MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Domenica 24 Gennaio - agg. 22:55
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Il regista Michieletto: «Se ci manca il rapporto umano allora la nostra è una società umana»

Spettacoli > Teatro
Domenica 5 Aprile 2020 di Simona Antonucci
Il regista Damiano Michieletto

«C’è una grande vitalità sui social. Mi auguro che il fermento di questi giorni non si dissolva. Il web può abbattere costi e muri, stimolare una nuova creatività. Ma certo non può sostituire lo spettacolo dal vivo. E alla ripartenza bisognerà tenere conto di questa fantasia, ma anche, e soprattutto, di questo vuoto».
 

 

Damiano Michieletto, veneziano, 44 anni, sessanta regie liriche, due premi Abbiati, un Olivier Award, è un’eccellenza del Made in Italy del teatro musicale. Il coronavirus ha congelato molti dei suoi appuntamenti internazionali, a cominciare dalla Salome che doveva andare in scena alla Scala l’8 marzo.

APPROFONDIMENTI
L'INIZIATIVA

Coronavirus. “One for All”: a Stccolma un'opera per...

LIRICA

Il regista Michieletto: «Da Butterfly a Salome, sogni e...

LIRICA

Damiano Michieletto: Butterfly, Salome, Luisa Miller, giro del mondo...

LIRICA

Michieletto porta “Don Pasquale” al Covent Garden e live...

TEATRO

Opera di Roma, al Costanzi La vedova allegra “anni...

L'INTERVISTA

Michieletto: «Il musical all'opera, il valzer diventa...

LIRICA

Mariotti all'Opéra con Don Pasquale: «La grandezza...

Nel mentre... fa il giornalista. Per il Teatro La Fenice di Venezia conduce un talk, online ogni giorno alle 18, per promuovere l’iniziativa benefica “La Fenice & Friends for Italy”, a sostegno della Protezione civile italiana. Il calendario è sul sito del lirico veneziano.

Come si sente dall’altra parte del microfono?
«Mi diverto molto. E studio. Bisogna prepararsi per chiedere qualcosa di non banale e saper mantenere un ritmo quasi da stazione radiofonica. Su Instagram, live, si va veloci. 15 minuti è il tempo a disposizione».

Le sue esperienze teatrali sono state d’aiuto?
«Si. Soprattutto la capacità di comunicare e di interagire. Io imbastisco molte tracce, ma, in diretta, il discorso può diventare completamente diverso da come lo immaginavi. Un po’ come succede a teatro. Arrivi alle prove con un sacco di idee in testa e poi entrando in contatto con gli artisti, devi rivederne un bel po’. Ho scoperto che quando intervisti qualcuno serve avere la stessa prontezza di riflessi che viene richiesta in scena».

Ha inaugurato la serie di appuntamenti con il pianista Igor Levit, poi ha incontrato Roberto D’Agostino per parlare di erotismo nella lirica, lo scrittore Alessandro Baricco. In calendario anche il violoncellista Mario Brunello, la coppia di premi Oscar Joel Coen e Frances McDormand. Come seleziona gli interventi?
«Il percussionista Simone Rubino, i soprani Lisette Oropesa e Carmela Remigio, i baritoni Luca Salsi e Alex Esposito, l’organista Cameron Carpenter. Alcuni sono amici, artisti con cui ho lavorato tante volte. Altri sono personaggi legati alla Fenice, a Venezia. Molti si stanno aggiungendo. Qualcuno propone anche piccole performance. Ci sarà Chick Corea che ha quasi 80 anni, grandissimo».

Non crede che delle chiacchierate così divulgative, e poco accademiche, sul mondo della musica, rappresentino un modello da replicare?
«Assolutamente sì. E magari continuando a utilizzare i social, anche una volta fuori dall’emergenza sanitaria. I teatri dovrebbero impegnarsi di più a mantenere un contatto diretto e costante con il pubblico».

Al momento stanno svuotando gli archivi. Ma secondo lei è giusto che un film su una piattaforma sia a pagamento, mentre un’opera non costi nulla?
«Quello che succede adesso è il risultato di decisioni prese in stato di emergenza. E in un momento in cui la solidarietà è necessaria. In generale, però, credo che i teatri debbano fornire dei cataloghi, da scaricare a pagamento, con opere del passato, più o meno recenti, anche per tutte le persone che non sono riuscite a vederle».

Per mantenere vivo il legame con gli spettatori l’istituto di cultura italiano a Stoccolma ha inaugurato proiezioni di spettacoli “One for All”, per un solo melomane. E il titolo scelto è stato Sigismondo, con la sua regia. Un po’ folle?
«Sono d’accordo a lanciare segnali. Ma credo che sia giunto il momento di cominciare a investire fantasia e creatività per il dopo. I teatri saranno gli ultimi ad aprire. Credo. Anche perché gli spettacoli sono lavori collettivi, nati da un insieme di persone per un insieme di persone. Ma non penso che alla ripresa tutto possa essere come prima. Va inventato un sistema per tornare in scena in un altro modo. Forse senza orchestra in buca, con dei pianisti. Adattando le opere. Degli step intermedi, prima di poterci riappropriare di tutti quei rapporti umani che fanno del teatro una magia».

Che cosa le manca di più in questi giorni?
«Il rapporto umano, appunto, che è alla base del mio mestiere. E se manca così tanto, a tutti, vuol dire che siamo una società molto umana. E mi piace pensarlo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
RIETI

Coronavirus, prosegue in provincia la campagna di vaccinazione con la somministrazione delle seconde dosi

Coronavirus: 44 nuovi contagi a fronte di 46 guariti. E non ci sono nuovi decessi Covid, l'Asl prova a ripartire con la campagna di vaccinazione entro il mese
IL PARERE

Covid, Zangrillo: «I colori hanno fallito. Servono rispetto norme, educazione civica e cure»

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Coronavirus, si intensificano i controlli della Polizia nelle stazioni
I NUMERI

Il bollettino del contagio: ricoveri stabili, otto morti

LATINA

Coronavirus, 181 nuovi casi in provincia di Latina e una vittima

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

Maltempo, fiume Reno in piena in Emilia Romagna: allagamenti e smottamenti in Appennino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Godzilla vs. Kong, ecco il primo trailer dello scontro tra Titani cinematografici

di Eva Carducci

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

di Eva Carducci

Sanremo, Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità favorire kermesse mediatiche»

Riparte il Roma Music Festival: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Alla Scala torna l’opera in forma scenica: su RaiPlay "Così fan tutte" nel classico allestimento di Hampe

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie