MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Sabato 23 Gennaio - agg. 20:02
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Stefano Bollani racconta com'è nata la sua canzone per il film "Soul" della Disney

Spettacoli > Musica
Venerdì 18 Dicembre 2020 di Fabrizio Zampa
Stefano Bollani Soul

Stefano Bollani, e lo diciamo per chi ha il grave difetto di non conoscerlo, è un compositore, un geniale pianista che da solo sembra un'intera orchestra e la cui fantasia galoppa felice. Milanese, annata 1972, dopo le sue mille esperienze fra jazz, pop, rock, world e classica (ha collaborato con chiunque, da Gato Barbieri a Chick Corea, Richard Galliano, Bobby McFerrin, Chucho Valdés. Caetano Veloso, Pat Metheny, Gabriele Mirabassi, Egberto Gismonti, Lee Konitz, Bobby McFerrin, Gonzalo Rubalcaba, Phil Woods, Hector Zazou, Enrico Rava, ha suonato con numerose orchestre sinfoniche, dalla Filarmonica della Scala all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Gewandhaus di Lipsia, il Concertgebouw di Amsterdam, l'Orchestre de Paris, la Toronto Symphony Orchestra, e con direttori come Riccardo Chailly, Daniel Harding, Kristjan Järvi, Zubin Mehta, Gianandrea Noseda, Antonio Pappano. A Stefano bastano un viaggio o un'ispirazione per calarsi nella musica di mezzo mondo e riproporla, ovviamente a modo suo. Ha alle spalle tanti dischi, tanti programmi televisivi e tanti concerti dati dappertutto, dai piccoli club ai grandi festival internazionali. Insomma, come si diceva una volta, ha un nome che è una garanzia.

L’ultima sua performance è quella di autore del brano che conclude il film della Disney Soul, che arriva online il giorno di Natale (e a pandemia finita, chissà quando, finalmente vedremo sui grandi schermi delle sale cinematografiche)  e il cui tema è la musica. Chi meglio di lui può raccontare questa avventura e spiegarne tutti gli angoli?

«Soul – dice Bollani - è il nuovo film che dal 25 dicembre potrete vedere sul canale Disney Plus, e io ho scritto e inciso la canzone finale. E’ intitolata Villa Incognito, è un brano in sette ottavi, un ritmo molto frequentato nel jazz. Avevo in mente questo pezzo da parecchio tempo, e quando la Disney me l’ha chiesto ho buttato giù una parte centrale in tre quarti, il tempo classico del valzer, poi è arrivato tutto il resto ed è diventato una canzone molto coinvolgente. Soul parla di jazz, di musica, la musica è la mia passione da sempre, e il protagonista del film quando ha a che fare con la musica entra in una bolla, una speciale bolla che io conosco bene, e non solo per via del mio cognome. In questa bolla hai la sensazione di vivere nel presente, la stessa sensazione che altri provano meditando: lì esiste solo la musica, esiste solo la prossima nota ma non esiste quella precedente perchè stiamo sempre andando in avanti».

Bollani spiega che i fumetti e i cartoni animati sono le altre sue passioni. «E quindi vi consiglio caldamente questo film perché parla di grandi temi: sono le motivazoni che ti spingono ad affrontare questo passaggio sulla Terra che noi chiamiamo vita, questo momento in cui la nostra anima diventa carne, decide di scegliere un personaggio, si porta appresso le proprie passioni e si mette a sperimentare tutto quello che i cinque sensi di noi esseri umani possono regalarci. Credo di conoscere molto bene il protagonista, un pianista jazz, sia perché lo sono anch'io, sia perché suonare per me è una forma di meditazione: è stare assolutamente in contatto con il presente. E mentre suoni, mentre improvvisi, non hai il tempo di pensare a quello che hai già fatto, quindi al tuo passato, alla nota che hai fatto prima e anche agli errori che hai fatto prima. Non hai il tempo di pensare alla nota che sta per arrivare, e quindi al futuro e alle cose che potresti sbagliare perché sono impegnative. E allora stai nel presente. Così io mi sono ritrovato perfettamente in questa idea di una magica bolla, dove finalmente tu sei concentrato su quello che devi fare, su quello che vuoi fare al meglio: Succede perché senti che in fondo è la tua missione, il motivo per cui sei venuto sulla Terra: fare musica».

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

La reatina Silvia Conti, in arte “Cylvia”, esordisce con il suo primo inedito: “Finestrino” è ora su Youtube

LA SCOMPARSA

Megaforce Records: è morta Marsha Zazula. L'addio di James Hetfield alla «Matriarca del metal»

Morto Phil Spector a 80 anni per il Covid. Lo storico produttore discografico collaborò con i Beatles Alex Laiho muore a 41 anni: il metal in lutto
LONDRA

Brexit, Sting, Bob Geldof e Elton John, la protesta di 110 cantanti: «Noi vergognosamente dimenticati»

Il mondo di Mika: «Io figlio dell'Europa, non la riconosco più» Brexit, dagli scaffali mezzi vuoti ai panini confiscati: che succede in UK?
di Laura Larcan
L'INTERVISTA

Filo Vals: «Dopo la laurea portavo i caffè in studio di registrazione. Così sono diventato un musicista»

di Mattia Marzi
A TUTTA MUSICA

Dalle casse acustiche qualità hi-end agli speaker preamplificati: così l'audio migliora

Le idee dal Ces 2021: evoluzione tecnologica a impatto zero Ces 2021, dalla doccia musicale al computer bio: i 5 trend dalla fiera della tecnologia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Sanremo, Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità favorire kermesse mediatiche»

Riparte il Roma Music Festival: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Alla Scala torna l’opera in forma scenica: su RaiPlay "Così fan tutte" nel classico allestimento di Hampe

Dal Barbiere ai Vespri, su Rai5 una settimana di opere firmate da Livermore

Jessica Pratt al Teatro dell'Opera in Puritani: «Canto la folle Elvira e le donne pazze per amore»

di Simona Antonucci

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie