MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 12:20
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Bielorussia, il calcio non si ferma: termoscanner e qualche mascherina contro il virus

Sport > Calcio > News
Domenica 29 Marzo 2020 di Gianluca Cordella
Mentre il 90% dell'Europa si confronta con una nuovo tipo di normalità, quella di una vita spesa interamente o quasi tra le mura domestiche, in Bielorussia quella che per noi era normalità fino a qualche settimana è diventata già un evento straordinario. Una partita di calcio, nulla di più. Ma con immagini che stridono con il sentimento comune di buona parte del mondo.

Il Paese - che, va precisato, ha un numero di contagiati da Coronavirus molto molto basso – ha deciso di andare avanti. Non del tutto nell'ordinarietà, visto che diverse attività sono state chiuse o interrotte, come i campionati degli altri sport. Ma il calcio, no. Il pallone non può e non deve fermarsi. E così ieri è andata in scena la seconda giornata della Premier League bielorussa. C'era il derby di Minsk che ha regalato una raffica di emozioni di quelle che mancano a dismisura da queste parti. Cinque gol, rigori, espulsioni, una rimonta sfiorata e il brutto anatroccolo Fk Minsk che per la prima volta batte il cigno Dinamo (sempre di Minsk parliamo) per 3-2 e si prende la vetta della classifica a punteggio pieno mentre la Dinamo in crisi resta impantanata a zero. Come l'altra nobile, Bate Borisov, caduta 2-1 sul campo dello Slavia Mozyr.


Tifosi controllati con il termoscanner all'ingresso dello stadio di Minsk (foto ANSA)

Quattro partite riservava il programma e su tutti i campi il copione è stato lo stesso. Termoscanner all'ingresso degli stadi per controllare la temperatura corporea dei tifosi e qualche supporter previdente che almeno è andato in curva con la mascherina. Per il resto una giornata di ordinaria normalità calcistica con gli spalti pieni, i cori degli ultrà e i giocatori in campo senza alcuna protezione a lottare su ogni pallone.

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, con guanti e maschere il calcio in Nicaragua va avanti

«Non bisogna farsi prendere dal panico e dalla psicosi di massa. Tutto deve andare avanti», aveva ribadito nei giorni scorsi il presidente Alexandr Lukashenko, secondo il quale basta «fare la sauna, bere tanta vodka e lavorare molto per uccidere il virus nei vostri organismi». Ma Lukashenko è lo stesso che qualche anno fa voleva vietare i matrimoni fra le donne locali e gli stranieri e allora l'esternazione stupisce meno. Fa eco il presidente della Federcalcio locale Vladimir Bazanov che ha spiegato la decisione di andare avanti normalmente: «Non giochiamo a porte chiuse perché altrimenti le persone si ammasserebbero davanti allo stadio». Giusto: infatti il problema, eventualmente, è che si giochi, non come. Perché di mezzo, comunque, ci sarebbe la salute degli atleti. «Il coronavirus ha fatto sospendere la Champions e l'Europa League. Il che è un bene, perché bisogna cercare di fermarne la diffusione. Invece in Bielorussia sembra che non importi niente a nessuno, ed è incredibile – ha detto Alexander Hleb, autentica gloria del calcio bielorusso, con un passato tra Arsenal e Barcellona - Magari il presidente sta aspettando di vedere che succede qui con il virus». Bravo Alex: volevano fare lo stesso in Australia, hanno aspettato a sospendere tutto e ieri si è saputo della prima positività di un calciatore della massima serie. Com'era il discorso del prevenire e del curare?
© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Vaccini, Miozzo (Cts): «A primavera ricominceremo a respirare»

Vaccino Biontech-Pfizer, in Germania primo stop di 10 giorni nel Nordreno-Westfalia Vaccini col contagocce ai medici del Lazio: «Niente Pfizer, 10 dosi per studio»
COVID

Effetto covid, meno trapianti e crollo di donatori «Italia indietro di 5 anni»

​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»
SICUREZZA

Emergenze, è partito il numero unico112. Ecco come funziona

di Egle Priolo
CORONAVIRUS

Covid: due casi nella scuola elementare e media di Montalto, chiuse per due giorni

IL CASO

Coronavirus, un positivo al Centro regionale di Protezione civile dopo pranzo di lavoro

di Luca Benedetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terrorismo, arrestato in Turchia un foreign fighter italiano: ha 24 anni

Flashmob degli operatori del turismo, le spettacolari immagini dall'alto

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Coppa Italia, ecco le date dei quarti di finale: derby Inter-Milan il 26 gennaio

America's Cup. Nuovo calendario per il 3°e 4° Round Robin della Prada Cup senza American Magic a Auckland in Nuova Zelanda

di Francesca Lodigiani

NBA, Utah vince ancora: sesto successo consecutivo. Denver batte OKC

Roma, tifosi inferociti e Fonseca in bilico: «Esoneratelo, prendete Spalletti o Allegri». Bufera sul team manager Gombar

di Gianluca Lengua

Fantacalcio, probabili formazioni della 19a giornata: torna un titolare nella Roma, dubbio Correa per Inzaghi

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 137

LE NEWS PIÚ LETTE

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie