi più affilate di questa strana stagione: costanza e freddezza, audacia e velocità. Ha vinto, una sola volta, nel momento giusto, quando serviva sferrare il colpo del ko per i suoi avversari. Ha vinto a Valencia, sopravanzando il proprio compagno di squadra, quel Rins che, ad inizio anno, sembrava il caposquadra nelle gerarchie del box. E invece no. Una vittoria, e praticamente zero errori: tanto è bastato, al contrario di Quartararo e Morbidelli, entrambi a quota tre centri, sopraffatti da una pressione troppo grande il primo, e dalla sfortuna di incidenti terribili e da rotture improvvise il secondo. Il mondiale torna ad Hamamatsu, a casa Suzuki, a 20 anni dall’ultimo titolo conquistato da Kenny Roberts jr. Un alloro centrato nel centenario della Casa e nell’anniversario dei 60 anni nelle corse.
PREDESTINATO
Joan, il giovane fenomeno che sembrava poter avere un cammino da predestinato, è diventato il riferimento della classe regina, dopo appena due anni. Eppure, il suo primo anno aveva lasciato qualche dubbio, con quello stile fin troppo irruento, e con quel polso destro fin troppo aggressivo. Bisognava affinare quella scintilla, imparare a guidare la Suzuki come fosse un violino. Lo sapeva lui, lo sapeva Davide Brivio, che di campionati con Valentino Rossi ne aveva vinti in passato. Aveva puntato su questo ragazzetto così freddo, preciso, veloce capace di dominare nel 2017 un campionato in Moto3. Poi una stagione buona - non ottima - in Moto2, e quella scommessa con il salto in classe regina. Quest’anno, dopo un inizio di stagione in sordina, ha iniziato a scalare la vetta. Il primo podio in Austria gli hanno fatto cambiare luce negli occhi.
NELLA STORIA
Così, mentre la luce dei riflettori si alternava su Quartararo prima, su Dovizioso poi, su Morbidelli prima e su Rins poi, Joan accumulava punti e scalava la classifica mondiale. A Misano, quel podio conquistato ai danni di Rossi, con una rimonta splendida, gli aveva dato la consapevolezza di poter puntare a qualcosa di grande. Ad Aragon, la pressione iniziava a riversarsi su di lui. Pubblico e addetti chiedevano la vittoria; lui conquistava podi, con un pizzico di amaro in bocca. «Passetto dopo passetto» gli diceva proprio quel Brivio che ieri piangeva commosso per quell’impresa raggiunta. Ieri, mentre Morbidelli metteva in mostra tutta la sua classe in un duello finale bello quanto pulito contro Miller, Joan gestiva in settima piazza la sua gara. Una precisione glaciale, scioltasi sotto la bandiera a scacchi, con quell’uno sulla tabella a celebrare il nuovo campione del mondo. Lacrime, di tristezza per Franco, che credeva di diventare più forte della sfortuna. Lacrime, di gioia per Joan, giovane principe diventato re. «Ho lottato tutta la vita per raggiungere questo sogno», racconta il nuovo campione. «Sapevo che se avessi vinto il titolo con questa moto avrebbe avuto un valore maggiore. Sheene, Schwantz, Uncini sono leggende e far parte della storia Suzuki insieme a loro è il motivo per cui sono venuto qui». Un campionato che passerà agli annali, non fosse altro per il periodo storico che il mondo sta vivendo: «La dedica? A tutte le persone che hanno sofferto e stanno soffrendo per il coronavirus».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Cagliari da impazzire. Rimonta salvezza al 94'. Cerri ribalta il Parma 4-3

Cagliari-Parma: Joao Pedro consola Kurtic in lacrime

Ottima Fiorentina per un'ora, poi i due rigori per il Sassuolo (3-1 per gli...

Napoli, Gattuso ha scelto Osimhen come centravanti. Zielinski stringe i denti e ci...

Conegliano e i record: 40-38 nel secondo set della prima finale scudetto, 62...

Fa Cup, è il Chelsea la prima finalista: battuto il City. Vince il Bayern, ma...

La Sampdoria cambia volto nella ripresa, tris in rimonta al Verona

Roma, Fonseca: «Normali le critiche quando non si vince. Con il Torino...

La Salernitana rovescia il Venezia nel recupero, ma il 2-1 è dubbio. Il Lecce...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

Svezia, il fallimento del sistema "no lockdown": boom contagi e morti (in Norvegia sono 10 volte meno)

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie