MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Sabato 23 Gennaio - agg. 06:01
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dakar, le principesse del deserto: in gara team saudita interamente al femminile

Sport > Calcio > News
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Flavio Atzori

Immaginate di voler allestire un team capace di competere alla prossima edizione della Dakar del 2022. Un’impresa non da poco. Ecco, supponete inoltre di voler mettere in piedi una squadra femminile, con due donne come pilota e copilota. Di più, con due donne saudite. Il progetto ambizioso si chiama Shero Rally Team, ed effettivamente, il gioco di parole (da “She” e “Hero”) è quanto di più calzante: Dania Akeel e Mashael Alobaidan sono, a ben vedere, due vere e proprie eroine. Le due ragazze prenderanno parte alla Dakar a bordo di un Polaris Rzr 1000 e saranno guidate dalla team manager Iole De Simone. La Akeel, prima donna saudita a ricevere una licenza moticiclistica sportiva dalla federazione Motorsport saudita, ha un background già importante: è salita in sella a un quad per la prima volta a otto anni, su una motocross a 14, e lo scorso anno è stata Rookie of the year nella Ducati Cup degli Emirati Arabi. La Alobaidan invece, ha un passato fatto di apnee e immersioni. Forse non avranno un livello prestazionale degno di un Peterhansel o di Nani Roma, e proprio per questo, il cammino verso questo Rally Raid passerà per corse “propedeutiche” locali di cross country e baja, ma anche banchi di prova come l’Abu Dhabi Desert Challenge. 

VISIONE MIGLIORE 
Dietro questa partecipazione, c’è una Arabia Saudita che si approccia al nuovo decennio figlia delle sue enormi contraddizioni e discriminazioni certo, ma capace di volgere lo sguardo a quella Vision 2030, a quel progetto di emancipazione socio-culturale che ha portato le donne a poter guidare a partire dal 2018. Un traguardo forse scontato in occidente, ma vissuto con enorme orgoglio nella penisola arabica. Difficile non cadere nella trappola della retorica quando si parla di donne e motori. Anzi, già il cliché della notizia di una o più donne che affronteranno una gara, è un qualcosa che, a ben vedere andrebbe superato. Il problema è che viviamo ancora oggi in un mondo imperfetto, dove la discriminazione è ancora qualcosa da estirpare. Eppure, a ben vedere, quanto più taluni eventi assurgono all’epica, tanto più riescono ad accogliere eroi ed eroine. La Dakar ha da anni anche Laia Sanz come grande protagonista tra le due ruote. In Indycar negli anni passati, hanno corso Danica Patrick e Simona de Silvestro. Nei Rally il mito di Michelle Mouton è ancora ben presente. A Le Mans, lo scorso anno, si è distinto il trio Sophia Floersch,Tatiana Calderon e Beitske Visser. 
È vero: la quota rosa, in un mondo così intriso di testosterone è ancora risibile, ma la bellezza delle competizioni a motore, forse, risiede proprio nella sua natura: perché il talento, la velocità, il coraggio di correre con un volante o un manubrio in mano, travalicano ogni cosa, ogni limite, reale o presunto. O figlio dello stereotipo. Limite che, nel caso del duo del team Shero, sono maglie culturali e sociali. Ecco perché la Dakar 2022 avrà un ulteriore valore. Non sarà solo quella meravigliosa sfida che attinge all’epica dei motori contro il deserto, gli avversari, la fatica ed il cronometro, ma sarà anche il veicolo di una società che guarda ad un futuro migliore, senza barriere.
 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL FENOMENO

La volpe del deserto, la "Dakar" s'inchina all'immenso Stephane Peterhansel: 14 vittorie

di Giorgio Ursicino
IL PERSONAGGIO

Peterhansel il mago del deserto, a 55 anni ha vinto la sua 14ª Dakar

di Giorgio Ursicino
DAKAR 2021

Peterhansel (Mini) trionfa ancora, per “Mister Dakar” 14° successo: 8 nelle auto e 6 in moto. Benavides (Honda) vince nelle due ruote

LA CORSA

Ennesima tragedia alla Dakar: muore il veterano francese Cherpin

Dakar, le principesse del deserto: in gara team saudita interamente al femminile
DAKAR 2021

Al-Attyah (Toyota) la spunta su Peterhansel (Mini) che resta leader. Affondo della Ktm di Sunderland nelle moto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Spadafora: «Riaprire gli stadi? Difficile in questa stagione»

Torino, pari all'ultimo respiro: con il Benevento è 2-2

Roma, Fonseca esclude Dzeko, Pedro e Mkhitaryan per lo Spezia. Il tecnico in bilico: contattati Allegri e Sarri

di Gianluca Lengua

Addio a Dado Lombardi, fu nel quintetto di Roma '60. Da allenatore, mago di provincia, con la difesa

Roma, vicino il ritorno di El Shaarawy: fatto il tampone, domani le visite mediche. Accordo a un passo

di Gianluca Lengua

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie