MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 18:50
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maradona, Platini: «A Napoli trascinò un popolo e divenne ancora più grande»

Sport > Calcio > News
Venerdì 27 Novembre 2020 di Francesco De Luca
  • 5
Maradona, Platini: «A Napoli trascinò un popolo e divenne ancora più grande»

«Chi è stato Maradona? Il più grande innamorato del calcio», spiega Michel Platini, l’altro magnifico 10 degli anni Ottanta, quando il calcio italiano era padrone d’Europa e ogni partita era uno spettacolo. «I giornalisti italiani le chiamavano “sfide”. Tra me e Maradona, tra me e Zico... Ma erano confronti tra le squadre, non tra i giocatori», racconta l’ex campione della Juve.

APPROFONDIMENTI
SPORT

Maradona con le ali nel presepe di Napoli

CRONACA

Napoli, Piazza del Plebiscito si tinge di rosso per Maradona

PRIMOPIANO

Maradona, il Masaniello che non ha tradito

MONDO

Maradona, licenziato dipendente pompe funebri per fotografia accanto...

CALCIO

Napoli, giocatori con la maglia di Maradona all'ingresso in campo

I GIOIELLI DI DIEGO

Maradona, la storia misteriosa delle due Ferrari nere. Nel 1986...

 

Platini e Maradona, si diceva, avevano in comune soltanto il numero 10.

«E anche sotto questo aspetto eravamo diversi: più attaccante lui, una seconda punta».

Platini avrebbe potuto giocare con Maradona?

«Magari sarebbe stato Maradona a giocare con Platini... Assolutamente sì e ci siamo andati anche vicini, era il 1986 e il direttore generale del Napoli era Allodi. Ma è giusto che un calciatore chiuda dove ha compiuto un lungo tragitto: come me alla Juve e Maradona al Napoli. Spero accada con Messi al Barcellona».

La vostra rivalità era anche tra due poteri, quello storico della Juve e quello emergente del Napoli.

«Quanto piace a voi l’idea della “sfida”... Maradona ha segnato una parte della mia vita perché per alcuni anni salimmo sul tetto del mondo, come Cristiano Ronaldo e Messi. È stata una rivalità bellissima ma tra due squadre, non tra due calciatori».

Il vostro primo incontro lo ricorda?

«Benissimo. Eravamo a Buenos Aires nel ‘79, l’anno dopo la vittoria dell’Argentina al Mondiale, per la partita tra la nazionale di Diego, che aveva poco più di 18 anni, e la selezione del resto del mondo guidata dal ct dell’Italia, Bearzot. Io ero reduce da due mesi di vacanza in Martinica, eppure giocammo bene e vincemmo per 2-1. C’erano Rossi, Causio e Tardelli, che marcò Maradona e venne espulso».

Che pensò di quel ragazzino?

«Che se uno a 18 anni gioca nella nazionale campione del mondo vuol dire che è un campione. E Diego aveva qualcosa di speciale. Non si giocano quattro Mondiali per caso, partecipando a due finali e vincendone una».

Vi sareste ritrovati avversari in serie A per lo scudetto.

«Le partite a Napoli erano avvincenti, uno spettacolo fin dal giorno prima, con i tifosi che ci aspettavano in aeroporto e davanti all’albergo, poi quelli che incontravamo la domenica nel tragitto verso il San Paolo. Era il posto giusto per Maradona».

Perché?

«Lui era grande e Napoli lo ha fatto ancor più grande perché gli dato l’orgoglio di rappresentare un popolo. Ed era così anche con l’Argentina, che andò a giocare - ricordatelo sempre - la partita contro l’Inghilterra ai Mondiali in Messico con il desiderio di vendicare la guerra per le Malvinas. Maradona ha scritto la storia del Napoli con gli scudetti e la Coppa Uefa, portando in alto una squadra che soltanto pochi mesi prima del suo arrivo lottava per non retrocedere. Bravo anche Ferlaino a costruire un grande club, prendendo tanti calciatori di valore, da Bagni a Careca».

Platini, invece?

«Io sono nato in Francia e qui la pressione che genera il calcio non è quella di Napoli o dell’Argentina. Ecco perché Diego era perfetto per quelle due squadre e per quelle due tifoserie».

I 10 di trent’anni fa non sono quelli di oggi, quel calcio era arte.

«È stato un numero speciale, lo hanno portato tanti calciatori con differenti caratteristiche. I migliori, solo Crujff ne aveva un altro».

Diego chiuse la carriera a 37 anni e lei, quel giorno, c’era a Buenos Aires.

«Non scesi in campo mentre Diego lo fece in Francia per un’iniziativa contro la droga che avevo promosso: ricordo che mise gli scarpini di Papin. Ma ricordo quel giorno alla Bombonera e il discorso di Diego».

Disse Maradona: «Io ho sbagliato e ho pagato, ma il pallone non si macchia». Ammise la droga e i suoi errori. Cosa sarebbe stato Diego senza la cocaina?

«Non posso dirlo, non lo giudico perché non l’ho frequentato fuori dal campo. Lo ricordo come il re del calcio, amato dai suoi tifosi e rispettoso degli avversari».

Quale eredità lascia Maradona?

«Quella di un calciatore immenso che resta nella storia per il suo gioco e la sua passione per il calcio».

Ultimo aggiornamento: 14:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ARGENTINA

Maradona, spunta un'altra figlia illegittima: «Ma non voglio soldi»

Maradona, l'eredità dei misteri: cinque figli e conti e in sette paesi E nella provincia di Tucuman spunta ​la statua di Maradona Mano de Dios
LA GAFFE

Nantes, Domenech: «Mercato? Avrei voluto Maradona, ma è morto»

Ligue 1, Domenech torna in panchina dopo 10 anni: è il nuovo allenatore del Nantes La "vendetta" di Domenech: «Ah... gli italiani»
BUENOS AIRES

Covid, boom di contagi in Argentina. La figlia di Maradona: «Non è colpa dei funerali di mio padre»

​Covid, già 5 milioni di vaccinati nel mondo: in Argentina 300 mila dosi russe, nel Bahrain le fiale cinesi
LA STORIA

Il 2020, cosa ci lascia l'anno più terribile: gli italiani morti per il virus e le certezze spazzate via

Covid, muore il primo deputato Usa: Luke Letlow aveva 41 anni, lascia moglie e due figli. E Biden accelera il piano vaccini Maradona, l'ex medico: «Era stanco di vivere, il suo è stato come un suicidio. In passato ci aveva già provato»
di Mario Ajello
SPETTACOLI

Senza Maradona "Non è più la stessa storia", il nuovo video di Antonio Melì

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Joe Biden e Kamala Harris arrivati a Capitol Hill per il giuramento

Esplosione in centro a Madrid: saltati in aria tre piani di un palazzo

Donald Trump: «Abbiamo lasciato il cuore sul campo, abbiamo dato tutto»

Napoli, spaventoso crollo di chiesa e parte di un palazzo a piazza Cavour

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Roma, Fonseca ha la fiducia a tempo: lo Spezia è il test decisivo

di Gianluca Lengua

Juventus-Napoli, dalla telecamera innovativa alla sfida tra rapper: le iniziative della PS5 Supercup

Lazio, Inzaghi: «Farò turnover, ma teniamo alla Coppa Italia»

Djokovic: «Fraintese le mie buone intenzioni, mai messa in discussione la quarantena»

Atalanta, niente terzo posto: nel recupero con l'Udinese è solo 1-1

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 215

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie