MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Martedì 26 Gennaio - agg. 13:40
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Muti, concerto a Vienna (senza pubblico): «A Capodanno il Covid non cancellerà la gioia»

Spettacoli > Musica
Giovedì 24 Dicembre 2020 di Flaminia Bussotti
Muti, comcerto a Vienna (senza pubblico): «A Capodanno il Covid non cancellerà la gioia»

Quella sala la conosce come fosse casa sua per avervi diretto i Wiener Philharmoniker in 50 anni di sodalizio. Ma stavolta, per colpa del Covid, la Sala d'Oro del Musikverein a Vienna sarà vuota quando Riccardo Muti, l'1 gennaio, dirigerà il celebre Concerto di Capodanno. Anche per il venerato maestro, prediletto dai viennesi, e veterano del Neujahrskonzert (lo ha diretto nel 1993, 1997, 2000, 2004 e 2018) questa sarà una prima assoluta.
Maestro, fra pochi giorni parte per Vienna per dirigere il suo sesto Concerto di Capodanno, in un'edizione senza precedenti. Come sarà?
«Certamente è un concerto insolito riguardo al rapporto con il pubblico trattandosi di un concerto di auguri e gioia, anche se comunque quei valzer degli Strauss, che annunciano la fine dell'impero, sono intrisi di gioia e malinconia, vita e morte. Certi brani, come le Polke, sono legati allo spirito trascinante del pubblico. Sarà strano eseguirli nel silenzio. Non so come sarà, perché è un'esperienza che non ho mai fatto, ma certo sarà molto diversa dalle altre. Lo streaming porterà però un messaggio di gioia e augurio in tutto il mondo. I viennesi ci tengono a questo concerto, lo considerano un patrimonio straordinario e un punto riferimento nel mondo. Sono stati cancellati tutti i concerti ma questo no, non è mai stato preso in considerazione».
Ci sarà la Marcia di Radetzky come sempre alla fine (è prevista la possibilità di applaudire via streaming, previa registrazione, ndr)?
«Nessun cambio programma. Si farà la Marcia di Radetzky che dall'anno scorso è eseguita nell'edizione originale, meno militarizzata. Il pubblico potrà sentirla per intero senza il disturbo degli applausi in sala che talvolta erano sbagliati, fuori tempo. Sarà una marcia leggera, gioiosa».
Il brano di Josef Strauss, Ohne Sorgen, Senza preoccupazioni, suona strano in questo periodo: Un auspicio? O una ironia?
«Il programma è stato fatto prima del virus. Lo suoneremo indipendentemente dal titolo, ma poiché dentro c'è una risata, vogliamo sbeffeggiare il virus odiandolo per le tante vittime che ha mietuto. Prendiamolo come l'augurio che noi vinceremo il virus».
Difficile immaginare la Sala d'Oro vuota: neanche il cancelliere e personalità vip?
«Sala deserta: niente pubblico, giornalisti e vip. Saremo soli, ma sono abituato: dirigo lì da 50 anni e alle prove la sala è vuota. Ma questa volta il vuoto per noi è drammatico, non è quello delle prove, e ci concentreremo sulla musica: Musik für die Musik. I pezzi sono vere gemme. Non a caso pare che Brahms dicesse che avrebbe dato molta della sua musica per l'inizio geniale del Bel Danubio Blu. Adorazione che anche Verdi aveva per Johann Strauss. Amore ricambiato: nella quadriglia ci sono infatti temi da Rigoletto, Ballo in Maschera, Traviata. Tempi e temi verdiani usati non per ridicolizzarli o fare ironia, ma per ammirazione, e divenuti popolari a Vienna».
È stato per tutti un anno eccezionale con progetti saltati, paura del contagio, niente contatti sociali: come si è difeso lei? Quanti concerti ha cancellato?
«Tutti. Ho fatto solo dei concerti con la Cherubini a Ravenna con pubblico diradato, a Ravello, Spoleto, Paestum, e a Caserta da poco in una sala completamente vuota, che andrà in tv e streaming a gennaio. Purtroppo niente Chicago fino a marzo, speriamo ad aprile. Sono in contatto continuo con la Chicago. Ho fatto un video dove suono al piano un valzer meraviglioso del 1826 di Schubert e l'ho mandato ai musicisti che l'hanno molto apprezzato».
C'è qualcosa di positivo che ha saputo ricavare dallo streaming e l'isolamento di questo periodo?
«Premetto che la musica deve essere vissuta dal vivo, con il pubblico in sala, perché così è concepito il teatro. L'attore o il musicista si esprime sul palcoscenico e il pubblico deve vivere quel momento di creatività dell'interprete. Ma lo streaming può raggiungere milioni e milioni di persone con una potenza educativa grandissima, se adoperato con criterio. Fermo restando che non deve essere sostitutivo».
La pandemia ha decimato le istituzioni culturali e ridotto le già scarse prospettive dei giovani di avere un futuro. Ristori a parte, cosa si dovrebbe fare?
«I teatri non sono luoghi dove è facile contagiarsi perché la gente sta seduta a distanza, con mascherine e non parla. Non sono virologo, ho ascoltato gli esperti che spesso hanno opinioni diverse. Penso però che i teatri, con le dovute cautele, si possano aprire. Si devono aprire tutti i teatri immaginabili perché i giovani non solo devono trovare lavoro, ma accendere la fantasia e l'immaginazione per il bene delle generazioni future. Siamo stanchi di eventi nelle grandi cattedrali nel deserto».

APPROFONDIMENTI
IL COMPOSITORE

Opera, il quarto album di Gabriele Ciampi: «È un disco...

LA RIVELAZIONE

Vasco: «Non ha senso per me vivere senza fare concerti»

L'INTERVISTA

Baglioni: «Io antico? Sono solo fedele alla mia storia e mi...

L'EVENTO

Riccardo Muti sul podio a Paestum Concerto di solidarietà per...

A RACCONTARE COMINCIA TU

Raffaella Carrà, Riccardo Muti svela il protocollo reale...

CERIMONIE

A Tokyo, Praemium Imperiale per Riccardo Muti: «E' un...

 


 

Il direttore dei Berliner Philarmoniker: «Il lockdown non si trasformi in un knockdown»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Il Tricolore sarà celebrato nonostante il virus dal Capo della Polizia e dall'ex questore Tagliente

di Luca Lippera
LA TRADIZIONE

Capodanno, noi che siamo cresciuti davanti alla tv guardando con il concerto di Vienna La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...»

di Alessandra Spinelli
L'INTERVISTA

La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...» Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

di Simona Antonucci
GLI ALTRI PAESI

Lockdown in Olanda di 5 settimane Londra torna zona rossa: stop ai pub 

Lockdown Natale in Europa: Germania e Olanda "chiuse", restrizioni nei principali Paesi Foto
AUSTRIA

Attentato a Vienna, ricostruita la rete del gruppo jihadista: si dimette il capo dell'antiterrorismo

Attacco a Vienna, studente perugino racconta: «Potevo esserci io» Vienna, l'Isis rivendica l'attentato: pianificato a luglio. Sale l'allarme anche in Italia
di Cristiana Mangani
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

di Stefano Dascoli

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Lombardia zona rossa, bagarre in Regione: il consigliere si inginocchia in aula "supplicando" i dati a Fontana

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Il Centre Pompidou chiude per 4 anni, il direttore:«L'edificio è sofferente»

In uscita il nuovo brano di Numa, "Il coraggio delle idee". La cantante: «Per vivere ci vuole coraggio»

Godzilla vs. Kong, ecco il primo trailer dello scontro tra Titani cinematografici

di Eva Carducci

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

di Eva Carducci

Sanremo, Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità favorire kermesse mediatiche»

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1537

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie