MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Musica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Filo Vals: «Dopo la laurea portavo i caffè in studio di registrazione. Così sono diventato un musicista»

Articolo riservato agli abbonati
21 Gennaio 2021 di Mattia Marzi (Lettura 3 minuti)

Un ragazzo dell'Europa, ma con il cuore a Roma. Filippo Valsecchi, vero nome di Filo Vals, 24 anni e un cognome importante (è figlio dei produttori cinematografici Pietro Valsecchi, che ha firmato serie tv di successo come "Distretto di polizia" e "I liceali" e i film che hanno permesso a Checco Zalone di sbancare al botteghino, e Camilla Nesbitt), ha l'attitudine dell'artista e l'animo del giramondo. Chitarra in spalla, a 18 anni, dopo il diploma, scelse di trasferirsi nel Regno Unito. Non per provare a sfondare nel mondo della musica, ma per studiare economia a Londra. Salvo poi cedere - una volta conquistata la laurea - al richiamo della città eterna. Alla fine, ha preferito la musica ai numeri. Oggi esce il suo album d'esordio, intitolato Filo Vals (Papaya Records/Sony).
La svolta quando è arrivata?
«Due anni dopo la laurea. Non sapevo ancora cosa fare della mia vita. Partii per Los Angeles per andare a fare un'esperienza in uno studio di registrazione: lucidavo gli strumenti, passavo l'aspirapolvere e portavo i caffè a musicisti e produttori. A uno di loro suonai alcune delle mie canzoni: mi disse che avevo la stoffa giusta e mi suggerì di provarci. Gli ho dato retta».
Coraggioso: non è facile farsi strada nel mondo della musica. Tra i primi singoli e l'album quanti no ha ricevuto?
«Parecchi. Anche da Sanremo. Avevo provato a partecipare tra i giovani con Occasionale nel 2018 e l'anno scorso con Lunedì. Ma non mi sono mai buttato giù: le delusioni fanno parte del gioco. Ho capito che esistono altre strade, oltre alla tv».
Pregiudizi nei suoi confronti per via di quel nome ingombrante?
«Una costante».
È per questo s'è tagliato il cognome?
«No: l'ho fatto perché suonava meglio. Non faccio niente per nascondere le mie origini: anzi, ne vado fiero».
La passione per la musica gliel'hanno trasmessa i suoi?
«Sì. In casa giravano i dischi dei Rolling Stones, Bob Dylan, Lucio Battisti, Luca Carboni: sono cresciuto ascoltando questi giganti».
E invece i suoi modelli quali sono?
«I cantautori britannici di nuova generazione, che ho ascoltato molto negli anni dell'università a Londra: da James Bay a George Ezra, passando per Jake Bugg e Tom Odell».
Prima di partire per il Regno Unito cosa sognava dalla vita?
«Non avevo le idee chiare. Ero uno di quei 18enni che si sentono persi, senza sapere quale direzione prendere».
Studiava in maniera seria o come tanti coetanei passava il tempo a bighellonare?
«Studiavo. Infatti sono uscito bene».
Come l'ha presa la notizia della Brexit?
«Ci sono stato male. Ma non mi ha sorpreso. All'università si respirava un clima strano: tanti inglesi rivendicavano la loro grandezza e la storia del loro impero. Pensavo: e io che sono romano cosa dovrei dire?».
Oggi a Roma come se la passa?
«Non bene, anche a causa della pandemia. Vivo in centro e mi fa strano vedere deserti luoghi di solito affollatissimi. Ma non possiamo fare altro che aspettare».
Ha fatto discutere, a dicembre, la maxi rissa al Pincio: che effetto le hanno fatto quelle immagini?
«Sono rimasto perplesso. Temo che la violenza dei ragazzini abbia a che fare con il vuoto culturale di questi anni e con i loro modelli diseducativi».
Si riferisce ai trapper?
«Sì. Mi piacciono le basi dei loro pezzi, ma non ne condivido il linguaggio. Più che disagio, colgo superficialità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vinicio Marchioni: «Siamo stati abbandonati per un anno: riapriamo i teatri,...

Sanremo 2021, calo di ascolti? Amadeus e Fiorello sdrammatizzano. «Se vince...

Geppy Gleijeses: «Riaprire i teatri il 27? Così è una follia, i...

“Max3Min", cortometraggi da tutto il mondo online in streaming tra sesso,...

A New York dal 5 marzo torna il cinema: le sale riparono con “Tenet”

Cinque continenti in diretta streaming per celebrare i 700 di Dante Alighieri

Sanremo 2021, Malika Ayane: «Colleghi cantanti, basta fingere, anche noi...

Con “La Ferita” dell'artista Jr dal 19 marzo cambia volto Palazzo...

Gaia, testo e significato di Cuore amaro: la canzone in gara a Sanremo 2021

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie