MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Martedì 2 Marzo - agg. 00:40
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

​Totti, il padre stroncato dal virus: «Addio allo Sceriffo». ​A Francesco diceva: «È più forte tuo fratello»

Sport > Calcio > News
Lunedì 12 Ottobre 2020 di Ugo Trani
  • 947
Totti, il padre stroncato dal virus: «Addio allo Sceriffo»

Lo Sceriffo, il papà del Capitano, non c’è più. Enzo, il padre di Francesco Totti, si è arreso, ieri nel primo pomeriggio, al Coronavirus. A incidere sul suo destino, all’età di 76 anni (festeggiati il 3 maggio), altre patologie che lo hanno reso più vulnerabile quando a colpirlo è stato anche il Covid-19: il diabete, la pressione e anche il cuore che lo mise in allarme qualche anno fa. I primi sintomi all’inizio della scorsa settimana, da martedì sempre più evidenti. Giovedì il ricovero allo Spallanzani. E nel weekend si è aggravato, senza dunque riuscire a superare la crisi.

APPROFONDIMENTI
INSTAGRAM

Enzo Totti, per la festa del papà Francesco scriveva: «I...

ROMA

Totti, morto il padre Enzo allo Spallanzani: era positivo al Covid....

SPORT

​Totti, morto il padre Enzo allo Spallanzani: aveva 76 anni

CALCIO

Morto padre Totti, il tweet della Roma: «Un abbraccio a tutta...

CINEMA

Festa del Cinema di Roma, parte la 15° edizione. Grande attesa...

TOTTI IN CAMPO ALLA FINALE SUPERCOPPA LEGA CALCIO 8

Totti in campo alla finale supercoppa Lega calcio 8 (foto Daniele...

LA FESTA

Totti e De Rossi si ritrovano in campo per la prima del campionato di...

L'EVENTO

Al Festival del Cinema di Roma tappeto rosso "a distanza"

C’è chi non ha mai saputo che si chiamasse Enzo. Lo Sceriffo e basta. A Trigoria e fuori. Qui e all’estero. Perché lui, anche se ha sempre provato a evitare l’aereo (lo prese per Praga, non volendosi perdere la finale del mondiale 2006 a Berlino), ha seguito il figlio in ogni stadio d’Italia e d’Europa. In macchina o, quando il gruppo si allargava, affittando il più comodo dei van. Che prese per andare a Messina, partendo 3 giorni prima della partita della Roma e rientrando nella Capitale 3 giorni dopo. Percorso culinario, andando a scoprire ristoranti e osterie delle regioni che attraversava. Con la battuta pronta e divertente, lasciata in dote proprio al Capitano. «Sei tu il papà di Totti» gli hanno spesso chiesto nel ritiro di Brunico. «No è lui», indicando chi era al suo fianco, preparato a rivivere con lui «Amici miei» di Monicelli. Risate e scherzi ad accompagnare ogni giornata. Nel privato e in famiglia. Non in pubblico, dove non si è mai preso la scena. Timido e schivo. Lasciò il posto in banca prima dello scudetto del 2001 perché gli pesava in ufficio il ruolo di padre di Totti. I colleghi, almeno una volta al mese, li riuniva a pranzo per prendersi un po’ in giro. E, con il cuore grande così, per aiutarli se si fossero trovati in difficoltà. Fa un certo effetto che si sia chiamato fuori insieme con Francesco. È come se avessero smesso insieme. Lo Sceriffo non è più andato all’Olimpico dal 28 maggio 2018, dove si è sempre presentato al fianco di mamma Fiorella e del primogenito Riccardo. Ha detto basta il pomeriggio dell’addio al calcio del numero 10, partita casalinga contro il Genoa, con Pallotta e Spalletti fischiatissimi dai settantamila tifosi. Ha chiuso pure lui e di sicuro sofferto, avendo regalato il primo pallone a quel biondino. Prestissimo, appena cominciò a camminare. E soprattutto è stato lui a iniettare la passione per i colori giallorossi al Capitano che se li è tenuti stretti a vita. «Tu sei ‘na pippa, quello forte è tuo fratello». Lo ha detto sul serio, altro che leggenda. «Tutto quello che mi hai insegnato, lo sto trasmettendo ai miei figli, ai tuoi nipoti. Grazie per tutto papà mio, anzi sceriffo» il post su Instagram del Capitano lo scorso 19 marzo. Presenza forte, come quella sera ad Ancona, 31 marzo del ‘99, quando portò via il figlio, arrabbiato perché sostituito da Zoff nell’intervallo di Italia-Bielorussia. Di corsa a Roma, senza salutare il ct.

Vito Scala, fedelissimo preparatore personale di Francesco, lo inquadrò bene e presentò lo Sceriffo in famiglia. Bonaccione, però. Basta la camminata di Enzo per capire: gambe arcuate, ma senza cinturone e pistola, avvicinandosi alla spiaggia in una delle giornate passate ai cancelli di Ostia. E, al momento di accomodarsi, eccolo inforcare la sedia al contrario, con il poggia schiena sul petto, in stile tanto trasteverino. In più il legame con poliziotti e vigili urbani, amici conosciuti per strada a San Giovanni, in via Vetulonia, e scortati in sella al suo maxi scooter. Rapporti veri, prima ancora di trasferirsi nella villa all’Axa. A Trigoria è stato ospite quotidiano. Appuntamento fisso ogni mattina, in particolare quando Spalletti cominciò la sua prima avventura in giallorosso, ormai 15 anni fa: pizza bianca e mortadella. «Sceriffo, la porti solo se vinciamo, però». E partì la raffica degli 11 successi consecutivi. Abbuffata in campo e fuori. A volontà per dipendenti, dirigenti, allenatori e giocatori. Qualche volta anche il prosciutto. O le coppiette. E per i fissati con il pesce, bastava ordinare e lui, generoso ad oltranza, si presentava il giorno dopo, scortato pure dal pescivendolo di fiducia. E, come se non bastasse, fu lui a far scoprire la porchetta all’asturiano Luis Enrique.
 

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre, 08:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Amelia, cento giorni contro il Covid. Alvaro Angelucci, 74 anni, ha vinto la sua battaglia

Un anno di pandemia. Le suore francescane di Porano: «Quattro di noi non ci sono più ma siamo circondate dall'affetto» Covid, il "paziente 1" dell'Umbria dopo un anno: «Sono diventato vigile del fuoco e tra pochi giorni farò il vaccino»
L'INFLUENZA

Influenza mai così debole da 20 anni ma si rischia impennata il prossimo inverno: incognita vaccino

Foto Vaccino, Lopalco: «I medici che non si vaccinano vanno licenziati»
di Stefania Piras
COVID

Covid, Bologna a rischio zona rossa: situazione critica anche Romagna

Bollettino coronavirus oggi Italia del 1 marzo: 13.114 casi e 246 morti, crescono terapie intensive. In Lombardia 2.135 positivi, Emilia 2.597 Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari»
LA MAPPA

Oggi ​13.114 casi e 246 morti: allerta terapie intensive. Tasso positività al 7,6%
«Bologna è da rosso»

Lazio, 1.044 contagi

Iss: «Sale incidenza contagio tra under 20, sorpasso sugli adulti per la prima volta» L'Ue: «Il 17 marzo pacchetto con pass verde Covid per tornare a viaggiare»
VACCINI

Vaccino Lazio, via alla prenotazione per tre fasce Un "buco" dai 65 ai 69 anni

Foto Lazio, D'Amato: «C'è il rischio di chiudere le scuole»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2888

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie