MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Musica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

AMADEUS

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid
Articolo riservato agli abbonati
16 Gennaio 2021 di Mattia Marzi (Lettura 3 minuti)
2
  • 619
APPROFONDIMENTI

Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come...

Emma Marrone e Alessandra Amoroso: «Sanremo? La chiamata deve ancora...

Sanremo 2021, si punta a portare gli Abba sul palco dell'Ariston

Elodie lancia la sua linea beauty a tinte pop aspettando Sanremo 71

Elodie lancia la sua linea beauty a tinte pop aspettando Sanremo 71

Questo Sanremo s'ha da fare oppure no? Le misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 contenute nel nuovo Dpcm, che sarà in vigore da oggi al 5 marzo (il Festival è in programma dal 2 al 6 marzo), hanno colto di sorpresa la grande macchina organizzativa del Festival - Rai in testa - che speravano in un allentamento delle restrizioni: gli spettacoli in sale teatrali, sale da concerto e in altri spazi anche all'aperto che prevedano la presenza di pubblico restano invece sospesi. La notizia ha spinto i vertici di viale Mazzini a fissare una riunione per la metà della prossima settimana con tutte le parti interessate - Amadeus, Rai, Comune di Sanremo, sponsor - per decidere sul da farsi e per sciogliere il nodo sulle modalità operative del Festival, per poi far partire i tir da Roma.

LEGGI ANCHE Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono»

LE MISURE
Il rischio, in virtù delle nuove misure, è che la kermesse possa sì svolgersi, ma a porte chiuse. Ovvero senza pubblico. È la soluzione verso la quale spingono i pubblicitari, che interpretando gli umori di chi dovrebbe metterci i soldi, ieri in una nota del presidente dell'Adci (Art Directors Club Italiano, associazione di categoria), Vicky Gitto, hanno detto: «Ipotizzare un Festival aperto al pubblico, peraltro in maniera molto forzata tra bolle, navi da crociera e tamponi a gogò ci suona, per utilizzare un garbato eufemismo, come una nota stonata. Il Festival è uno show televisivo, non teatrale, cui certamente la presenza in platea di qualche centinaio di privilegiati non aggiunge nulla».

Giovedì mattina ai microfoni di Rtl era stato Amadeus a confermare il progetto della nave da crociera, pensata come una bolla in grado di ospitare i 500 figuranti - previo tampone - della platea dell'Ariston, frutto della partnership con Costa: «Dal punto di vista tecnico scientifico una cosa un po' rischiosa, deve essere fatta col massimo rigore - ha commentato ieri a Un giorno da pecora su Rai Radio1, non senza perplessità, Walter Ricciardi, igienista tra i consulenti del Ministro della Salute Roberto Speranza - se per qualche motivo c'è qualche contagio la nave può diventare anche il luogo ideale per la diffusione. Servirebbero controlli quotidiani per tamponi rapidi e i protocolli su mascherine, il distanziamento dovrebbe essere ancora più sotto osservazione». Il Festival certamente si farà, perché la Rai non è affatto intenzionata a rinunciarvi: l'anno scorso la raccolta pubblicitaria ammontò a 37 milioni di euro. Ma risulta difficile credere che l'attuale situazione pandemica permetta lo svolgimento della kermesse - per citare Amadeus - nel «modo più normale possibile».

LE STRATEGIE
Non a caso negli uffici dei piani alti di viale Mazzini si parla già di un probabile ulteriore rinvio, in primavera, presumibilmente nella seconda settimana di aprile (subito dopo Pasqua, che quest'anno cadrà il 4 aprile), che però metterebbe a dura prova le legittime strategie di mercato degli sponsor, che dagli investimenti si aspettando grossi ritorni economici (cosa ne sarà, alla luce del nuovo decreto, del palco esterno in piazza Colombo?). Malumori anche tra i discografici, che hanno già fissato l'uscita dei progetti discografici dei cantanti in gara per l'inizio di marzo.

Per ora, da parte della Rai, non è arrivato alcun contrordine agli artisti e ai rispettivi collaboratori: le prove con l'orchestra restano confermate e si svolgeranno tra fine gennaio e i primi di febbraio a Roma, ospitate dagli Studios di via Tiburtina, con tutte le precauzioni del caso. Potrebbero fungere da prova generale per quella che all'atto pratico sarà l'organizzazione, in termini di sicurezza e di gestione del rischio di contagio, all'Ariston

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio, 16:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vinicio Marchioni: «Siamo stati abbandonati per un anno: riapriamo i teatri,...

Sanremo 2021, calo di ascolti? Amadeus e Fiorello sdrammatizzano. «Se vince...

Geppy Gleijeses: «Riaprire i teatri il 27? Così è una follia, i...

“Max3Min", cortometraggi da tutto il mondo online in streaming tra sesso,...

A New York dal 5 marzo torna il cinema: le sale riparono con “Tenet”

Cinque continenti in diretta streaming per celebrare i 700 di Dante Alighieri

Sanremo 2021, Malika Ayane: «Colleghi cantanti, basta fingere, anche noi...

Con “La Ferita” dell'artista Jr dal 19 marzo cambia volto Palazzo...

Gaia, testo e significato di Cuore amaro: la canzone in gara a Sanremo 2021

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie