I campioni del Mondo in carica difenderanno il titolo. Col 2-0 firmato Theo Hernandez e Kolo Muani, la Francia mette fine ai sogni del Marocco, e prenota un posto al Lusail Stadium per affrontare l'Argentina nell'ultimo atto di Qatar 2022. L'impatto dei francesi è devastante, il gol del vantaggio arriva subito, al quinto minuto, e porta la firma Theo Hernandez. Su giro palla a centrocampo, Griezmann viene pescato sulla destra, El Yamiq manca l'intervento e il velocista entra in area, per servire Mbappé al centro: doppio tiro e doppio rimpallo. La sfera finisce sul secondo palo dove Theo Hernandez spacca la porta con una girata. Per il Marocco è il primo gol subìto da un avversario in un questo Mondiale, ma i ragazzi di Regragui non si scoraggiano. Ounahi risponde al 10' con un tiro forte dal limite dell'area, respinto da Lloris, sale il possesso palla e nascono occasioni sulla fascia destra, spesso portate avanti in contropiede, arma utilizzata anche da Giroud, al 18' per esempio, quando viene pescato da Konaté tutto solo in attacco: tiro mancino e palo. Il milanista sbaglia il raddoppio anche alla mezz'ora, con un tiro dagli 11 metri spedito sul fondo, ma il rimorso più grande della prima frazione è di El Yamiq: rovesciata sugli sviluppi di calcio d'angolo, con la palla che termina ancora una volta sul palo.
Il Marocco cresce nella ripresa e prende in mano la partita. Continua a gestire il possesso trovando sempre nuovi spunti, la Francia soffre ma chiude i sedici metri come può, puntando sempre sulle ripartenze di Mbappé. Lloris non subisce - ai marocchini manca un attacco killer - ma resta sull'attenti, e i suoi mettono fuori la testa dopo un quarto d'ora d'apnea. La gara resta in equilibrio, ma i Blues non si accontentano del minimo scarto alzando i ritmi. Al 79' il raddoppio di Kolo Muani. Appena entrato. Mbappé entra in area sulla sinistra e chiuso dalle maglie avversarie, cerca un compagno sulla fascia opposta. La palla, anche grazie ad una deviazione di Ezzalzouli, arriva Kolo Mouani, che sfugge a Attiyat Allah e segna a porta sguarnita. 44 secondi: è il terzo gol più veloce di un subentrato in un campionato del Mondo. È la fine del sogno del Marocco (incapace di reagire nel finale) che esce da un Mondiale storico a testa alta. In finale va Deschamps che diventa il secondo tecnico ad aver vinto più partite in Coppa del Mondo se la vedrà contro l'Argentina, domenica alle sedici.
94' Fine partita. Francia batte Marocco 2-0 e vola in finale di Coppa del Mondo contro l'Argentina
90' sei minuti di recupero
Raddoppio della Francia
80' Raddoppio della Francia. Kolo Muani. Appena entrato. Mbappé entra in area sulla sinistra e chiuso dalle maglie avversarie, cerca un compagno sulla fascia opposta. La palla, anche grazie ad una deviazione di Ezzalzouli, arriva Kolo Mouani, che sfugge a Attiyat Allah e segna a porta sguarnita.
76' Hamdallah in area perde due volte il tempo del tiro. Recupera la difesa francese
72' Colpo di testa di Thuram su cross calcio di punizione: sul fondo
69' Calcio di punizione di Griezmann, dagli sviluppi il tiro di Mbappé viene murato da El Yamiq
66' Doppio cambio nel Marocco, Hamdallah rileva En-Nesyri, Aboukhlal al posto di Boufal.
65' Cambio Francia, Thuram al posto di Giroud.
57' Il Marocco sale e si rende pericoloso in area francese pur non arrivando al tiro
50' Mbappé travolto da Amrabat al limite dell'area di rigore, l'arbitro non fischia fallo ma autorizza l'intervento dei medici.
45' Inizia il secondo tempo. Dentro Allah per Mazraoui
48' Fine primo tempo
46' Marocco pericoloso in questo finale di tempo
45' 3 minuti di recupero
44' Rovesciata di El Yamiq sugli sviluppi di calcio d'angolo: la palla termina sul palo
44' Marocco pericoloso sulla fascia destra
36' Ocasione Francia, Tchouameni conquista palla a centrocampo e premia l'inserimento di Mbappé sulla sinistra. Tiro in corsa sull'uscita di Bono: non arriva in porta ma El Yamiq respinge, la palla, spazzata via, torna velocemente sui piedi di Giroud che tira di prima dagli 11 metri: sul fondo
28' Ammonito Boufal per fallo in area di rigore della Francia
21' Amallah prende il posto di Saiss che esce per infortunio
18' Occasione per la Francia, lancio dalla difesa di Konaté per Giroud che avanza verso la porta e tira di sinistro in porta: palo
17' Contropiede in velocità del Marocco Boufal serve Ziyech in area che si inserisce sulla fascia destra e tira in porta arrivando in scivolata sul pallone: sul fondo
15' Possesso palla favorevole al Marocco in questo avvio: 55%
10' Tiro di Ounahi dal limite dell'area, posizione defilata, palla bassa, Lloris respinge
Gol della Francia
5' Gol della Francia, Theo Hernandez. Giro palla francese a centrocampo, Griezmann viene pescato sulla destra, entra in area e serve Mbappé al centro: doppio tiro e rimpallo, la palla finisce sul secondo palo dove Theo Hernandez spinge in rete con una girata.
1' cambio di formazione dell'ultimo minuto per il Marocco, in campo al posto di Agured dal 1' c'è Dari
0' Calcio d'inizio, batte il Marocco
Ore 19:55 Squadre in campo, è il momento degli inni
La formazione della Francia
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Koundé, Varane, Konaté, Theo Hernandez; Tchouameni, Fofana; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud. Ct. Deschamps
La formazione del Marocco
MAROCCO (5-4-1): Bounou; Hakimi, El-Yamiq, Dari, Saiss, Mazraoui; Ziyech, Ounahi, S. Amrabat, Boufal; En-Nesyri. Ct. Regragui
I Campioni del Mondo in carica, contro la sorpresa del torneo. Una tra Francia e Marocco stasera raggiungerà l'Argentina in finale. Didier Deschamps culla il sogno di vincere il secondo titolo mondiale consecutivo, impresa riuscita soltano al Brasile nel 1958-1962 e all'Italia nel 1934-1938: «Non esiste una ricetta miracolosa, per ottenere i risultati contano la qualità dei calciatori e lo spirito del gruppo. Noi siamo stati bravi e fortunati. Viviamo una dinamica positiva». La sua Francia ha battuto agli ottavi la Polonia, e ai quarti l'Inghilterra dopo aver vinto il girone con Australia, Tunisia e Danimarca. Occhi puntanti su Mbappé, ieri raggiunto da Messi al primo posto nella classifica dei goleador (5): cercherà di riprendersi il primato. Per il Marocco è il torneo dei sogni: agli ottavi ha fatto fuori la Spagna, ai quarti il Portogallo. Nel girone ha avuto la meglio su Croazia, Belgio e Canada subendo soltanto un gol, per giunta un'autorete. Il Marocco potrebbe diventare la prima nazione africana a raggiungere la finale di Coppa del Mondo; inoltre, quella contro la Francia, sarà la prima semifinale in assoluto disputata da una squadra africana a un Mondiale e Regragui ammette: «Voglio vincere il Mondiale, chiamatemi pazzo ma penso di farcela, non siamo stanchi e abbiamo fame. A Doha sarà come giocare in casa»
Formazioni Ufficiali
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Koundé, Varane, Konaté, Theo Hernandez; Tchouameni, Fofana; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud. Ct. Deschamps
MAROCCO (5-4-1): Bounou; Hakimi, El-Yamiq, Dari, Saiss, Mazraoui; Ziyech, Ounahi, S. Amrabat, Boufal; En-Nesyri. Ct. Regragui
Dove vedere Francia-Marocco in tv e streaming
La partita sarà visibile su Rai 1 alle ore 20. La gara sarà trasmessa in streaming su Rai Play. Diretta testuale su ilmessaggero.it
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout