MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cinema
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

DPCM

Dpcm, cinema e teatri chiusi, da Favino a Nigro la rabbia vip con un post di lutto: «Questa storia non è più disponibile»

Dpcm, cinema e teatri chiusi, da Favino a Cuccarini la rabbia vip con un post di lutto: «Questa storia non è più disponibile»
Articolo riservato agli abbonati
26 Ottobre 2020 di Veronica Cursi (Lettura 4 minuti)
1
  • 400
APPROFONDIMENTI

Lockdown, il presidente del Molise: «Contrario al Dpcm, si muore anche di...

Teatri chiusi, lo sfogo in sala di Pietro Clementi prima dell'ultimo spettacolo:...

Roma, metro B stracolma e ristoranti chiusi, la foto della deputata fa il giro del...

Cinema e teatri nuovamente chiusi, migliaia di lavoratori di nuovo a casa. Il mondo dello spettacolo si scaglia contro la decisione di Conte nel nuovo Dpcm di chiudere sale e intrattenimento. E un certo molto artisti, come Favino e Nigro, postano su Instagram un post nero, in segno di lutto: «Questa storia non è più disponibile». Insomma, da Lorella Cuccarini a Pierfrancesco Favino, sui social corre la rabbia: «C'è preoccupazione - scrive la Cuccarini - Per tutte quelle persone costrette a fermarsi. Persone che avevano già resistito per mesi, senza alcun tipo di aiuto. Che si sono poi rimboccate le maniche per lavorare in sicurezza. In tanti hanno chiesto un prestito, investendo denaro per adeguarsi alle normative. Oggi, arriva una decisione durissima e difficile da comprendere. Cinema e teatri nuovamente chiusi». La Cuccarini ricorda che cinema e teatri sono «luoghi in cui si è verificato, secondo l'Agis, un solo contagio in quattro mesi. Perché? Sarebbe interessante ricevere una risposta. Intanto un pensiero va ai milioni di lavoratori dimenticati, che operano nella meravigliosa 'fabbricà dei sogni. Che non può e non deve morire. Sono con voi». 

Teatri chiusi, l'ultimo monologo di Pietro Clementi al Manzoni: «Fatti sacrifici enormi. Non è giusto»

Lo studio dell’Associazione generale italiana dello spettacolo (Agis) viene condiviso anche dalla cantante Alessandra Amoroso. ​I luoghi dello spettacolo dal vivo - secondo l'Agis - sono luoghi sicuri. Su 347.262 spettatori in 2.782 spettacoli monitorati, con una media di 130 presenze per ciascun evento, nel periodo che va dal 15 giugno (giorno della riapertura dopo il lockdown) a inizio ottobre, si è registrato un solo caso di contagio da Covid. E allora perché queste restrizioni? Perché cinema e teatri chiusi, ma musei e chiese aperte?

«Non siamo tempo libero - scrive Favino sul suo profilo Instagram condividendo l'appello dell'Unione nazionale interpreti teatro - Siamo lavoro e molto di più. Non condividiamo le decisioni prese su cinema e teatri, e non da oggi. Come intendete sostenere i lavoratori? Perché non ci ascoltate, rispondedo alla nostra richiesta di un incontro?»

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La cultura è un bene comune primario come l'acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti." ​Claudio Abbado #associazioneunita #dariofranceschini @giuseppeconte_ufficiale @quirinale

Un post condiviso da Pierfrancesco Favino (@pierfrancescofavino) in data: 25 Ott 2020 alle ore 9:25 PDT

Appello a cui si sono associate in queste ore anche tante altre personalità dello spettacolo: attori, registi, uffici stampa. Dalla Capotondi alla Gerini in molti hanno firmato una lettera rivolta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini per scongiurare la chiusura di teatri e cinema, prevista ne nuovo Dpcm. Per i firmatari, non solo avrebbe ricadute irrimediabili a livello economico su tutto il settore ma anche «conseguenze nefaste sull’intero comparto culturale e sullo spirito dei cittadini».

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Link in bio. #100autori

Un post condiviso da Pierfrancesco Favino (@pierfrancescofavino) in data: 26 Ott 2020 alle ore 5:09 PDT

«E' un osceno massacro dello spettacolo dal vivo. Un inspiegabile accanimento verso uno dei luoghi più sicuri dal Covid»: afferma il presidente del Teatro Stabile d'Abruzzo (Tsa), Pietrangelo Buttafuoco. «Lo spettacolo è una medicina per la gente, in un contesto psicologico così pesante. Quando chiuderanno cinema e teatri sapremo con chi prendercela». Per Buttafuoco il ministro Dario Franceschini sarebbe colpevole di non aver difeso il settore dello spettacolo dal vivo, sulla base delle evidenze numeriche dei mancati contagi. «Le sale per lo spettacolo dal vivo e cinema sono dotate di ricircolo dell'aria come negli aerei. Possono superare qualsiasi giudizio sanitario. E' un provvedimento incomprensibile che ignora tutti i lavoratori, oltre ad attori, tecnici e amministrativi i quali consentono di andare in scena».

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Lo spettacolo dal vivo “luogo sicuro”. (Scorrete l’immagine per leggere tutto il comunicato).

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof) in data: 25 Ott 2020 alle ore 7:57 PDT

Ultimo aggiornamento: 21:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vinicio Marchioni: «Siamo stati abbandonati per un anno: riapriamo i teatri,...

Sanremo 2021, calo di ascolti? Amadeus e Fiorello sdrammatizzano. «Se vince...

Geppy Gleijeses: «Riaprire i teatri il 27? Così è una follia, i...

“Max3Min", cortometraggi da tutto il mondo online in streaming tra sesso,...

A New York dal 5 marzo torna il cinema: le sale riparono con “Tenet”

Cinque continenti in diretta streaming per celebrare i 700 di Dante Alighieri

Sanremo 2021, Malika Ayane: «Colleghi cantanti, basta fingere, anche noi...

Con “La Ferita” dell'artista Jr dal 19 marzo cambia volto Palazzo...

Gaia, testo e significato di Cuore amaro: la canzone in gara a Sanremo 2021

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie