Raffaella Carrà sarà presto di nuovo sui palchi di tutto il mondo. Lo farà con le sue canzoni più belle, da Tuca Tuca a Rumore, da A far l’amore comincia tu a Tanti auguri, che saranno riunite in un musical italiano in scena in tutto il mondo a partire dal 2022. Lo spettacolo, nato per celebrare la vita di una delle più celebri dive del nostro paese, è quello prodotto da Valeria Arzenton, già fondatrice del gruppo Zed Live, una delle maggiori società di organizzazione di concerti live in Italia, che proprio pochi giorni prima della scomparsa della grandissima Raffaella aveva raggiunto un accordo per trasformare in musical il film “Ballo Ballo - Explota Explota”, prodotto nel 2020 dalla casa di produzione cinematografica spagnola/uruguaiana Tornasol SL. La selezione per trovare i protagonisti del musical nei diversi Paesi in cui lo spettacolo andrà in scena e, soprattutto, per individuare un’interprete principale capace di impersonare lo spirito e il talendo della Carrà sono già aperte.
Raffaella Carrà, il ballo in scena
«Questo progetto - afferma Arzenton - avrebbe dovuto essere una celebrazione vivente e non purtroppo un ricordo postumo.
Raffaella Carrà, l'ultima foto e il regalo inaspettato a poche settimane dalla morte
Il musical, che debutterà i contemporanea in più Paesi nel 2022, coinvolge diverse società di produzione italiane, spagnole ed olandesi (tra cui Tornasol SL, Sunset Ent SL, Mas Srl, Dreamcatcher BV). «Sarà il primo in Italia prodotto da una donna – sottolinea Arzenton - così come il film è stato diretto dalla produttrice uruguaiana Mariela Besuievsky,e portarlo sulle scene in giro per il mondo sarà sicuramente il modo migliore per omaggiare una grandissima artista che è stata un’icona, un mito, un’ispirazione per me come per moltissime persone non solo in Italia».
Raffaella Carrà, Leone: «Racconteremo l'Italia con una serie sulla sua vita»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout