ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

EUROVISION 2022

Eurovision 2022, l'Europa canta per l'Ucraina: ieri al PalaOlimpico di Torino la prima semifinale

Il «rock never dies» lanciato dai Maneskin l'anno scorso dal palco ha risuonato in molte esibizioni

Eurovision 2022, l'Europa canta per l'Ucraina
di Ilaria Ravarino
3 Minuti di Lettura
Mercoledì 11 Maggio 2022, 09:16 - Ultimo aggiornamento: 12 Maggio, 13:21
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

TORINO
I Kalush Orchestra in finale con standing ovation
LE PAGELLE
Pagelle: Portogallo soporifero (4), Lettonia (3)
TORINO
​Eurovision, Diodato ospite con "Fai rumore"
SPETTACOLI
Foto
LA COMPETIZIONE
Eurovision 2022, da stasera al via: ecco dove vederlo....
SPETTACOLI
Eurovision 2022, prima semifinale: la serata a Torino

Escono al tramonto, in una fila colorata e composta davanti al Palaolimpico, e finalmente anche la sobria Torino, col sopracciglio alzato, si accorge di loro. Mascherati, truccati, esagerati e avvolti nelle bandiere (quella ucraina la più trasversale, la indossa anche un gruppo di texani in trasferta), i fan dell'Eurovision ieri hanno riempito lo stadio per la prima delle due semifinali, condotta da Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika e commentata, su Rai 1, da Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi. Una serata preceduta dalle polemiche, con la denuncia di molestie avanzata da un gruppo di volontarie nei confronti di alcuni ballerini e di un cantante di una delegazione nord europea: le ragazze hanno parlato di palpeggiamenti al sedere e numerosi tentativi di essere baciate durante un party ufficiale, ma le accuse sono state smentite dal Comune di Torino.

BAROCCO
Ad aprire la serata ieri è stata una coreografia barocca, tra fuoco, fiamme, e un fugace omaggio a Luciano Pavarotti: la sobrietà del resto non è mai stata la cifra della manifestazione, che ieri ha schierato in partenza mentre altrove i palinsesti languivano tra la fine di Un posto al sole e la sigla di Striscia la notizia - la carica erotica dell'albanese Ronela Hajati con Sekret e il suo peccaminoso corpo (di ballo). E se la censura, la stessa toccata ai Maneskin l'anno scorso per Zitti e buoni, ha impedito ai lettoni Citi Zeni di nominare la parola pussy nella loro Eat your salad, nessun taglio è stato imposto ai più attesi della serata (passati a pieni voti in finale), gli ucraini Kalush Orchestra, accolti dall'ovazione del pubblico che ha partecipato, in piedi, al ritornello della loro Stefania. Per loro una scenografia semplice grandi occhi proiettati sul palco, gigantesche mani tese ad abbracciare i cantanti, luci calde sulle proiezioni in bianco e nero con costumi tradizionali da e un testo dedicato alla madre del cantante «e a tutte le mamme ucraine». Parole meno innocue di quanto si pensi, come ha ricordato Gabriele Corsi in diretta: «Troveremo la via di casa recita un passaggio della canzone - anche se tutte le strade sono distrutte».

METAL BULGARO
Il «rock never dies» lanciato dai Maneskin l'anno scorso dal palco ha risuonato nel metal rock bulgaro di Intention degli Intelligent Music Project, nel rock femminista delle danesi Reddi e nel folk rock dei moldavi Zdob i Zdub & Fraii Advahov, con un incredibile ibrido tra i Clash e le peggiori balere di Chisinau che, contro ogni aspettativa, non solo è passato in finale ma ha fatto ballare, più di ogni altro brano, il pubblico del Palaolimpico.

IL FORMAT
Nuovissimo, quasi avanguardista per la tv italiana, il format della serata: presentazioni rapide e fedeli al copione, annullato il protagonismo dei tre presentatori, brevi siparietti identici per tutti (le cartoline d'Italia riprese con un drone) e ritmo serrato, una canzone dopo l'altra senza strappi alla regola. Chiusura in linea con l'apertura, nel segno della surrealtà, con la Norvegia dei Subwoolfer e la loro Give That Wolf a Banana già canzone simbolo della manifestazione, con il balletto virale sul web e le banane di plastica oggetto cult (il massimo è indossarle come cappelli). In attesa del verdetto di televoto e giurie, che ha portato in finale Ucraina («Grazie a chi ci ha votati. Siamo qui per dimostrare che la musica e la cultura ucraina esistono ancora»), Norvegia, Moldavia, Olanda, Grecia, Svizzera, Armenia, Lituania, Portogallo e Islanda, a emozionare sono state l'esibizione-ammucchiata di Diodato con la sua Fai rumore  e il saluto a Raffaella Carrà (standing ovation), mentre Dardust, con un medley di disco music italiana, manteneva sveglio a pochi minuti dall'inizio di Porta a Porta - il pubblico a casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

CINEMA
"Limonov", il libro di Carrère, diventa un...
IL PROGRAMMA
Cannes, oggi il via: da Hazanavicius a Trinca e Whitaker, i...
L'INCONTRO
Cannes si apre con i fantasmi del delitto Moro: c'è...
ROMA
Renato Zero, doppio sold out per Zerosettanta al Circo Massimo:...
I NUMERI
Boom ascolti: 6,6 milioni di spettatori e 42% share
LA FINALE
L'Ucraina trionfa, Zelensky: «Nel 2023 a...
L'INIZIATIVA
Milano, il 19 maggio "Allegri illustratori": arte e...
UCRAINA
Kalush, dall'Eurovision al video di Stefania...
NUOVO SINGOLO
Eurovision, i Maneskin presentano "Supermodel": testo,...
IL CASO
Il Festival di Cannes è la "fiera dei ladri",...
VIDEO
Luca D'Alessio aka LDA da Amici al live social del Messaggero
IL CONTEST A TORINO
Eurovision 2022, trionfa la Kalush Orchestra: «Questa...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un parco a Termini
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari La guerra frena la ripresa
Azovstal: scontri feroci, appelli e corridoi umanitari falliti. La storia di un assedio da film
Camera della tortura per chi non pagava i debiti. Blitz a Roma, 14 arresti per estorsione e droga Foto

SCELTE PER TE

Omicron, i nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca

PIU' LETTE

LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
MARIUPOL
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
LO STUDIO
Omicron, i nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca
MAIORCA
Tuffo dalla scogliera, l'ex calciatore Mourad Lamrabatte muore davanti a moglie e figli Il video choc
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie