MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:38
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dal 2006 a oggi, quattordici anni dopo la vittoria mondiale: resta l'orgoglio di essere l'Italia

Sport > Calcio > News
Giovedì 9 Luglio 2020 di Alessandro Angeloni
Quattordici anni fa eravamo più giovani. Scontato. Non era scontato per niente, invece, alzare quella coppa a Berlino, quel 9 luglio del 2006. Perché quell’Italia era una squadra partita con il piede sbagliato, era andata in Germania tra la diffidenza generale e forse la parola diffidenza non descrive bene quella sensazione della vigilia. Si era nel pieno di Calciopoli, tanti tifosi detestavano il blocco juventino, compreso il ct Lippi, che quella Juventus l’aveva forgiata per poi lasciarla in mano a Capello (passando per Acelotti). Ce l’avevano con Buffon, con Cannavaro, guarda caso tra i migliori di quella indimenticabile spedizione, il vice capitano e il capitano. Due leader veri. Fabio poi vinse anche il Pallone d’Oro. Ce l’avevano con tutti, perché “noi - si diceva - questa Nazionale non la tifiamo”. Ma come sempre succede, ed il calcio è bello per questo, siamo saliti tutti sul carro dei vincitori. Perché lì dentro si sta comodi, anche se intorno al carro ci sono centinaia di migliaia di persone a festeggiare, che fanno rumore, ti toccano, ti vogliono, ti cercano. L’immagine dei romanisti Perrotta, De Rossi e Totti che baciano la Coppa a Circo Massimo ce la ricordiamo tutti. Sui social viaggiano immagini di quel periodo, dalla testata di Zidane, in finale contro l’Italia, fino al “quattro” esibito dal povero Alberto D’Aguanno, giornalista fuoriclasse di Mediaset al seguito di quella Nazionale. Quattro come il numero dei campionati del mondo vinti dall’Italia, Alberto indossava la maglia di Materazzi, altro protagonista inatteso di quel mondiale tedesco. Dal Ghana alla Francia, un solo pareggio (con gli Usa) e una rete subita da Buffon (autogol di Zaccardo9 a parte il rigore in finale firmato da Zidane: vittoria con gli africani all’esordio (Pirlo, Iqquinta), poi con la Repubblica Ceca (la partita famosa perché Inzaghi non diede il pallone a Barone solo davanti alla porta, ma segnò lui, come sempre faceva, mentre il vantaggio fu di Materazzi), poi l’Australia (col gol di Totti su rigore allo scadere del match), poi l’Ucraina (Zambrotta e doppietta di Toni), e ancora la Germania in semifinale (Grosso e Del Piero). La Francia in finale significa vendetta, per quel 98 strozzato da un palo di Baggio e l’eliminazione cocente negli ottavi, poi la finale persa all’Europeo del 2000 con Pires e il golden gol di Trezeguet, che hanno spento i sogni di gloria di una Nazione e di Delvecchio che aveva tenuto in vantaggio l’Italia fino alla fine. L’espulsione di Zidane a Berlino, grazie a una var ante litteram, ha fatto il resto. Quattordici anni dopo è ancora storia, è ancora gioia. La storia e l’orgoglio di una Nazionale entrata nel mito. Oggi solo Buffon è in campo di quella rosa. Molti altri fanno gli allenatori, da Gattuso a Inzaghi fino a Nesta e Gilardino. Tra poco toccherà a De Rossi e a Pirlo. Tutti figli di Lippi, il ct che non voleva nessuno ma che anche lui oggi  è nel mito. Calciopoli o non Calciopoli. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
A TRIESTE

Pallanuoto, preolimpico: Setterosa ok all'esordio 19-6 alla Francia

VACCINO

Ritardi Pfizer, il governo deve cambiare il piano: i richiami sono a rischio

Modello Israele: «A marzo agli anziani, contagi e ricoveri diminuiranno». Parla il dirigente del Ministero della Sanità Sette infermiere licenziate in Sassonia perché hanno rifiutato il siero
di Mauro Evangelisti
PALERMO

Covid, Sicilia prima in Italia per numero di nuovi contagi: +1.641 e +37 decessi

Zona rossa arancione e gialla, ecco cosa si può fare: negozi aperti o chiusi? Covid, arrivano i cani anti-virus all'aeroporto di Cuneo
COVID

La Germania decide di prorogare il lockdown fino al 14 febbraio

COVID

Record di morti nel Regno Unito (1.610). Germania prolunga lockdown fino al 14 febbraio Foto

Licenziate 7 infermiere non vaccinate Vaccino e Pil, De Luca contro Moratti: «Barbarie». Lei: «Noi Regione motore d'Italia». Boccia: «Contro civiltà»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Pallanuoto, preolimpico: Setterosa ok all'esordio 19-6 alla Francia

Roma, figuraccia anche in Coppa Italia contro lo Spezia: Fonseca sabato si gioca il posto

di Ugo Trani

Fonseca: «Io mi sento sempre in discussione. Sei cambi? Ne discuteremo internamente»

La Roma contro lo Spezia fa il sesto cambio ma è vietato: rischio sconfitta a tavolino

Pagelle Roma-Spezia, da Peres a Mayoral, il disastro è totale

di Alessandro Angeloni

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 99

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie