MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 05:58
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› AS ROMA

Dal fallimento Capitale alla Coppa: Monchi, un addio tra errori e dubbi

Sport > Calcio > News
Domenica 23 Agosto 2020 di Alessandro Angeloni
1
  • 7
Ramón Rodríguez Verdejo, chi è costui? Monchi. Sì, lui. Così è conosciuto da tutti. Non era il Re Mida dei ds (così fu definito quando è arrivato a Roma), forse non è nemmeno il brocco visto a Roma (così è stato apostrofato quando se n’è andato). Non è un problema di città o tifoseria brutte e cattive, per ambiente poco confortevole, forse, si deve intendere Trigoria, la Roma. Un luogo non facile dove poter lavorare, questo ci dice la storia. Certo, anche l’ambiente, se inteso come esigente, può creare pressioni, quindi problemi, ma dove non è così? Sarà un caso, ma Monchi, nella sua comfort zone di Siviglia, è tornato il Re Mida, vincendo la sua sesta Europa League. Era sbagliato lui o eravamo sbagliati noi? Di sicuro era sbagliato il rapporto che il ds aveva con il presidente e i suoi consiglieri, erano “sbagliate” le disponibilità economica e le esigenze di bilancio, e poi anche lui di errori ne ha commessi, ovvio. Anche molti. L’impressione è che Ramon, partito nemmeno troppo male, si sia incartato dopo il no improvviso di Malcom e il fallimento della trattativa per Mahrez. Non è certo la stessa cosa presentarsi subito dopo con Schick, che esterno non era e non è, e Nzonzi, che di mestiere fa il centrocampista centrale e non l’ala, per non dimenticare Karsdorp infortunato, il fragile Pastore, più i vari Marcano, Bianda (pagato circa sei milioni e mai visto). Acquisti sbagliati, stagione sbagliata. Lui, quindi, sbagliato, pur essendo un gentiluomo, educato, molto disponibile al dialogo. Un uomo di mondo. Elegante. 
DESTINI DI LUIS E GARCIA
Eppure lui quella Roma l’aveva portata in semifinale di Champions. Ma aveva il solito compito di rimpinguare le casse: da questo, le cessioni sanguinose di Salah e Ruediger e poi il botto con l’addio di Alisson. Gli rimproverano di essere scappato nel pieno del marasma, di aver creduto troppo in Di Francesco quando, a detta di tanti, era indifendibile. Pallotta lo aveva definito il maggior responsabile della stagione fallimentare. Un mostro insomma. Poi, torna a Siviglia, sceglie l’allenatore (Lopetegui), compra una decina di giocatori e vince l’Europa League. Possibile sia solo colpa di Roma, dell’ambiente? Forse no, è vero che magari qui c’è meno pazienza, il tutto figlio della frustrazione per le mancate vittorie. Qui ha lasciato poco, ma almeno Zaniolo è tanta roba. Questo è un discorso che vale anche per Luis Enrique, è vero, arrivato qui da giovane e inesperto allenatore, e dopo si è rivelato un allenatore vincente. Vale anche per Garcia, cacciato a calci e oggi ha riportato il Lione a giocare una semifinale di Champions, eliminando Juve e ManCity. Troppe cose non tornano. A Roma si sbaglia di più, forse. Specie chi è a abituato a vivere meno pressioni. Il dato comune alle vittoria sono i grandi giocatori, spesso i ds, in quei momenti, passavano sotto traccia. Falcao, Conti, Pruzzo, Batistuta, Totti, Montella etc. Con questi giocatori, Roma sarebbe una comfort zone per tutti. Al di là dei discorsi filosofici sull’ambiente, spesso una scuse per perdenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Roma, El Shaarawy ancora positivo al Covid. Domani nuovo tampone

Roma, rebus Dzeko: il suo futuro in 7 giorni Roma, da Totti a De Rossi, Florenzi e ora Dzeko: quella fascia della Roma è una condanna
di Gianluca Lengua
CALCIO

Roma, da Totti a De Rossi, Florenzi e ora Dzeko: quella fascia della Roma è una condanna

di Alessandro Angeloni
A TRIGORIA

Roma, Dzeko ancora non rientra in gruppo: differenziato con Pedro e Mkhitaryan

Roma, Fonseca guadagna punti: in classifica, con la società e con la squadra Dzeko-Fonseca, una pace complicata: Pinto prova a mediare
di Gianluca Lengua
IL LIBRO

Domani esce «Il vento in faccia», l'autobiografia di Sebino Nela

CALCIO

A metà strada in serie A regna l'incertezza: in 9 punti 7 squadre e nessuna favorita

di Romolo Buffoni
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Leclerc, prove di Ferrari: cento giri sul circuito di Fiorano davanti a Sainz

Inter-Milan, le pagelle: Ibrahimovic rovina tutto, Eriksen decide il derby

Inter-Milan, lite Lukaku-Ibrahimovic. Il belga: «Vuoi parlare di mia madre?»

Juve, Alex Sandro negativo al Covid: a disposizione già con la Spal

«Hamilton firmerà entro la settimana con la Mercedes». Eddie Jordan: non ce lo vedo ad arrivare fino a febbraio

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1581

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie