MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Sport > Calcio > Serie A
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Calcio sottovuoto e per la serie A è allarme incassi: -250 milioni

Articolo riservato agli abbonati
17 Settembre 2020 di Emiliano Bernardini (Lettura 3 minuti)

Appuntamento il 25 settembre, o al più tardi entro il 29. Sono quelle le date in cui il Cts esaminerà il dossier stadi come anticipato dal premier Giuseppe Conte, al numero uno della Figc, Gabriele Gravina nel loro ultimo incontro. Di sicuro in agenda sarà calendarizzato anche un nuovo faccia a faccia. Obiettivo sempre lo stesso: la riapertura degli stadi. «Giusto farlo se in sicurezza» ha detto ieri il leader della Lega, Matteo Salvini. Il periodo resta metà-fine ottobre. L’ideale sarebbe riavere i tifosi per la quarta giornata, quella con il derby di Milano. Gli introiti da botteghino sono fondamentali per l’economia dell’intero movimento. Tra abbonamenti e singoli biglietti la serie A ha stimato una perdita di circa 250 milioni (questo in caso di un anno a porte chiuse). Senza poi contare tutto l’indotto parallelo (merchandising, cibo, etc etc) La Germania da questo week end farà entrare il 20% degli spettatori, l’Italia, invece, insiste, almeno per ora, sulla linea della chiusura. Nell’incontro del 9 settembre scorso la Federcalcio, alla presenza del numero uno della Fifa, Gianni Infantino, aveva sottolineato l’importanza di trovare una strategia comune in Europa in tema di riapertura. Fondamentale per non trovarsi in difficoltà come invece sta accadendo. La Figc, da parte sua, ha fatto un passo indietro nei giorni scorsi rispettando la volontà del Governo di dare precedenza alle scuole. Nel prossimo faccia a faccia Gravina tornerà alla carica proprio sottolineando come la Bundesliga abbia fatto un decisivo passo in avanti e quanto sia deleterio restare indietro. Il protocollo di 300 pagine consegnato qualche mese fa a Palazzo Chigi e al Cts per consentire l’accesso in sicurezza negli stadi, verrà necessariamente rimodellato. 

QUESTIONE TAMPONI
Non solo gli stadi perché ad aggravare la situazione e a far aumentare la cifra in negativo vicino alla dicitura conti c’è anche il protocollo. Fondamentale ridurre i tamponi. Soprattutto per una questione di salute. Troppo invasivi per i giocatori. Basti pensare che tra giugno e agosto i club professionistici hanno effettuato 56mila tamponi 17mila test sierologici, per un costo di oltre 8 milioni di euro. Impensabile fare una proiezione sull’intera stagione. Una ecatombe per le serie minori. Ecco perché nonostante il no del Cts alla richiesta di un tampone ogni 8 giorni la Figc resta fiduciosa. Il ministro Spadafora spalleggia l’istanza presentata dal calcio (in fondo nessun’altra categoria di professionisti rispetta regole simili). Domani potrebbero esserci notizie positive. Tradotto si allenterà il protocollo non prima della seconda giornata. 

BOTTEGHINO E GESTIONE
I presidenti sono preoccupati. Gli stadi chiusi creano un ulteriore buco all’economia dei club. Sfogliando i dati contabili (bilanci chiusi al 30 giugno 2019, e le relazioni semestrali al 31 dicembre 2019) delle varie squadre emerge che la perdita dei ricavi da botteghino si attesta su una cifra media del 14%. Al computo generale non va contata solo la serie A ma anche le gare di Champions ed Europa League, di Coppa Italia, le amichevoli e i ricavi dei servizi aggiuntivi come ad esempio l’hospitality. La Juventus ad esempio dovrà rinunciare a 70 milioni. La Roma a circa 34 milioni tradotto il 14,5%. La Lazio a 11,2 milioni (10,4%) a cui vanno aggiunti anche i soldi dei mancati incassi Champions, l’Inter a 49 milioni (13%) il Milan a 39,3 milioni (18%) e il Napoli a 18 milioni (8,2%). Perdite che verrebbero mitigate da una riapertura che per ovvie ragioni sarà parziale. Il protocollo fatto da Lega e Figc prevede circa il 40% dei tifosi in base alla capienza e alla morfologia dello stadio (via d’accesso, via di fuga etc. etc.). 
A pesare sui club sono anche le spese per la gestione degli impianti che per 2/3 hanno costi fissi e per 1/3 sono variabili e legate all’evento in sé. Quest’ultimo per ora è quasi zero ma i club spingono per avere uno sconto anche sulla parte fissa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Barcellona, Laporta è il nuovo presidente. La priorità è il...

Il Napoli si riavvicina alla zona Champions: 3-1 al Bologna con doppietta di Insigne

Napoli-Bologna, le pagelle: Insigne monumentale, si sblocca Osimhen. Non basta...

Roma, basta il minimo per riprendersi il quarto posto

Roma-Genoa diretta 1-0 Mancini, elevazione da tre punti. Vittoria sofferta dei...

L'Empoli pareggia anche con il Cittadella. Reggiana-Lecce da record, 1-11...

Nainggolan all'ultimo respiro, il Cagliari riagguanta la Samp

Il Milan batte il Verona e le tante assenze

Pagelle Roma-Genoa, Mancini domina, Smalling chiude tutto. Pellegrini, prestazione...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie