MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Sport > Calcio > Serie A
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Atalanta, Percassi: «Sogno la Champions, Bergamo la merita»

Percassi
Articolo riservato agli abbonati
26 Giugno 2020 di Alvaro Moretti (Lettura 4 minuti)
1

I segni del virus a Bergamo ce li hanno dentro tutti, non li vogliono negare. Li vogliono, però, superare. Li aiuta parecchio una squadra di calcio, l’Atalanta costruita con un progetto nato dal sogno di Antonio Percassi, ex terzino e imprenditore di successo, di prendere la guida del “suo” club per una seconda volta e stavolta da solo. Dopo la rimonta sulla Lazio, il silenzio della notte squarciato – stavolta non dalle sirene – ma dai clacson di una festa di popolo improvvisata. Erano fuori dal Gewiss Stadium ancora vuoto. E che ora risuona dei martelli pneumatici: proprio ieri hanno cominciato i lavori per tirar giù la tribuna Ubi Banca. 
Percassi, c’è un prima e un dopo, qui a Bergamo e dintorni. E l’unica cosa che sembra uguale è proprio l’Atalanta. Vinceva, vince, segna e fa suonare i clacson. E in mezzo?
«In mezzo per tutti noi c’è stato un periodo triste e buio... Ci sono state moltissime vittime, persone anziane che hanno fatto la storia di Bergamo. Era una cosa inimmaginabile prima, da cui ora dobbiamo solo imparare, guardare avanti e ripartire».
L’Atalanta può dare una grande mano a Bergamo per la sua ripartenza: sente questa responsabilità?
«La sentiamo tutti, il mister Gasperini e la squadra in primis visto che poi sono loro che scendono in campo. Le assicuro che sono tutti profondamente segnati da quanto successo qui a Bergamo e vogliono dare sempre il massimo e, se possibile, anche di più per regalare un po’ di gioia e sorrisi ad un ambiente che ha sofferto e continua a soffrire molto».
Il campionato è ripartito con il record di gol ma siete già tra le prime otto d’Europa: ogni tanto le capita di sognare di vincerla davvero la Champions?
«E’ un sogno fantastico... Ma che rimarrà solo un sogno! Guardi, non lo vorrei tanto per me, ma per la nostra città, per la nostra gente che quest’anno è stata profondamente segnata e provata da questa pandemia. Tutti i bergamaschi, anche per come hanno affrontato questa emergenza e per come stanno reagendo, si meriterebbero questa importantissima coppa. Se la merita tutto il personale medico, gli infermieri, la protezione civile, i volontari, i nostri tifosi che si sono resi disponibili fin da subito per aiutare la città. Una squadra fantastica di cui siamo orgogliosi».
Calciatore di buon livello, imprenditore di successo. Ma un legame indissolubile con l’Atalanta: calciatore, presidente per due volte.
«L’Atalanta sarà sempre nel nostro Dna. Qui devo fare un ringraziamento particolare a mio figlio Luca (anche lui ex calciatore del Chelsea, ndr) che ormai è diventata la colonna portante della società, è completamente dedicato all’Atalanta, con ottimi risultati direi».
Un paradosso per un difensore d’altri tempi come lei, ingegner Percassi: alla guida della squadra più offensiva d’Europa. Dica la verità il gioco di Gasperini le fa venire un po’ i brividi?
«Tempi diversi, calcio diverso. Ma non per questo il “mio” calcio era meno bello o appassionante. I brividi? Certo che mi vengono a guardare l’Atalanta: gioca per divertirsi e far divertire».
A Bergamo sta nascendo una grande d’Europa: fatturato che lievita, uno stadio in costruzione, scouting. Come si migliora una squadra così?
«Passione per il Mondo Atalanta, grande competenza, professionalità, senso della squadra e il lavoro di mio figlio».
Il successo per lei è... Uno scudetto, una coppa?
«Il successo per noi è far divertire e appassionare la gente, le famiglie.. il nostro obiettivo rimane comunque ogni anno raggiungere il prima possibile la soglia salvezza… Poi sognare, che non costa nulla».
Gasperini era a un passo dalla Roma: ha scelto il progetto Atalanta, ha avuto ragione lui. Crede che vedremo ancora scelte come queste? Sarà il suo Ferguson?
«Con Gasperini abbiamo iniziato un ciclo importante, che ha riscritto la storia dell’Atalanta. Un ciclo che ci auguriamo duri il più a lungo possibile».
Con la Lazio, partita a parte, è nata una rivalità vera d’alta classifica: lei e Lotito siete lontanissimi in tutto, forse vicini nella capacità di creare grandi gruppi e competere al massimo senza buttare via i soldi?
«La bellezza sta nella diversità e nella capacità di raggiungere i proprio obiettivi».
Ma si può recuperare il rapporto con Lotito, dopo le liti?
«Perché? Con Lotito non ci sono problemi».
Il calcio post-Covid sarà a misura di progetti come quello dell’Atalanta?
«L’Atalanta continuerà il suo percorso. Il Covid-19 ha segnato le nostre vite toccandoci nel profondo. Ma siamo bergamaschi ed abbiamo la capacità di non mollare mai. Sapremo adattarci nella speranza che tutto possa ripartire regalandoci una nuova normalità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma-Genoa diretta 1-0. Un colpo di testa di Mancini decide il primo tempo

Euroindoor, Nedasekau beffa Tamberi all'ultimo salto: Gimbo è...

Da Destro a Strootman e Scamacca: se rivedere i vecchi amici è un rischio

Roma, riecco Pedro e Smalling, ma gli infortuni sono tanti. Fonseca: «Troppe...

Jacobs, l'azzurro diventa oro all'Europeo

Passa il lodo Klopp, il Sudamerica rinvia le qualificazioni mondiali

Juve-Lazio 3-1. A Inzaghi non basta Correa, Pirlo vince grazie a Rabiot e Morata

Euroindoor, storico oro con record italiano per Jacobs nei 60 metri: 6"47

Juve-Lazio, le pagelle: Chiesa l'uomo in più, Immobile un fantasma

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie