MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Sport > Altri Sport
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

L'ultima curva di Fausto: Gresini, una vita su due ruote

Articolo riservato agli abbonati
24 Febbraio 2021 di Giorgio Ursicino (Lettura 3 minuti)

Fausto Gresini non è riuscito a vincere la sua ultima battaglia. Ieri mattina alle 10, il guerriero senza paura si è dovuto arrendere al virus subdolo e silenzioso che da quasi due mesi lo teneva inchiodato al letto. Lui che da oltre 40 anni combatteva sulle piste di tutto il mondo, prima come pilota, poi come team manager. Sempre vincente. Sempre bravissimo. In grado di rialzarsi dopo le perdite più dure. Non tanto le sconfitte o le cadute personali. Ma soprattutto i lutti strazianti che ha dovuto incassare quando era al muretto dei box. Due giovani vite spezzate di altrettanti predestinati che avevano affidato la loro promettente carriera alle sue sapienti strategie. Due ragazzi che adorava come figli. Prima Daijirō Katō a Suzuka, poi Marco Simoncelli a Sepang lasciarono la vita sull’asfalto non tornando mai più nel garage. L’incontro ravvicinato di Fausto con il covid risale a prima di Natale. La festa a casa, in isolamento. Poi la situazione peggiora rapidamente e il giorno dopo Santo Stefano bisogna andare in ospedale, al Santa Maria della Scaletta di Imola, città dove viveva ed era nato il 23 gennaio di 60 anni fa. Il quadro è grave, il 30 dicembre viene trasportato all’ospedale Maggiore di Bologna, un’eccellenza della Sanità nazionale.
NUMERI DA FENOMENO
Da lì in poi alti e bassi, ma mai un recupero deciso. Era anche tornato negativo, ma la polmonite intertiziale che si è impossessata di lui non concede respiro e il quadro clinico compromesso lo porta alla resa. Alla fine, come ha spiegato il figlio Lorenzo, è stata un’emorragia celebrare a far salire in cielo le speranze. Gresini era nato nella Motor Valley, ai confini fra Emilia e Romagna dove la passione per i motori è distillata allo stato puro. Come all’epoca era tradizione rimase sempre fedele alle sua “classe”, la 125, cilindrata dove corse per oltre 15 anni disputando 132 gare del Motomondiale. Fausto ne ha vinte 21, è salito 43 volte sul podio (quasi 1 volta su 3), è scattato 17 volte dalla pole e firmato 13 giri veloci in corsa. Soprattutto, però, ha conquistato due volte lo scettro di Campione del Mondo in un albo d’oro ricco di fenomeni come Phil Read o Valentino Rossi. Gresini esordisce sulla pista di casa al Gran Premio delle Nazioni nel 1982, due anni dopo passa alla Garelli dove vinse il suo primo gran premio e la stagione successiva si laureò campione. L’anno dopo non riesce a ripetersi, chiude secondo a 12 punti da Luca Cadalora. Nell’87 l’apoteosi. Passa per primo sotto la bandiera a scacchi 10 volte su 11, nel Gran Premio del Portogallo è fermato da una foratura mentre passeggiava in testa. Passa all’Aprilia e poi alla Honda, arriva ancora due volte secondo nel mondiale (‘91 e ‘92) alla spalle di Capirossi, ma il titolo non lo agguanta più.
IL GIORNO PIÙ TRISTE
All’inizio del ‘95 annuncia il suo ritiro come pilota e, due anni più tardi, fonda una squadra tutta sua.
E come team manager la carriera è ancora più splendente. L’equipe è impegnata il tutte le classi e vince più o meno dappertutto. Fantastica la stagione 2001 in 250 con la Honda dove con Kato vince 11 GP conquistando il titolo con 322 punti. L’anno successivo con il giapponese pupillo della Honda passa alla classe regina, ma è nel 2003 che si può puntare al titolo con una moto ufficiale e una stagione d’esperienza. Nel terzo giro della gara inaugurale, però, Daijirō si schianta alla frenata dopo la 130R, prima della chicane che porta sul traguardo e, dopo due settimane di coma, muore. Il dolore è immenso, ma la squadra lanciata, le moto ottime e Sete Gibernau a fine stagione è vice campione del mondo, risultato che ripete l’anno successivo alle spalle di Rossi. Altri titoli sono arrivati con Tony Elias in 250 nel 2010, Jorge Martin nel 2018 e Matteo Ferrari nel 2019 con le moto elettriche.
Gli anni migliori nella classe regina dal 2003 al 2005 quando i piloti di Gresini arrivarono tre volte secondi, due Gibernau e una Marco Melandri. Il giorno più buio il 23 ottobre 2011 quando in Malesia se ne andò Marco Simoncelli, un ragazzo adorabile e una grande promessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, Fonseca guarda al presente: caccia alla finale di Danzica e il recupero di tre...

Moto Gp, Bagnaia domina le seconde libere davanti a Quartararo e Mir. Marquez 6°

Formula 1, Bottas e Hamilton dominano le libere: 3° Gasly e 4° Sainz....

Lazio, l'intervista a Francesco Acerbi: «La Champions? Non possiamo...

Masters 1000 Montecarlo, Tsitsipas e Evans volano in semifinale: eliminati Fokina e...

Napoli-Inter, il derby di Bagni: «Conte vincerà lo scudetto e mi rivedo...

Covid, il sottosegretario alla Salute Costa: «Riaprire gli stadi al più...

Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale. Basta la rete di Dzeko....

Correa torna contro il Benevento: Inzaghi chiede i gol, il suo futuro è in...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Zona arancione Campania, zona rossa Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta. Rt nazionale cala a 0,85

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie