- Aggiornamenti in evidenza
- ll premio David di Donatello quale migliore film va a "Le otto montagne"
- Marco Bellocchio riceve il David di Donatello quale migliore regista
- Gifuni riceve il David di Donatello quale migliore attore
- Barbara Ronchi riceve il David di Donatello quale migliore attrice
- Giulia Louise Steigerwalt riceve il David di Donatello quale migliore regista esordiente
- Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
ll premio David di Donatello quale migliore film va a "Le otto montagne"
ll premio David di Donatello quale migliore film va a "Le otto montagne" diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersh, registi belgi, con attori protagonisti Alessandro Borghi e Luca Marinelli. Gli altri film candidati erano 'Esterno nottè di Marco Bellocchio, 'Nostalgià di Mario Martonè, 'Il signore delle formichè di Giani Amelio e 'La stranezzà di Roberto Andò.
Marco Bellocchio riceve il David di Donatello quale migliore regista
Marco Bellocchio riceve il David di Donatello quale migliore regista con il film 'Esterno nottè. «Non me lo aspettavo... ma lo accetto!», ha esclamato nel ricevere il premio. Gli altri candidati erano Gianni Amelio per 'Il signore delle formichè, Roberto Andò per 'La stranezzà, Mario Martone per 'Nostalgià, Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersh per 'Le otto montagnè.
Elodie e Joan Thiele ricevono il premio per miglior canzone originale
Elodie e Joan Thiele ricevono il David di Donatello con 'Proettilì premiata qual migliore canzone originale, da loro interpretata, per il film 'Ti mangio il cuorè.
Gifuni riceve il David di Donatello quale migliore attore
Fabrizio Gifuni riceve il David di Donatello quale migliore attore per il film 'Esterno nottè diretto da Marco Bellocchio. Gli altri candidati erano Alessandro Borghi e Luca Marinelli per 'Le otto montagnè, Ficarra & Picone per 'La stranezzà e Luigi Lo Cascio per 'Il signore delle formichè «Ringrazio la lentezza, la fragilità, il gioco, la fantasia, l'immaginazione che sono l'antidoto a questi tempi», afferma Gifuni esaltando «il valore dell'indipendenza e della libertà creativa svincolata dalle logiche di profitto».
Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso migliore sceneggiatura originale
Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso ricevono il David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale con il film 'La stranezzà.
Barbara Ronchi riceve il David di Donatello quale migliore attrice
Barbara Ronchi riceve il David di Donatello quale migliore attrice per il film 'Settembrè diretto da Giulia Steigerwalt.
Giulia Louise Steigerwalt riceve il David di Donatello quale migliore regista esordiente
Giulia Louise Steigerwalt riceve il David di Donatello quale migliore regista esordiente per il film 'Settembrè. Gli altri candidati erano Carolina Cavalli per 'Amandà, Jasmine Trinca per 'Marcel!', Niccolò Falsetti per 'Marginì, Vincenzo Pirrotta per 'Spaccaossà.
Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
Francesco Di Leva riceve il David di Donatello quale migliore attore non protagonista nel film 'Nostalgià diretto da Mario Martone. Gli altri candidati erano Elio Germano per 'Il signore delle formichè, Fausto Russo Alesi per 'Esterno nottè, Toni Servillo sempre per 'Esterno nottè e Filippo Timi per 'Le otto montagnè.
Emanuela Fanelli migliore attrice non protagonista
Emanuela Fanelli riceve il David di Donatello quale migliore attrice non protagonista nel film 'Siccità' diretto da Paolo Virzì. Le altre candidate erano Giulia Andò per 'La stranezzà, Daniela Marra per 'Esterno nottè, Giovanna Mezzogiorno per 'Amandà e Aurora Quattrocchi per 'Nostalgià.
David di Donatello, serata di premiazione: a condurre la serata più importante del cinema italiano nei Cinecittà studios sono Carlo Conti e Matilde Gioli. Sono 25 i Premi David di Donatello che saranno assegnati, inclusi i 21 riconoscimenti ai film usciti in Italia dal 1° marzo 2022 al 31 dicembre 2022 e 1 Premio David per il cinema internazionale. «Il cinema è immaginazione e storia, emozione e cultura. È anche svago, sogno, libertà»: così stamani al Quirinale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella alla cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout