«Un verdetto - tuona l'avvocato della Alas, l'associazione dei liberi agenti sportivi, Cesare Di Cintio - che lascia a casa almeno trecento agenti già iscritti al registro provvisorio che hanno il diritto a non vedersi tolto il lavoro che la precedente normativa gli consentiva. Quello che è successo - sottolinea Di Cintio - ha del clamoroso ed è profondamente ingiusto perché si dà solo a pochi fortunati la possibilità di lavorare sul mercato. La lettura di quanto successo è politica, in questo modo si introduce evidentemente una norma restrittiva della concorrenza».
Per questo conclude il legale degli "agenti 1518"' «abbiamo fatto ricorso al Tar e all'Antitrust, mentre il prossimo passaggio sarà alla Corte europea».
Intanto a 4 giorni dall'uscita dell'elenco degli otto promossi, la Federcalcio comunica che i candidati potranno registrarsi sul portale Figc.it utilizzando il link «Registrati». Una volta completata la procedura di registrazione sarà disponibile una apposita sezione all'interno dell'area riservata in cui i candidati troveranno tutte le informazioni necessarie e utilizzando il proprio codice fiscale e il codice assegnato in sede di esame, potranno accedere ai risultati personali. La scheda contiene il punteggio totale ottenuto, i numeri delle risposte giuste, errate e mancanti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout