Un fantasma si aggira tra i fremiti autunnali dell'aria di Londra: quello della minaccia di nuovi focolai Covid alimentati dall'aggressiva variante Delta importata dall'India e destinati - chissà - a propagarsi fra i tifosi che sono tornati ad affollare fino a 60.000 persone gli spalti di Wembley sullo sfondo della corsa d'Inghilterra e Italia verso il sogno della finalissima degli Europei di calcio. O ad assembrarsi per le strade di Londra tra raduni, visioni collettive e festeggiamenti.
Downing Street has announced pubs in England will be permitted to open until 11.15pm on Sunday in case the Euro 2020 final ends up going into extra time and penalties
For more on this and other news visit https://t.co/8OWd2TvLrt— Sky News Breaking (@SkyNewsBreak) July 6, 2021
La situazione
Il governo britannico di Boris Johnson - ormai deciso a riaprire il Paese a tutto tondo fra 10 giorni, e a far sparire persino l'obbligo legale delle mascherine nei luoghi pubblici, dopo aver già allargato d'intesa con la Uefa le maglie degli ingressi allo stadio dalle semifinali - scommette 'all in' su una campagna vaccinale condotta a ritmi record per tenere a bada il pericolo.
Stadio Olimpico aperto (al 20%) per la finale degli Europei, Raggi: «Ci stiamo lavorando»
Le posizioni - Nel botta e risposta del Question Time del mercoledì alla Camera dei Comuni, il primo ministro di Sua Maestà, oltre a rinnovare l'incoraggiamento patriottico ai Bianchi di Gareth Southgate, è tornato a battere su questo tasto in polemica con le contestazioni del leader dell'opposizione laburista, Keir Starmer, alla strategia del 'liberi tuttì: decisa a dispetto della consapevolezza che i nuovi casi potrebbero risalire a 100.000 al giorno entro l'estate. Rivendicando il merito di aver garantito al suo Paese la leadership mondiale nella corsa ai vaccini, grazie a un programma gestito in autonomia dall'Ue dopo la Brexit; e con essa la possibilità d'avviare ora «la riapertura del Paese all'insegna - giura - della cautela e del pragmatismo». Nella speranza che la festa del calcio europeo non finisca tuttavia per fare da guastafeste nella terra che al football ha dato i natali. Facendo saltare il banco delle previsioni e dei calcoli di BoJo in una partita a scacchi con la pandemia le cui conseguenze potrebbero poi tracimare ben oltre le frontiere dell'isola.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout