MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Domenica 17 Gennaio - agg. 19:00
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Festival del cinema, Polanski oltre le polemiche elogi e applausi per il suo "J'accuse"

Spettacoli > Cinema
Sabato 31 Agosto 2019 di Gloria Satta
Venezia, Polanski oltre le polemiche elogi e applausi per il suo

Basta polemiche, è il giorno del trionfo. E la sala viene giù dagli applausi quando in concorso passa J'accuse, il potentissimo, sontuoso film di Roman Polanski sul caso che alla fine dell'Ottocento divise la Francia, protagonista l'ufficiale ebreo Alfred Dreyfuss (l'attore Louis Garrel) ingiustamente accusato di essere una spia dei tedeschi e poi scagionato grazie all'ostinazione del capo del controspionaggio Georges Picquart (Jean Dujardin) unita alla denuncia dello scrittore Émile Zola, autore del celebre J'accuse. Ingiustizia, prove artefatte, antisemitismo: «Il film tocca argomenti attualissimi», dice il coproduttore Luca Barbareschi, ieri molto emozionato dopo la polemica scaturita dalle ineffabili dichiarazioni, poi «rettificate», della presidente della giuria Lucrecia Martel («non applaudirò Polanski»). «Questo non un tribunale morale», ha aggiunto Luca, «ma una magnifica Mostra e per fortuna l'arte è libera».

APPROFONDIMENTI
IL FESTIVAL

Venezia, alla mostra arriva Woman: duemila testimonianze per...

INVISTA

Mostra del Cinema Venezia, Barbareschi: "Basta polemiche su Polanski,...

NEWS

Venezia, tutti i look del primo red carpet dalla madrina Mastronardi...

CINEMA

Brad Pitt arriva a Venezia, delirio al lido per il super divo di...

LA POLEMICA

Venezia 76, la protesta della presidente di giuria Martel:...

SPETTACOLI

Cinema Venezia, Kusturica nella giuria: «Festival sta...

MULINI A VENTO
Il regista, 86, non è sbarcato al Lido: se lascia la Francia, rischia l'estradizione negli Usa dove l'attende il carcere per lo stupro commesso nel 1977 su una minorenne. Polanski ha però parlato allo scrittore Pascal Bruckner: «Ho girato il film perché la storia di un uomo ingiustamente accusato è affascinante. Ma è anche una questione molto attuale, vista la recrudescenza dell'antisemitismo», ha detto. Espulso dall'Academy, ha ritrovato nel caso Dreyfuss «momenti che ho vissuto personalmente, quando sono stato condannato con determinazione per fatti che non avevo commesso». Ma il lavoro «non è una terapia» e il regista non intende reagire alla guerra scatenata contro di lui dal «neo-maccartismo» femminista: «Sarebbe come combattere i mulini a vento».

INFERNO SENZA FINE
A Venezia, Dujardin, Garrel e la protagonista femminile Emmanuelle Seigner, da 30 anni moglie di Polanski (interpreta l'amante di Picquart) hanno raccontato la loro esperienza nel film che rilancia in grande stile le coproduzioni tra Italia e Francia (per noi c'è anche RaiCinema) e mette al centro della scena proprio Picquart, «un eroe destinato a dare speranza alle generazioni future», ha detto il produttore francese Alain Goldman. «Del caso Dreyfuss avevamo solo qualche reminiscenza scolastica», hanno rivelato i tre attori, «e la sceneggiatura ha colmato le lacune». Ha aggiunto Emmanuelle: «Di persecuzione Roman ne sa qualcosa: basta vedere cosa è stata la sua vita fino ad oggi», mentre Garrel ha raccontato: «Sul set sono venuti i pronipoti di Dreyfuss, quelli sopravvissuti alla deportazione: l'inferno di quella famiglia non è finito con l'assoluzione dell'ufficiale». Per Goldman il caso Dreyfuss è «l'anticamera dell'Olocausto e il cinema può, deve rispondere alla violenza e all'ignoranza». Barbareschi ha auspicato «il ritorno alla centralità della nostra cultura giudaico-cristiana per combattere gli estremismi».

LA PERSECUZIONE
Molti applausi hanno accolto anche Seberg (fuori concorso), diretto da Benedict Andrews e interpretato da Kristen Stewart nel ruolo di Jean Seberg, l'attrice americana lanciata dal cult di Jean-Luc Godard Fino all'ultimo respiro e diventata un'icona della Nouvelle Vague. Il film racconta una pagina poco nota della sua vita riscoperta solo oggi, a 40 anni dal suicidio: la persecuzione scatenata contro di lei, che fiancheggiava il movimento delle Black Panthers, dall'Fbi nell'era implacabile di Edgar Hoover.

«Abbiamo raccontato la vulnerabilità della Seberg che si è sacrificata coraggiosamente per un ideale di giustizia», ha spiegato Kristen, 29, capelli bicolori in stile rock. Esiste ancora il controllo governativo sugli attori? «Sì, ma in modo più sottile. Non c'è bisogno di intercettare le nostre mail e metterci sotto controllo, oggi esprimiamo le nostre idee alla luce del sole. Io, pur senza sbandierare le mie, mi sento più libera». In comune con Seberg, l'ex star di Twilight poi diventata la musa del cinema d'autore (ha lavorato con Woody Allen, Ang Lee, Olivier Assayas), ha «il desiderio di venire accettata». E affronta «con naturalezza» la sua seconda carriera: «Non mi spaventa più nulla, ho basato le ultime scelte sull'istinto. Oggi sono la leader della mia vita. E sopporto anche la persecuzione dei paparazzi».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Nicoletta Orsomando compie 92 anni, le Signorine buonasera le fanno festa

Matilde Brandi in lacrime a Verissimo: «L'anello che aspettavo non è arrivato, con Marco è finita» La festa vip per i 70 anni di Roberto D'Agostino (foto Luciano Di Bacco)
VENEZIA

Covid, madre e figlio morti a distanza di 5 giorni: ore d'ansia per un terzo familiare

Contagi Abruzzo Foto
VENEZIA

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 35 anni. I vicini lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

ROMA

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

«Consultazioni poetiche al telefono»: quando musica e poesia diventano una cura al Covid Ariccia, inaugurato ai Castelli Romani, il primo Camp Open Air sportivo, con i campioni della boxe. Foto Luciano Sciurba
CINEMA E MODA

​La pandemìa non ferma il Fashion Film Festival di Milano Il programma

Il Fashion Film Festival di Milano in streaming a novembre: oltre 100 film in gara, iscrizioni fino al 25 giugno Maccio Capatonda: «Sono un prototipo, il numero zero degli youtuber»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Morto Phil Spector a 80 anni per il Covid. Lo storico produttore discografico collaborò con i Beatles

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

di Mattia Marzi

La Scala riparte da “Così fan tutte”: prima opera dopo il lockdown, in streaming su Raiplay e sul sito del teatro

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

Courtney Love: «Marylin Manson mi ha salvata dal suicidio e dalla droga»

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 52

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie