È la serie più vista su Netflix e più commentata sui social: tutto il mondo è pazzo per Squid Game, del sudcoreano Hwang Dong-hyuk, nove episodi che raccontano la storia di un gruppo di persone che rischiano la vita in un mortale gioco di sopravvivenza con montepremi milionario. Ora, però, la produzione è costretta a cambiare alcune delle scene iniziali per un errore clamoroso. Nella fiction, per partecipare al gioco è necessario chiamare un numero di telefono che si trova su un misterioso biglietto da visita. Una delle scene in cui viene mostrato il numero di otto cifre si trova addirittura nel trailer. In realtà, si tratta di un recapito telefonico vero: appartiene alla signora Kim Gil-young, commerciante di Seongju in Corea del Sud.
Squid Game, la serie fenomeno Netflix che divide le famiglie: figli impazziti e genitori in rivolta
Squid Game, il numero di telefono è reale: Netflix costretta a modificare le scene
Il cellulare della signora Kim squilla senza sosta da quando la serie è uscita: è inondato da richieste di partecipare al concorso di Squid Game e alla donna vengono fatti in continuazione scherzi telefonici. La produzione della serie non pensava che si sarebbe potuto verificare un incidente simile: al numero mostrato nei frame mancano le tre cifre del prefisso, ma la chiamata parte ugualmente. Adesso Netflix e Siren Pictures - la società di produzione - hanno annunciato che modificheranno le scene in cui appare il numero.
Netflix, da oggi aumenti per gli abbonamenti (anche per chi è iscritto)
Alla donna è stato proposto di vendere alla produzione il numero di telefono, con un’offerta di risarcimento da un milione di won (solo 840 dollari).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout