Questa la classifica della prima tappa: Germania (90,6 punti negativi), Svezia (91,2), Gran Bretagna (99,2), Francia (113,3), Olanda (125,7), Belgio (129,1),Italia (154,6), Svizzera (2033,0) e Spagna (2042,9).
La classifica individuale - 114 i partenti - ha designato questo podio: il tedesco Christoph Wahler con Cariata S (24,8 punti negativi)ha lasciato alle sue spalle la svedese Louise Romeike su Waikiki 207 (28,4)e la britannica Rosa Onslow su Rle Limbo Kaiser (29,1).
La migliore prestazione azzurra è in 20° posizione e porta la firma di Paolo Torlonia con Miss Fernhill (38 punti negativi).
Veniamo alle aspettative dell’Italia, in attesa proprio dell'appuntamento dei Pratoni del Vivaro (6-9 giugno), seconda tappa del circuito che invierà all'Olimpiade di completo la migliore nazione non ancora qualificata.
Tre team che precedono gli azzurri in questa prima graduatoria (Germania, Gran Bretagna e Francia) sono già qualificate per Tokyo 2020. Occorre, quindi, d’ora in poi, che gli azzurri facciano meglio di Svezia, Olanda e Belgio.
LA CLASSIFICA
1 Germania (100) - già qualificata per Tokyo 2020
2 Svezia (90)
3 Gran Bretagna (80) - già qualificata per Tokyo 2020
4 Francia (70) - già qualificata per Tokyo 2020
5 Olanda (60)
6 Belgio (55)
7 Italia (50)
8 Svizzera (45)
9 Spagna (40)
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout