Outsider della fotografia italiana con oltre 36 mila follower su Instagram Massimo Marcolin, alias @questoeilmassimo, sabato 9 settembre racconta il nostro Paese con lo stupore e l’emozione di un bambino nella sua prima mostra personale dal titolo Una vita in Italia.
Una temporary exhibition di un solo giorno, con tutte le foto incorniciate mai stampate prima acquistabili con la modalità dell'asta, in una location di prestigio nel centro di Milano (Vesper, via Foro Bonaparte 69).
La fotografia è un passaporto per la mente. Ci sono scatti che fanno venir voglia di visitare i posti immortalati, altri che accendono la fantasia e le emozioni. Marcolin accompagna il visitatore per mano in un itinerario di 40 immagini potenti, realizzate tra il 2020 e il 2023, che raccontano sei luoghi chiave della sua vita.
Tra cui Roma, di cui qui pubblichiamo in anteprima ed esclusiva alcune foto in esposizione. “Roma non poteva mancare. Non solo la frequento spesso per lavoro, ma per me è anche una fonte d’ispirazione inesauribile, una città che non smette mai di stupirmi ed emozionarmi", puntualizza. "Un'esperienza che mi incanta e commuove sempre è osservare la Capitale dall’alto delle terrazze dei suoi hotel dove bere l'aperitivo con vista sul tramonto e su secoli di storia. Secondo me, è il modo più indicato per assaporarne lo splendore”, aggiunge Marcolin.
Il viaggio per lo Stivale fa poi tappa anche a Ferrara, Milano, Venezia, le Alpi e Pantelleria.
Tutti luoghi raccontati da una prospettiva insolita, tra dettagli nascosti e sfumature.
Del resto, l'essenza del viaggiare non è raggiungere la meta, ma accumulare emozioni e suggestioni. Ed è questo che regala Marcolin con le sue foto.
Tra l'altro, l'autore ha autofinanziato l'intero progetto, al di là della sponsorizzazione tecnica di tre aziende italiane che firmeranno il rinfresco. "Quindi, per adesso, non posso permettermi di organizzare altre mostre", commenta tra il serio e il faceto.
Chissà se la sua prossima personale non sarà a Parigi, dove si trasferirà a metà settembre.
"Alla soglia dei 40 anni ho deciso di regalarmi del tempo, di pensare a me, di prendermi una pausa, di seguire i miei desideri.
La personale è accompagnata da un catalogo già prenotabile online scrivendo un messaggio all’autore su Instagram o Facebook.
DOVE, COME E QUANDO
Sabato 9 settembre
Vesper
Via Foro Buonaparte 69, Milano
Orario 12/20
Ingresso libero
Rinfresco free a cura di Consorzio del Prosciutto di San Daniele, della distilleria sarda Silvio Carta e della cantina veneta Val d’Oca. Rispettivamente, sponsor tecnici con Prosciutto di San Daniele; Vermouth Silvio Carta, Bitter Roma, Pigskin Gin e Old Grifu Gin e Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato DOCG Extra Dry.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout