MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Sport > Calcio > Serie A
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LAZIO

La Lazio si agrappa alla Uefa, ecco su cosa si basa la difesa dei biancocelesti

Articolo riservato agli abbonati
18 Febbraio 2021 di Alberto Abbate (Lettura 3 minuti)
  • 1

E’ una battaglia europea. Dopo i deferimenti legati ai tamponi di quattro mesi fa, la Lazio punta a scagionarsi da ogni accusa con in mano il protocollo Uefa. Dalle mancate comunicazioni delle positività contro Bruges e Zenit derivano tutte le contestazioni della Procura. Per esempio Immobile non avrebbe potuto giocare col Torino perché, senza l’autorizzazione dell’Asl, non si sarebbe potuto sottoporre al tampone negativo due giorni prima (era a otto) della fine della quarantena. A differenza che in Italia, però, con Futura Diagnostica a informare automaticamente per conto della società fiduciaria le Regioni Lazio e Campania, dei risultati dei test Champions alle autorità competenti si doveva occupare la Sylab: «Nel protocollo Uefa è previsto che il laboratorio che esegue l’analisi comunica il risultato alla Regione Toscana, per ciò che riguarda i calciatori italiani – spiega l’avvocato biancoceleste Gentile – e, se trova un calciatore di una squadra straniera positivo, non cerca l’autorità sanitaria competente, ma lo comunica al club. Se fosse stata rilevata una situazione di positività in Belgio, la comunicazione sarebbe arrivata alla Lazio che avrebbe dovuto avvisare la Regione. Tutto ciò è avvenuto in Italia, pertanto sosteniamo che la comunicazione alla Regione è quanto previsto dai protocolli. Attualmente, c’è una lettura diversa e pertanto nel giusto il pm Chiné chiede al Tribunale Federale una sentenza». 
NODO ALLENAMENTO
In effetti è interpretabile così quanto scritto a pagina 9 e 12 del volume della Uefa ‘Return to Play Protocol’ del 27 agosto e ribadito nel terzo volume del 17 dicembre con la disciplina aggiornata. La Lazio crede di potersi sottrarre a un gran fetta di colpa. Poi dovrebbe spiegare comunque, visto che c’è l’orario precedente alla seduta della mail con le positività inviata dalla Synlab, perché la mattina prima della partenza per San Pietroburgo ha fatto comunque allenare Strakosha, Immobile e Leiva. E la risposta non può essere questa, alla luce dei falsi positivi precedenti Hoedt e Pereira: «Il laboratorio europeo ci ha detto che i loro tamponi hanno un margine d’errore del 10% sull’affidabilità». 
POLEMICA SUL FIGLIO DI CHINÉ
La Procura è pronta da regolamento a chiedere almeno quattro punti di penalità sui quali entro circa un mese in primis sarà chiamato a decidere il giudice Mastrocola. Poi ci saranno eventualmente altri due gradi per attenuare o eliminare ogni responsabilità. Sotto accusa c’è una negligenza reiterata, nessun dolo o frode sportiva. Intanto ieri tra i tifosi della Lazio è divampata la polemica per una presunta incompatibilità del pm Chiné visto che il figlio Bruno, classe 2003, ha giocato a lungo come terzino nel settore giovanile della Lazio per poi essere liberato nel 2019, finendo all’Urbetevere. A esprimersi però già sulla questione fu il Coni ai tempi del caso Zarate-Lotito, esprimendo un parere negativo: nessuna incompatibilità.
ANCORA INDAGINI
In sede penale, la Procura d’Avellino non ha al momento trovato nessun broglio, nonostante voglia vederci più chiaro ancora. Dopo le contro-analisi dei tamponi, chiede la prova del Dna: «La verità è che l’indagine parte dalla denuncia del Torino – assicura l’avvocato Gentile – e per questo secondo Lotito (fuori dal consiglio federale, se inibito, ndr) si tratta di una battaglia politica». Eppure la società di Cairo non vuole essere né sarà ammessa (e nemmeno la Juve) come parte civile nel processo. Sono esclusi i tre a zero a tavolino. Il pm Chiné però entro 10 giorni terrà conto anche del danno derivato nella sua richiesta. Entro maggio forse l’ardua e definitiva sentenza. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, Fonseca: «Normali le critiche quando non si vince. Con il Torino...

L'Udinese passa a Crotone grazie a due magie di De Paul: Cosmi con un piede e...

Moto Gp, Quartararo conquista la pole position. Bagnaia furioso per la retrocessione

Masters 1000 Monte Carlo: Rublev batte Ruud e vola in finale: affronterà...

Euro 2020, Valentina Vezzali: «Ospitare le partite è un segnale di...

Gp Imola, la pole è di Hamilton, poi Perez e Verstappen. Bene Leclerc: 4°

Juve, Ronaldo salta il match con l'Atalanta: «Problema a un...

Inter, Conte all'ultimissimo scatto scudetto: «Nessun calcolo, a Napoli...

Milan, vietato sbagliare. Pioli: «Vogliamo tornare a vincere a San Siro»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Posaman a casa di Fedez, la reazione di Leone all'arrivo di Lillo è esilarante

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie