MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Giovedì 25 Febbraio - agg. 13:43
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Regista, scenografo, costumista: il Teatro Regio festeggia i 90 anni di Pier Luigi Pizzi

Spettacoli > Teatro
Domenica 14 Giugno 2020
Pier Luigi Pizzi, architetto, regista, scenografo, costumista

Pier Luigi Pizzi compie 90 anni e il Teatro Regio di Parma lo festeggia con l'affetto e l'ammirazione che un grande artista, per oltre cinquant'anni dedito a «servire con devozione l'Opera», e in particolare Verdi, merita.
 

 

«Abbiamo tutti negli occhi e nel cuore le bellissime esperienze vissute assieme - dichiara Anna Maria Meo, direttrice generale del Teatro - Produzioni che costituiscono una grande ricchezza e che fanno parte della storia del Teatro Regio di Parma. Desideriamo far giungere a Pier Luigi Pizzi i nostri auguri per questo importante anniversario e il nostro ringraziamento per tutte le emozioni che ci ha regalato e che ci auguriamo continuerà a regalarci ancora a lungo».

APPROFONDIMENTI
LA MAPPA

Estate 2020: ecco i festival, i concerti e gli spettacoli programmati...

LIRICA

Il Festival della Valle d'Itria dà spettacolo con un...

Scenografo, costumista, regista, ma prima di tutto architetto innamorato del teatro, spazio fisico e al contempo di impegno artistico ed etico, incontra il Regio e la città di Parma nel 1959 creando scene e costumi per il balletto Viaggio di nozze su musiche di Raffaele Gervasio.

A Parma tornerà nel 1972 preparando scene e costumi per la prima al Regio del Corsaro di Verdi, a cui seguiranno due anni dopo quelli per Macbeth di Verdi. Nel 1980 per la prima volta al Regio cura, oltre a costumi e scene, anche la regia, con i Pêcheurs des perles di Bizet, e da allora la sua presenza in questi tre ruoli diventa un appuntamento periodico e sempre più affezionato con il pubblico del Regio: Rinaldo di Händel, Il cappello di paglia di Firenze su musiche di Nino Rota, Turandot, fino al memorabile ritorno di Un giorno di regno o Il finto Stanislao di Verdi nel 1997, con la direzione musicale di Maurizio Benini e un cast composto tra gli altri dalle carismatiche Anna Caterina Antonacci e Cecilia Gasdia: nella cornice settecentesca dell'opera Pizzi guida i personaggi in una regia funzionale, elegante e ironica, spostando la vicenda a Parma, con tanto di forme di parmigiano in scena, sempre nell'intento di costruire il clima di una musical comedy. Questo amato allestimento ritornerà al Regio nel 2010 e al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto per il Festival Verdi 2018, nell'adattamento di Massimo Gasparon. 

Tra il 2010 e del 2012 Pizzi firma regia, scene e costumi di altri tre allestimenti sia al Festival Verdi, sia nella stagione lirica. Oltre al ritorno di Un giorno di regno nel 2010, nello stesso anno anche I Vespri siciliani per il Festival Verdi, con la direzione musicale di Massimo Zanetti e un cast composto tra gli altri da Leo Nucci, Fabio Armiliato e Daniela Dessì: un allestimento intenzionalmente fatto di pochi elementi per dare spazio alla forza simbolica dell'immagine e all'azione scenica, che coinvolge anche la platea, per il quale Pizzi, spostando l'azione dal XIII al XIX secolo, si riallaccia allo spirito patriottico dell'opera, alla vigilia delle celebrazioni del centocinquantesimo dell'Unità d'Italia.

Per il Festival Verdi 2012 tocca a un nuovo allestimento della Battaglia di Legnano, in cui potenza narrativa, esperienza estetica e musica sono tutt'uno, esaltato dalle luci di Vicenzo Raponi. Il 1 ottobre 2015, Pizzi inaugura il Festival Verdi, per la prima volta nella direzione artistica di Anna Maria Meo, al Teatro Regio di Parma con un nuovo Otello che porta il Teatro parmigiano sull'isola di Cipro, là dove la passione del Moro s'infrange contro i sussurri.

Di nuovo, un allestimento ricercato e misterioso, in cui immergere l'antica trama shakespeariana e intrecciare la verità fino a farla diventare tormento. Oggi, l'arte di Pier Luigi Pizzi accompagna il Teatro Regio di Parma in una nuova avventura: l'inaugurazione del Corso di Sartoria in seno alla neonata Accademia del Teatro Regio di Parma, dedita alla formazione di professionalità per le industrie creative, il cinema, il teatro, la pubblicità, la moda, gli eventi.

L'abilità sartoriale, la cultura e la sapienza artigianale di Pier Luigi Pizzi costumista, il suo rigore, la sua capacità di trasformare i costumi in elementi narrativi, e di tagliare ciascun costume addosso a ciascun personaggio sono gli insegnamenti che il maestro ha infuso in Lorena Marina, sua allieva e oggi costumista di fama internazionale e direttrice del corso.

Ultimo aggiornamento: 20:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LIRICA

“Pelléas et Mélisande” torna al Teatro Regio dopo 54 anni: nuovo allestimento in diretta su Rai 5 il 28 marzo

L'EVENTO

Anche Zucchero e Cecilia Bartoli a ​“Believe in Christmas”, il Natale di Bocelli in diretta streaming dal Teatro Regio di Parma

IL RECORD

Bocelli conquista le classifiche Usa: “Believe” nella top 10 dei dischi più venduti

Andrea Bocelli, ecco il nuovo album “Believe”: «Io il musicista dei record? Ma se prima di cantare tremo» Baglioni, Bocelli, Bolle arrivederci al 2021: slitta la stagione di Caracalla
IL FESTIVAL

​Con 15 eventi per 31 appuntamenti al via con Macbeth il Festival Verdi di Parma

IL PERSONAGGIO

I 90 anni del regista, scenografo, costumista Pier Luigi: dal debutto a Parma al corso di sartoria, gli auguri del Teatro Regio

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

Ghiaccio e neve alle cascate del Niagara: lo spettacolo è imperdibile

L’intervento dell’autogrù è un vero disastro…

L’applauso all’uscita dei feretri di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Musica d'autore in Officina con Elasi e Lamine: la notte è pop

Musica d'autore in Officina con Elasi e Lamine: sul palco una notte pop

“Spider-Man: No Way Home” ecco il titolo del nuovo Spider-Man diretto da Jon Watts

Lialai esce col singolo “Kill Me” a avvera il suo sogno: «Ho contattato Siffredi, e ora è nel video del disco»

Carlo Verdone e il suo ultimo libro di ricordi “un sacco belli”

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Ghiaccio e neve alle cascate del Niagara: lo spettacolo è imperdibile

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 56

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie