MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Sabato 23 Gennaio - agg. 07:05
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› MILANO

Gianluca Grignani: «Basta con i guai, adesso vi racconto la mia rinascita»

Spettacoli > Musica
Domenica 2 Agosto 2020 di Mattia Marzi
  • 2,6 mila
Gianluca Grignani: «Basta con i guai, adesso vi racconto la mia rinascita»

A 48 anni Gianluca Grignani non vuole più sprecare occasioni. Costretto a rimandare i festeggiamenti per i venticinque anni dall'esordio con Destinazione paradiso (era il 1995 e con quell'aria da bello e impossibile a 23 anni diventò l'idolo delle ragazzine), con i concerti in programma ad aprile spostati al 2021 (il 20 marzo sarà a Roma e il 27 a Milano), il cantautore milanese ha approfittato della quarantena per analizzare il suo percorso, fare autoanalisi e dedicarsi alla musica. Come non faceva da tempo.

APPROFONDIMENTI
LA PRECISAZIONE

«Gianluca Grignani non è stato arrestato»

PERSONE

Notte in ospedale per Gianluca Grignani: colto da malore a Fabriano

SPETTACOLI

Grignani nervoso sul palco, poi interrompe il concerto: "Preso...

L'ultimo album di inediti, A volte esagero, uscì nel 2014. Poi ha rischiato di perdersi tra guai giudiziari (nel 2014 venne arrestato a Riccione per resistenza a pubblico ufficiale: patteggiò un anno di reclusione, ma la pena fu sospesa) e apparizioni pubbliche da dimenticare. «Tutte situazioni che sono riuscito finalmente a lasciarmi alle spalle. Ora c'è solo la musica», dice Grignani, che parla dopo la recente separazione dalla moglie Francesca Dall'Olio (si sposarono nel 2003 e hanno quattro figli) e rinasce lavorando a Verde smeraldo, triplo album da 60 canzoni anticipato dai singoli Tu che ne sai di me, Dimmi cos'hai e Non dirò il tuo nome.

«Gianluca Grignani non è stato arrestato»

Grignani annulla il concerto alla Fiera del vino di Montefiascone. Dopo l'ironia dei social, la decisione: «Tengo alla mia dignità»

Un lavoro impegnativo, no?
«Lo è. E sto facendo tutto da solo. Ora che ho lanciato un'etichetta tutta mia (la Falco a Metà, ndr) faccio quello che mi va».

Riesce ad affrontare le spese?
«Sì. Lo studio è mio: niente affitti da pagare. Registro in casa in autonomia e abbatto i costi».

Con il mercato fisico ormai dissolto ha senso incidere dischi così onerosi?
«Delle logiche discografiche me ne frego: cambiano in fretta. Tanto vale sperimentare nuove soluzioni. I dischi usciranno uno dopo l'altro e saranno legati ai concerti».

Il primo quando lo pubblicherà?
«Spero entro la fine dell'anno».

Le canzoni come suonano?
«Ho riscoperto una scrittura leggera, come ai tempi di Destinazione paradiso. In questi anni sono stato più volte descritto come un personaggio difficile: ora racconto la mia rinascita».

I gossip hanno rischiato di offuscare la sua carriera: non sente di dover fare autocritica?
«Forse avrei dovuto essere più attento alla mia immagine. Non posso cambiare con lo schiocco delle dita tre frasi stampate su un giornale. Ne sono consapevole sin da quando ero ragazzo e il successo di Destinazione paradiso mi fagocitò».

All'epoca sparì per mesi: dove andò?
«In Sud America. Abbandonai tutto per seguire le donne che incontravo durante i viaggi».

Si sparse voce che fosse morto per overdose: come rispose?
«Ci scherzai su. Tornai sulle scene con La fabbrica di plastica e mi feci scattare una foto promozionale con scritto: Mi faccio solo di Nutella».

Mise da parte le ballate e virò verso un rock più spigoloso: da dove arrivava quella rabbia?
«Volevo distruggere il personaggio del bello e dannato che mi avevano costruito addosso. Una notte sognai Jimi Hendrix: mi diceva di prendere la chitarra e mettermi a suonare. Così mi ribellai».

E i discografici?
«Volevano che continuassi a fare ballate. Poi ascoltarono le nuove canzoni: li spiazzai».

Le vendite furono deludenti. Cosa non funzionò?
«Quelle scelte musicali erano troppo avanti per l'epoca. Ma La fabbrica di plastica ancora oggi è il disco più rock della musica italiana».

Vasco la prese sotto la sua ala protettiva. Poi?
«Ci siamo persi di vista. Diceva che ero bravo, ma il rock poteva farlo solo lui: forse dopo La fabbrica di plastica cominciò a temere che gli rubassi il posto (ride)».

Oggi il rock italiano da chi è rappresentato?
«Da lui, da Ligabue, dai Litfiba. Io ho portato avanti il discorso a modo mio».

Rapper e trapper hanno un'attitudine ribelle: cosa ne pensa dei loro testi?
«Mi divertono. Meno le basi».

In passato ci sono stati attriti con Salmo.
«Mi ha citato in un pezzo utilizzando parole non lusinghiere (Ogni volta mi guardo allo specchio mi tocco le palle pensando a Grignani, ndr). Io non ho mai usato il suo nome per farmi pubblicità».

Con sua moglie cos'è successo?
«Abbiamo deciso di separarci. La relazione era instabile da un po', ma sono due anni e mezzo che sono immerso nel lavoro e ciò non ha aiutato. Durante la quarantena abbiamo preso la decisione definitiva».

 

 
 

Dovrà lasciare casa? E lo studio?
«No. Per ora resterò qui».

Pensa a Sanremo 2021?
«Ci andrei come ospite».

A 48 anni ha chiuso con i colpi di testa?
«Sono cambiato. Oggi mi sento migliore e non vedo l'ora di tornare sul palco. È l'unico posto in cui mi sento veramente bene».

Ultimo aggiornamento: 13:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
MILANO

Covid, Lombardia: registrate 7 varianti tra febbraio e aprile 2020. Lo studio

Varianti virus spaventano l'Europa. Ancora record negativi in UK Covid, scoperte due nuovi varianti in Brasile. Una è già in Gran Bretagna
CRONACA

Milano, ristoratori consegnano i prodotti scaduti al prefetto: «Chiusi 400 locali»

SUPERTAG

Milano

LATINA

La latinense Emily Stellato parte bene nel 2021: secondo posto all'Open Fit di Milano

Eccellenze dello sport, premiati atleti e società in Provincia Dallo skate al golf: a Latina nasce il progetto "Città sport cultura"
LOMBARDIA

Milano, parla il 49enne arrestato per stupro dopo 14 anni: «Non sono stato io»

Donna stuprata in strada a Milano, trovato il dna dell'aggressore 14 anni dopo Hostess stuprata e uccisa la notte di Capodanno
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Riparte il Roma Music Festival: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Alla Scala torna l’opera in forma scenica: su RaiPlay "Così fan tutte" nel classico allestimento di Hampe

Dal Barbiere ai Vespri, su Rai5 una settimana di opere firmate da Livermore

Jessica Pratt al Teatro dell'Opera in Puritani: «Canto la folle Elvira e le donne pazze per amore»

di Simona Antonucci

Filo Vals: «Dopo la laurea portavo i caffè in studio di registrazione. Così sono diventato un musicista»

di Mattia Marzi

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie