MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Lunedì 18 Gennaio - agg. 06:30
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Spielberg come Bond: ciak in riva al Tevere

Spettacoli > Cinema > News
Martedì 18 Ottobre 2016 di Gloria Satta
  • 59
Roma ha ospitato gli spericolati inseguimenti di James Bond in Spectre, il Vaticano è protagonista dell’attesa serie internazionale The Young Pope diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino (in onda su Sky dal 21 ottobre), le Terme di Caracalla hanno fatto da sfondo alle imprese modaiole-demenziali di Zoolander. Il prossimo pezzo da novanta del cinema, pronto a sbarcare da noi, è Steven Spielberg.

E’ infatti nel Lazio che il regista americano, tre volte Premio Oscar, ha intenzione di ambientare il suo nuovo film The Kidnapping of Edgardo Mortara, interpretato da Oscar Isaacs (Star Wars, X Men) e Mark Rylance (Il ponte delle spie) e ispirato all’omonimo libro di David Kertzer basato su una storia vera: quella del ragazzino ebreo bolognese che nel 1858 venne battezzato di nascosto dalla domestica e portato in segreto a Roma per essere allevato nella religione cattolica.

Spielberg sta cercando nella provincia laziale gli ambienti giusti per il film, mentre va avanti l’ambizioso progetto di Robert De Niro di realizzare nella Capitale il remake di Vacanze romane (l’originale diretto da William Wyler e datato 1953 verrà proiettato stasera sulla Scalinata di Trinità de’ Monti alla presenza dei figli di Gregory Peck di cui ricorre il centenario).

Progetti e nomi di portata mondiale come Spielberg e De Niro avranno il potere di convogliare sul territorio investimenti, visibilità e tanto turismo. La ricaduta economica di Spectre, il kolossal che l’anno scorso ha “occupato” la Capitale per tre mesi, è stata incalcolabile: la produzione dava lavoro ogni giorno a 7-800 persone e, per dirne una, aveva affittato 400 stanze d’albergo per tutto il periodo.

DATABASE
«Il cinema è un veicolo strategico di promozione del nostro Paese nel mondo», ha dichiarato il ministro Dario Franceschini in un’intervista al Messaggero, annunciando la creazione di un database nazionale in cui le Film Commission regionali (ne esistono 17) possano mettere in rete il patrimonio nazionale. Il modello è proprio il portale della Roma Lazio Film Commission, attivo da anni e basato su una tecnologia molto avanzata. Attraverso una ricerca sempre più circostanziata, è possibile individuare location ad hoc con relative caratteristiche e prezzi.

Esempio: se cerchi un castello, puoi via via specificare se lo vuoi aristocratico o alternativo, arredato o vuoto, vicino al mare o in campagna ecc. Ma c’è di più. E’ stata appena lanciata un’app con relativo visore che permette di vedere in 3D e a 360 gradi le varie location della Regione: il risultato è strabiliante, ti sembra di essere sul posto. Tra le bellezze laziali più gettonate da registi e produttori stranieri di cinema tv e pubblicità figurano il Colle di Tora, l’Abbazia di Fossanova, Sabaudia, Cerveteri, Arpino, Calcata, Veio, Sperlonga.

VARIETÀ
«Oltre alla Capitale», spiega il presidente di Roma Lazio Film Commission Luciano Sovena, «intendiamo promuovere le meraviglie dell’intera Regione. Mare, monti, collina, laghi, fiumi, monumenti storici, antichi borghi: possiamo offrire una grandissima varietà di scenari». Aggiunge il direttore generale Cristina Priarone: «Avevamo proposto la mappatura nazionale delle location a tre ministri precedenti, ma solo Franceschini ha accolto l’idea immediatamente e con entusiasmo».

Al grido di “Casa tua diventa un set”, il portale accoglie inoltre le offerte dei privati che mettono le loro proprietà a disposizione del cinema. E la nuova legge sul cinema, già passata in Senato, per la prima volta riconosce l’esistenza e il valore strategico delle Film Commission che negli ultimi anni, in base alle rispettive disponibilità, hanno tenuto in piedi il cinema nazionale. Quella del Lazio, che può contare sui 23 milioni della Regione destinati all’audiovisivo, è la più ricca.

Il 21 ottobre il presidente Nicola Zingaretti lancerà il nuovo bando per assegnare 10 milioni alle coproduzioni, un altro strumento importante per rilanciare l’immagine (e l’economia) del territorio a livello internazionale. L’anno scorso quasi sette milioni sono serviti a finanziare 12 film (tra cui 7 minuti di Michele Placido, Non è un paese per giovani di Veronesi) 2 fiction (una è I Medici), 2 documentari, una serie tv animata. Tutte le Film Commission si riuniranno oggi a convegno a Cinecittà. Sempre più agguerrite e necessarie. Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre, 19:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani
ROMA

Dimentica le chiavi in casa e si arrampica: 61enne muore dopo un volo di 8 metri

ROMA

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

Lanuvio, strage di anziani Video
di Camilla Mozzetti
NEWS

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

ROMA

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Morto Phil Spector a 80 anni per il Covid. Lo storico produttore discografico collaborò con i Beatles

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

di Mattia Marzi

La Scala riparte da “Così fan tutte”: prima opera dopo il lockdown, in streaming su Raiplay e sul sito del teatro

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

Courtney Love: «Marylin Manson mi ha salvata dal suicidio e dalla droga»

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie