MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cultura
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Roma, apre la Quadriennale con misure anti-Covid: 60 anni di arte italiana "fuori" dagli schemi

Articolo riservato agli abbonati
30 Ottobre 2020 di Laura Larcan (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Quadriennale 2020, la curatrice Sarah Cosulich: «La mostra racconta rapporto...

Il pirata folletto che esce da una gigantesca fragola, le foto ravvicinate (troppo) sul corpo di una donna che partorisce, il pugno meccanico che guarda l’affresco di Giotto, i fiori titanici che invadono le architetture. Ma non c’è il gusto dell’effimero. Tutt’altro. C’è la pittura che sembra riscoprire la sua autorevolezza bidimensionale, la scultura declinata per linguaggi e tecniche e l’installazione multimediale. Signore e signori, ecco a voi la creatività italiana degli ultimi sessant’anni va in scena con la Quadriennale di Roma che si apre da oggi (al 17 gennaio 2021) al Palazzo delle Esposizioni all’insegna delle misure di sicurezza in tempi Covid. Titolo, “Fuori”.

Video

Sotto la cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol (e la presidenza illuminata di Umberto Croppi) la rassegna espositiva gioca su un allestimento intelligente, perfettamente calibrato sugli spazi colossali del Palaexpo (tra l’altro, finalmente liberato dopo anni dai ponteggi incancreniti: era ora). Il percorso gustoso inanella (tra sale, corridoi, scale, livelli inferiori) maestri affermati, storici e nuovi talenti, che offrono suggestioni continue, nel bene e nel male (le opere non convincono tutte nello stesso modo). Ma la Quadriennale resta comunque una mostra da vedere. Con calma, con lentezza, con attenzione per i dettagli.

La cultura guarda oltre, in musei e fondazioni boom al femminile

L’ingresso, poi, è gratuito, grazie alla sponsorizzazione della maison Gucci che ha sposato l’iniziativa. Se non è una buona ragione questa. In ogni sala bisogna soffermarsi e gustarsi lo spettacolo. Le fotografie femminili e femministe di Lisetta Carmi, la video-performance di Monica Bonvicini con i suoi “No Head Men”, uomini senza testa incastrati in spazi bianchi e spettrali. I disegni di Bruna Esposito, divertissement sul design di una toilette come se fosse uscito fuori da un laboratorio di Archimede. I murales di Cuoghi Corsello.

Roma, da Banksy a Shepard Fairey ai Marmi Torlonia: al via la nuova stagione espositiva

Il bello della Quadriennale è proprio la scoperta ravvicinata di talenti, artisti italiani che vivono tra Berlino e Amsterdam. Raffaela Naldi Rossano porta le sue ceramiche smaltate con l’installazione “Siamo i Nipoti delle streghe che non avete potuto bruciare”. E la bellezza colorata onirica sorniona dei quadretti in ceramica di Alessandro Pessoli. Anche le scalinate monumentali diventano parte integrante del percorso con gli interventi artistici, tra pitture murali e i fiori giganteschi della coppia Petrit Halilaj e Alvaro Urbano. Spicca la pittura “tradizionale” di Salvo con le sue città metropolitane che sembrano uscire da epoche di inizio ‘900 tra suggestioni surrealiste e sguardi energici futuristi.

Non mancano exploit lungo il percorso, come l’installazione ambientale di Benni Bosetto in cui riecheggiano voci e rumori mentre a terra sembrano “vivere” creature organiche, e i video sulle colonie africane degli anni ‘30 di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Da non perdere la sala dedicata a Silvano Bussotti maestro della contaminazione delle Arti, tra grafica, musica e scenografia, dove spicca un disegno raffinatissimo che esegui all’età di 12 anni. Tra cripte ideali e racconti fantastici di gargoille, sfilano anche i creativi under 28 selezionati tra le Accademie di Belle Arti italiane grazie al premio AccadeMibact curato da Ilaria Gianni con l’obiettivo di indagare e svelare la scena attuale dell’arte italiana. «Il ruolo della Quadriennale è ripensare il presente, l’attualità della creatività italiana», spiega Sarah Cosulich. Perché oltre le installazioni più teatrali e scenografiche, si trovano finalmente piccoli grandi disegni e quadri di una raffinatezza genuina.

Via Nazionale 194, mar-dom, 11-20, sab 11-22. Lun chiuso. Ingresso gratuito su prenotazione (www.quadriennale2020.com

Ultimo aggiornamento: 16:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Morto Felix Silla, 84 anni: era l'attore italo americano che interpretò...

E.R, la reunion del cast al completo, George Clooney compreso

La scrittrice Antonia Arslan a Ferrara con Moni Ovadia il 24 aprile, giorno che...

A Porto Santo Stefano il “Pop Corn Festival del Corto” dal 23 al 25...

Film sul porno in casa vince l'Orso d'oro a Berlino. Il regista: «Il...

Morto Walter Spitzer per il Covid: aveva 93 anni, testimoniò con la pittura...

Il Requiem di Verdi diretto da Muti a Palermo, alla guida di Orchestra e Coro del...

Oscar della lirica, il premio Abbiati del Miglior Spettacolo 2020 al Barbiere di...

Salute mentale, fino al 18 aprile al Maxxi lo Spiraglio FilmFestival con corti e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie