MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Lunedì 1 Marzo - agg. 22:59
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il calcio sceglie il futuro: Sibilia sfida Gravina tra tensioni e promesse

Sport > Calcio > Serie A
Lunedì 22 Febbraio 2021 di Roberto Avantaggiato - Emiliano Bernardini
Il calcio sceglie il futuro: Sibilia sfida Gravina tra tensioni e promesse

GRAVINA

Ha retto il governo del calcio per 28 mesi facendolo uscire dalle nebbie del commissariamento post Tavecchio e traghettandolo attraverso le acque tormentate della pandemia. Non senza difficoltà e malumori. Oggi Gabriele Gravina, 67 anni da Castellaneta, si ricandida per il prossimo quadriennio. Lo fa come uomo forte della Federazione. E secondo gli exit poll ha anche un largo vantaggio sull’ex sodale, ora sfidante, Cosimo Sibilia. I dati dicono circa 70 a 30. Frutto di un lavoro certosino fatto in questi lunghi mesi per compattare le componenti rendendo minimo il dissenso nei suoi confronti. Un’operazione politica perfetta che ha garantito all’attuale numero uno un consenso molto largo, dalle componenti tecniche (calciatori e allenatori) alla quasi totalità delle società professionistiche. Ha rosicchiato anche qualche punto percentuale a Sibilia grazie al ritorno di Tavecchio nel suo feudo lombardo. Un’assemblea elettiva che si svolgerà in un clima non proprio idilliaco. Dall’hotel blindato (si è voluto votare in presenza per evitare problemi) ai messaggi e alle mail inviate ai dirigenti contro Gravina, passando per le chat bollenti che hanno inquinato la serata di ieri di cui si sarebbe fatto volentieri a meno. Il programma del presidente uscente è chiaro. In prims c’è la questione della riforma dei campionati. Quello professionistico e quello dilettantistico vanno completamente ripensati. Più sostenibilità economica, l’introduzione del semiprofessionismo e un sistema che per impedire che il salto di categoria comporti per un club il rischio del fallimento. Ma c’è di più perché c’è bisogno di trovare nuove risorse da distribuire (la pandemia ha accelerato il processo) e studiare la flessibilità degli stipendi. Un problema che non a caso ha costretto lo stesso Gravina a allungare le scadenze per i pagamenti. Inoltre vuole dare un nuovo assetto alla governance federale con diversi pesi per le singole componenti (ruolo più forte alla serie A). Infine rendere sempre più centrale la Federcalcio nella spinta allo sviluppo e nell’interlocuzione con le istituzioni sportive e politiche. Come già fatto (con successo) nell’ultimo anno.

SIBILIA

Cosimo Sibilia,2 anni, deputato avellinese, figlio dell’ex numero uno irpino, presidente della Lega Dilettanti e Vicario uscente della Figc, ha deciso di candidarsi alla presidenza del calcio italiano per coerenza. Lo dice lui stesso, sottolineando di voler rispettare la volontà della base (i dilettanti) e per rispettare l’accordo sulla “staffetta” con Gabriele Gravina, che oggi sfida, inserita negli accordi elettorali del 2018 (garantiti da Giancarlo Abete), quelli che portarono la Figc fuori dal Commissariamento proprio per iniziativa di Sibilia, sottoscritti dallo stesso Gravina,dal presidente della Lega Pro Ghirelli, da quello degli allenatori Ulivieri e dall’allora numero uno degli arbitri, Nicchi. Patto che lo stesso Sibilia sarebbe stato pronto a rivedere, magari con una candidatura alternativa alla sua e di Gravina.
I NUMERI
Sibilia oggi parte di rincorsa, facendo leva sul 34% della sua componente (erosa dall’elezione di alcuni presidenti di Comitati Regionale che hanno deciso di non sostenerlo ma che sono sotto esame della Giustizia Sportiva per le denunce di irregolarità nelle assemblee elettive) ma anche sul dissenso che si registra in altre componenti, che potrebbe far cambiare l’esito del voto ll’Hilton di Roma. Il suo è un programma sobrio, concreto, che definisce realizzabile e non un libro dei sogni. Parte dalla riforma dei campionati («che sarebbe già attuata se ci fosse stata la volontà e non avessero prevalso gli interessi di bottega», ha denunciato) da mettere in piedi con un dialogo costruttivo insieme ai presidenti dei club perché, sostiene, «così il sistema non regge». Impianti sportivi, giustizia sportiva e attenzione al calcio di base e giovanile sono gli altri suoi obiettivi, con quest’ultimo aspetto che riguarda in particolare il suo movimento, fortemente penalizzato dall’emergenza Covid e ancora in attesa degli aiuti promessi e sbandierati. Nel percorso di avvicinamento alla votazione di oggi, Sibilia ha più volte denunciato di aver dovuto superare numerosi ostacoli: dalle date per le elezioni regionali (non consentite a settembre, ma concentrate a gennaio, nel pieno dell’emergenza pandemica) fino alle votazioni da remoto per quelle regioni oggi diventate “nemiche” di Sibilia, a cominciare dalla Lombardia del redivido Tavecchio che con i suoi delegati assembleari non porterà voti a Sibilia.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Il Barça non chiude Laporta: domenica prossima le elezioni

«Pagava per denigrare i suoi giocatori via social»: la polizia negli uffici del Barcellona
di Elena Marisol Brandolini
L'OBIETTIVO

Figc, Gravina: «Europeo a Roma e con i tifosi allo stadio»

di Emiliano Bernardini
ELEZIONE

Gravina rieletto presidente della Figc. Battuto Sibilia col 73,45% dei voti

Il calcio sceglie il futuro: Sibilia sfida Gravina tra tensioni e promesse Coppa Italia, la finale resta a Roma in arrivo il sì della Uefa
di Emiliano Bernardini
VERSO IL VOTO

Fare Latina in campo, Tiero (Fdi) attacca: superbo chi giudica per avere visibilità

CALCIO

Il caso di Bruno Chiné, figlio del pm che accusa la Lazio, scartato dalle giovanili. Ma per il Coni non fu incompatibilità

Tamponi Lazio, la procura Figc non fa sconti: i nodi sono mancate quarantene e l'utilizzo di Immobile con il Toro Figc, deferiti Lotito e la Lazio. Il presidente ascoltato ieri in gran segreto. Gravi le accuse
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2863

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie