MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Lunedì 1 Marzo - agg. 05:46
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NAPOLI

Maradona, 60 anni oggi: due vite vissute all'eccesso

Sport > Calcio > News
Venerdì 30 Ottobre 2020 di Piero Mei
Maradona, 60 anni oggi: due vite vissute all'eccesso

San Gennaro, nella seconda metà degli Anni Ottanta del secolo scorso, la concorrenza se la trovò dentro casa: era un ragazzo venuto «quasi dalla fine del mondo», come avrebbe detto di sé tanto tempo dopo, dalla loggia dell’habemus papam, Papa Francesco, che se la batte con lui per il titolo di argentino più famoso del mondo. Leo Messi è un gradino più giù ed Evita Peron riposa in pace. Il ragazzo, che all’epoca del suo arrivo aveva 23 anni (era il 5 luglio dell’84) e oggi ne compie 60 (è nato il penultimo giorno di ottobre: il suo terno al lotto è perciò 10/30/60 per declinarlo all’americana, prima il mese e poi il giorno), è Diego Armando Maradona. Si presentò nello stadio San Paolo vuoto di partita ma già traboccante d’amore, chi dice di 70 mila spettatori, chi di 80 mila, semplicemente palleggiando come sapeva fare lui che, ha detto Michel Platini, «quel che io faccio con un pallone, Maradona lo fa con una arancia». Si presentò moro e riccioluto, tracagnotto e con il baricentro (modo elegante di chiamare “’o culo”) basso, fattore che gli consentiva di ammortizzare i colpi maligni che era destinato a ricevere dagli avversari sbeffeggiati da una rabona o da un tunnel. Disse due sole parole: «Buongiorno, napolitani», la “i” per la “e”, un errore che ha fatto storia come il «se sbaglio mi corriggerete» di Papa Wojtyla, e fu subito uno di loro. Anzi, proprio il Numero Uno, anche se avrebbe indossato il 10, il numero dei fagioli, “’e fasule”, che per via delle loro qualità proteiche e in virtù del prezzo più abbordabile sono da sempre conosciuti come “la carne dei poveri”.

APPROFONDIMENTI
SPORT

Diego Armando Maradona compie 60 anni

I DUE MITI

Pelè compie 80 anni, gli auguri di Maradona: «Felice...

ARGENTINA

La prima auto di Diego Armando Maradona ritrovata in un pollaio:...

VIDEO

Italia 90, 30 anni dopo le Notti Magiche con Antonello Valentini ex...

SPORT

Maradona ricoverato e subito dimesso

Pelè compie 80 anni, gli auguri di Maradona: «Felice compleanno, Re»

Paolo Sorrentino sceglie Stromboli per il suo film su Maradona: dopo Rossellini e Antonioni l'isola set ideale


CARNE E SANGUE
E Maradona fu carne e sangue per quella Napoli povera e comunque milionaria, sempre in cerca di un Masaniello o di un re, meglio se Borbone. Di lui ha detto Vittorio Sgarbi: «È il Caravaggio del XX secolo: i volti di Caravaggio sono i ragazzi di vita, della strada, delle periferie dell’umanità. Con lui la vita diventa arte, proprio come con Maradona». Un’arte del pallone che poteva dare brividi, sensuale come un tango. Campione del mondo con l’Argentina, che fino a lui lo era stata una sola volta, quella che i generali puntavano la pistola alla tempia di chiunque capitasse a tiro, campione d’Italia per due volte con il Napoli che non lo era stato mai, Maradona è nato a Lanus. Fu il tesoretto della squadra, quando passò al Barcellona, e il tesoro del Barcellona quando lo passò al Napoli di Corrado Ferlaino. Fu a Barcellona che conobbe la cocaina. Passò al Napoli con giallo di lettere, pagamenti e soldi, ma ai Quartieri Spagnoli poco importava. Importava che arrivasse quel San Gennaro e che spazzasse via tutta l’antinapoletanità cui certa Italia s’abbarbica, la volpe e l’uva. Vinse con Ottavo Bianchi in panchina e pure con Alberto Bigon. Finì squalificato e risqualificato, cocaina ed efedrina ai mondiali Usa; evasioni con la droga, cercando chissà quale mondo, intrecciando relazioni d’ogni tipo, anche d’amore, storie di sesso ma anche d’amore, con un figlio riconosciuto quando era ormai grande, grosso maggiorenne; evasioni anche d’altro tipo, che riguardavano il fisco; finì per diventare ciccione e malato; bypass gastrici e cardiaci; ebbe amici potenti nel bene e nel male; quei suoi gol di imprendibili traiettorie e angolazioni al pallone, segnati con i piedi e anche con la mano, la mano de Diòs, la chiamò, la chiamarono, o dribblando quasi tutto l’undici d’Inghilterra in campo mondiale diventarono il magnifico ricordo del tempo che fu.

Diego Maradona preoccupa i fan: si abbassa i pantaloni e balla, ma non riesce a parlare


NEL BENE E NEL MALE
Il tempo che venne quando lasciò il gioco (o glielo fecero lasciare, quei Poteri Forti del calcio, il colonnello svizzero Blatter che ne fu padrone per decenni da dimenticare, e l’argentino Grondona) non fu più quel Maradona di Napoli. Cadde e risorse, questo sì: il mondo di quelli che pensavano e cantavano di lui che è “cchiù megl ‘e Pelè” piombava spesso nell’angoscia. Perché se era stato eccessivo nella sua bellezza di campione, Maradona è stato poi l’eccesso in tutto quello che ha fatto, non solo nei chili messi su e ricacciati indietro; a volte, clownesco, la parodia di quei giorni “’O sole mio”; la nazionale ingloriosamente allenata, le squadre di club inseguite nei cimiteri degli elefanti che sono gli stadi d’Arabia e degli sceicchi; il ritorno laggiù in Argentina. Dove per una partita di una sua squadra si fece fare la panchina a forma trono. Ma era un trono fasullo, di cartapesta. Peccato essere stato un re in campo, ma fuori dalle strisce di gesso il suo è stato, almeno fin qui, un esilio perenne. Quel Maradona che calciava da dio è diventata, con gli anni, la caricatura di Diego. Se non faceva rabbia, faceva pena: come può essere successo? Ma oggi che è il suo compleanno, quello dei suoi primi sessant’anni, gli auguri ci sono dal mondo intero. Auguri malinconici pensando a quali furono i suoi primi trenta, l’oro di Napoli.

 

Ultimo aggiornamento: 11:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Napoli-Benevento, le pagelle: Mertens decisivo, Ghoulam in crescita

CALCIO

Mertens e Politano, il Napoli stende il Benevento e riparte

Napoli-Benevento, le pagelle: Mertens decisivo, Ghoulam in crescita
ROMA

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

IL GOVERNATORE

Campania, De Luca: «Da lunedì tutte le scuole chiuse». De Magistris: «Sconfitta della Regione» Foto

Campania, il sindaco di Napoli De Magistris: «Verosimile ritorno in zona rossa»
CRONACA

Ristoratori in sciopero a Napoli: le immagini

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2423

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie