MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cultura
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

I viaggiatori che cambiarono il mondo, Nellie Bly la prima donna ad attraversare la terra in 72 giorni

Un giornale dell'epoca sull'impresa di Nellie Bly
Articolo riservato agli abbonati
12 Luglio 2020 di Valeria Arnaldi (Lettura 3 minuti)

«Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c'è ancora e lascia dietro di te una traccia», diceva Ralph Waldo Emerson. Ed è proprio sulla filosofia del viaggio e soprattutto della traccia che si fonda I grandi viaggiatori che hanno cambiato la storia del mondo, nuovo libro di Giorgio Pirazzini (Newton Compton). Da Erodoto a San Paolo, da Marco Polo a Nellie Bly, prima donna a compiere da sola il viaggio intorno al mondo, fino ai coniugi Tony e Maureen Wheeler, ideatori di Lonely Planet, il testo indaga il modo in cui intuizioni e imprese di viaggiatori, mossi da semplice curiosità o da un sogno, hanno mutato la maniera di concepire il mondo, rinnovandone la percezione geografica, sociale e culturale.

IL TALENTO
Varie le epoche e i percorsi. Unica, di fatto, la meta: un orizzonte nuovo, ideale o reale, comunque capace di spostare oltre il limite conosciuto l'idea del confine. Ripercorrendo le avventure di più viaggiatori, Pirazzini si concentra su personalità, approccio all'ignoto e ricadute delle visioni di ognuno. Così, anche i nomi più lontani nel tempo si avvicinano, nella modernità di una poetica della partenza che è pure sapienza del ritorno, o meglio forse talento di saper condividere memoria, documentazione, emozione di quanto appreso, facendo delle storie del singolo la Storia - con la maiuscola - di tutti. Ecco allora, Erodoto, «vero reporter» secondo Kapuscinski, che illustra le molte meraviglie, opera dei greci ma anche dei popoli che nel mondo ellenico erano considerati barbari. Ed ecco Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, vissuta tra 1864 e 1922, che ha compiuto il giro del mondo in 72 giorni, diventando la persona più veloce a farlo. Viaggiando da sola, inoltre, si è fatta simbolo di emancipazione femminile. Ad assegnarle l'incarico, nel 1888, è l'editore del New York World Joseph Pulitzer - per suo volere e in sua memoria sarà poi istituito il premio Pulitzer - con l'obiettivo di tradurre in realtà quanto immaginato da Jules Verne nel libro Il giro del mondo in 80 giorni, anzi, di andare oltre. Stimando la giovane, la sfida a impiegare meno tempo. Nellie parte il 14 novembre 1889 dal New Jersey. È giovedì - la data della partenza è stata stabilita due giorni prima - grazie all'intervento del Segretario di Stato ottiene il passaporto in poche ore. In valigia ha biancheria intima, materiale per prendere appunti, crema idratante. L'abito è uno: quello che indossa. Farà ritorno a New York il 25 gennaio 1890. Tra le tappe, Amiens, dove incontra e intervista Verne. Ciò che l'impresa di Nellie modifica non è la conoscenza geografica ma la dimensione sociale. «Prima di lei - commenta Pirazzini - un'altra donna, Jeanne Baret aveva circumnavigato il globo nella spedizione di Antoine de Bougainville, ma lo aveva fatto travestita da uomo». Nellie si fa vessillo nel mondo di una battaglia di genere per dare - letteralmente - nuove prospettive alle donne. E agli uomini. Dal 1998 figura nella National Women's Hall of Fame. «Inizialmente - racconta l'autore - volevo concentrarmi su personaggi medievali. Interessandomi a Marco Polo, ho puntato l'attenzione sul fatto che la sua partenza aveva cambiato la prospettiva di quanti lo circondavano. Da qui l'idea di guardare a chi ha mutato le nostre prospettive, non solo geografiche. San Paolo, ad esempio, non citato di solito nella letteratura di viaggio, ha davvero modificato il mondo».

LE AVVENTURE
Il risultato è una raccolta di avventure, imprese e caratteri. «Erodoto era curioso, viaggiava per il piacere di farlo - conclude - Magellano non perdeva mai l'occasione di comportarsi in modo detestabile, Cristoforo Colombo è stato effettivamente lo spietato conquistador che raccontano. Al secondo giorno in America, già annotava che i nativi erano docili e che sarebbe bastato un pugno di europei per sottometterli. A un certo punto, quando si è reso conto di non avere abbastanza oro da mandare in Spagna, ha imbarcato 500 nativi come schiavi». Nel libro, anche James Cook, David Livingstone e altri. Uno e più viaggi sulle tracce del nuovo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

"Annette" con Cotillard e Driver film di apertura di Cannes a luglio

Oscar 2021: i favoriti, la serata, gli ospiti, le misure di sicurezza. E...

Arriva “Myreload - La (ri)carica dei corti”, nuova piattaforma online...

Cinema aperti, da Mank a Minari e Nomadland: i film da Oscar che vedremo da...

La scrittrice Lia Levi domenica all'evento online “25 aprile. Le...

Il 23 maggio torna la Giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane: riaprono...

“Charles Chaplin, A Man of the World”, il film di Carmen Chaplin...

Tempest Storm, morta a Las Vegas la regina del burlesque degli anni '50

Mario Biondi: «Sulla musica italiana sono stato frainteso, Selvaggia Lucarelli...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Rocio Munoz Morales e l'amore con Bova: «Mi hanno descritto come una donna senza valori e ho sofferto»

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie