MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Domenica 24 Gennaio - agg. 00:51
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Wagner e belcanto, parata di star e almeno tremila spettatori: l'Arena di Verona riaccende i riflettori

Spettacoli > Teatro
Sabato 13 Giugno 2020 di Simona Antonucci
Il cantante lirico Vittorio Grigolo

«È la notizia che aspettavamo per l’Arena e il suo festival, la Fondazione con gli artisti e i lavoratori. Dopo quasi un mese di fatica con appelli, protocolli, lettere e incontri, ora finalmente abbiamo la certezza dell’aumento di spettatori. L’Arena riaccenderà i riflettori con più di mille persone».

APPROFONDIMENTI
TORRE DEL LAGO

Battistelli: «Al Festival Pucciniano tre opere, teatro e...

LA MAPPA

Estate 2020: ecco i festival, i concerti e gli spettacoli programmati...

L'INTERVISTA

Il tenore Grigolo: «Va' pensiero o Traviata, anche la...

Nel giorno in cui l’Anfiteatro presenta il programma del Festival 2020, il sindaco Sboarina annuncia il superamento del limite di posti previsti dalle norme per l’emergenza Covid-19, grazie al nuovo decreto ministeriale che attribuisce alle Regioni la possibilità di valutare l’aumento della capienza dei contenitori culturali.

E così, il 25 luglio prenderà il via la maratona di star e di spettacoli che ha il titolo “Nel cuore della Musica”, per rendere omaggio alla nuova sistemazione del palcoscenico, “nel cuore” del teatro a cielo aperto.

Un cartellone di 11 serate che si aprirà la sera del 25 luglio con un prestigioso cast tutto italiano e poi grandi stelle internazionali per il mese di agosto, tra serate di gala e concerti sinfonici. «Anche nei giorni più bui, abbiamo sempre pensato che la luce dell’Arena dovesse rimanere accesa. Per gli artisti, i lavoratori, la città di Verona e per l’arte che serviamo dal 1913», spiega la sovrintendente Cecilia Gasdia che proprio in apertura di conferenza stampa ha reso omaggio al Maestro Ezio Bosso, scomparso un mese fa.

Gasdia, prima di annunciare il cast ha letto un messaggio privato che il musicista inviò alla sovrintendente, dopo la sua ultima esibizione nell’anfiteatro veronese, dirigendo i Carmina Burana il 22 agosto 2019, un successo da standing ovation e sold-out: ««Parto da Verona con uno dei vuoti
più pieni della mia vita. Grazie Cecilia, parto senza partire, e aspetto. Mai come in questo momento penso alla frase che dico: la vita è una musica meravigliosa, la musica è una vita meravigliosa. È un pezzo di vita che resta con me e qui».

Un pensiero anche per Zeffirelli del quale ricorre in questi giorni il primo anniversario della scomparsa e alla sua Traviata dell’anno scorso, slittata al 2021. E quindi la presentazione del programma con un’inaugurazione-tributo all’arte e agli artisti italiani, alla tradizione belcantistica, la cui solidità è stata messa a dura prova dalle sfide imposte dalla pandemia.

Trenta i protagonisti, tra cui Francesco Meli, Saimir Pirgu, Roberto Aronica, Fabio Armiliato, Barbara Frittoli, Eleonora Buratto, Luca Salsi, Leo Nucci, Daniela Barcellona, Michele Pertusi, Katia Ricciarelli per un totale di 30 artisti solo italiani.

Segue quindi il 31 luglio una première assoluta con il Requiem di Mozart diretto da Marco Armiliato con Vittoria Yeo, Sonia Ganassi, Saimir Pirgu e Alex Esposito, in un ideale saluto alle tante vittime della pandemia e alle loro famiglie.

Sabato 1 agosto Anna Netrebko, Yusif Eyvazov, Daniela Barcellona e Ambrogio Maestri saliranno sull’immenso palco centrale dell’Arena in quella che sarà una vera festa di rinascita nel nome dell’arte, tornando a respirare quell’afflato internazionale che ha sempre fatto di Arena meta certa degli appassionati di tutto il mondo.

Venerdì 7 agosto invece si inizia a guardare avanti, all’edizione stellare del 2021, con un inedito gala tutto wagneriano in vista del debutto di Jonas Kaufmann e della sua promessa di riportare in parte il grande compositore di Lipsia sul palco areniano, vera rarità storica.

I gala verdiani e pucciniani, l’8 e il 22 agosto, vedranno i graditi ritorni sul podio di Daniel Oren e Andrea Battistoni e tra i cantanti quello del grande tenore argentino Marcelo Alvarez. Tra queste prestigiose serate, il 14 agosto, è in programma un importante gala dedicato a Rossini - vera novità - che vedrà protagonista il soprano Lisette Oropesa, stimata interprete rossiniana, il giovane tenore sudafricano Levy Sekgapane, i baritoni Alessandro Corbelli e Marco Filippo Romano, il basso Roberto Tagliavini e sul podio Jader Bignamini.

Nel cuore del cartellone, il 13 agosto, è in programma un evento unico in Arena: le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con l’atteso ritorno del giovane violinista veneto Giovanni Andrea Zanon insieme agli archi dell’Orchestra areniana.

E ancora il 21 agosto verrà proposto Gianni Schicchi di Puccini in forma semiscenica, opera mai rappresentata in Arena, con Leo Nucci nel ruolo principale. Quindi ben due appuntamenti con l’icona Plácido Domingo, pietra miliare del cartellone areniano, prima con uno spettacolo il 28 agosto che lo vedrà indiscusso mattatore accanto alla bellissima voce spagnola di Saioa Hernández affiancata da Saimir Pirgu, quindi nella serata conclusiva del 29 agosto con la diva internazionale Sonya Yoncheva e con il tenore italiano Vittorio Grigolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Milano, alla Scala una prima unica a tempo del Covid

L'INTERVISTA

Livermore presenta l'inaugurazione della Scala in tv: «Porto i droni in teatro»

Livermore a Siracusa: «Elena nell'acqua gioca con la memoria» Con la regia Tosca firma la sua seconda inaugurazione della Scala Livermore: «La mia Tosca alla Scala in una Roma mai vista. E poi un film sull'opera, ma sesso, droga e rock'n'roll»
di Simona Antonucci
L'INIZIATIVA

I Carmina Burana diretti da Ezio Bosso inaugurano la webTV dell'Arena di Verona

Ezio Bosso morto a 48 anni, addio al musicista coraggioso: «Se non faccio musica mi sento malato» Ezio Bosso trionfa a Santa Cecilia con un Beethoven che appartiene a tutti
LIRICA

Placido Domingo e María José Siri star del Nabucco in scena al Teatro del Maggio

IL DEBUTTO

Domingo torna al Teatro del Maggio nel Nabucco: «Abbiamo tutto, speriamo di avere solo la voce fresca»

Il Maggio riparte e non si ferma: 10 opere e 40 concerti con Mehta, Muti e a sorpresa Levine Pereira, sovrintendente del Maggio: «Salta l'inaugurazione, l'Otello a novembre»
di Simona Antonucci
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Sanremo, Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità favorire kermesse mediatiche»

Riparte il Roma Music Festival: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Alla Scala torna l’opera in forma scenica: su RaiPlay "Così fan tutte" nel classico allestimento di Hampe

Dal Barbiere ai Vespri, su Rai5 una settimana di opere firmate da Livermore

Jessica Pratt al Teatro dell'Opera in Puritani: «Canto la folle Elvira e le donne pazze per amore»

di Simona Antonucci

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie