Al via la campagna social #PlasmaOroLiquido da parte di CSL Behring. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la donazione del plasma fino al 31 dicembre, per informare sul valore del dono di una parte di sè.
A pesare su questo tema sono gli ultimi dati, circa quattromiladuecento chili di plasma in meno con un decremento del 5,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo si legge nel report sulla raccolta di plasma del CNS di settembre 2021. La raccolta totale anno 2021 è sicuramente migliorata rispetto al 2020 ma ancora lontana da poter garantire al sistema sangue l’autosufficienza auspicata.
La tavola rotonda
Questi dati fanno da sfondo alla tavola rotonda dal titolo “Il valore dell’autosufficienza del plasma e dei plasmaderivati” ancora in corso al 16esimo Forum Risk Management di Arezzo in cui gli stakeholders vogliono sottolineare come la raccolta di sangue e plasma sia fondamentale non solo per trasfusioni di emergenza o in sala operatoria ma anche in quanto sono materie prime biologiche per la produzione di veri e propri farmaci.
La sensibilizzazione sul dono
Un dato non sempre conosciuto da chi dona e che potrebbe motivare ad una raccolta maggiore se reso noto.
La donazione del plasma attraverso la ‘plasmaferesi’, è un processo che separa direttamente il plasma dal sangue, e mentre i globuli rossi e le piastrine vengono restituiti al donatore, il plasma viene raccolto in una sacca che servirà a produrre farmaci. Un dono preziosissimo, vero e proprio ‘oro liquido’ se si pensa che molte delle terapie prodotte sono considerate ‘salvavita’. Questa definizione è stata scelta come titolo e hashtag della campagna di informazione e sensibilizzazione alla donazione di plasma.
Le due fasi di #PlasmaOroLiquido
La campagna #PlasmaOroLiquido si svolgerà in due fasi: la prima prevede una serie di post in cui sono formulate delle frasi a cui il pubblico può provare a rispondere vero o falso, verificando la risposta nel video allegato realizzato da CSL Behring.
La seconda vuole sensibilizzare al valore della donazione come regalo di sé, e di una preziosa materia prima biologica a chi non si conosce, il concetto anglosassone di ‘blind gift’. Il periodo natalizio è quello più indicato per una riflessione sul dono e attrarre nuovi donatori verso una pratica di altruismo puro.
La campagna social #plasmaoroliquido sarà diffusa su Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin per migliorare la conoscenza di questo importante elemento del sangue e sensibilizzare alla donazione.
La dichiarazione dell'Amministratore delegato di CSL
«Il plasma è oro, non solo perché è giallo ma perché è molto prezioso» sottolinea Oliver Schmitt, Amministratore delegato di CSL Behring. «Noi lo sappiamo bene. Ogni giorno lavoriamo perché la vita di molti pazienti dipende da ciò che facciamo. Il nostro compito incomincia dalle molecole che i nostri scienziati studiano, analizzano e sviluppano per offrire terapie sempre più nuove ed efficaci», continua.
«Il nostro impegno continua attraverso il processo produttivo altamente tecnologico ed innovativo ed il risultato del nostro lavoro si apprezza attraverso i nostri pazienti. Ci impegniamo quindi quotidianamente a produrre medicinali sicuri ed efficaci», conclude.
Il ruolo del plasma
Il plasma è una materia prima preziosa e complessa da gestire rispetto ad un farmaco di sintesi chimica. Tra donazione, raccolta del plasma, pooling, frazionamento, purificazione, e confezionamento servono dai 7 ai 12 mesi solo per produrre immunoglobuline. Il frazionamento viene realizzato, ora in regime competitivo, dalle imprese per conto del SSN su raccolta sangue nazionale. Poiché però l’autosufficienza non viene raggiunta in toto, l’SSN ricorre, ai fini della copertura piena della domanda, ai plasmaderivati commerciali.
Che cos'è CSL Behring
CSL Behring è un’azienda biotecnologica leader a livello mondiale nel settore degli emoderivati, specializzata nella produzione di proteine plasmatiche e farmaci ricombinanti destinati al trattamento di patologie rare e gravi. In questi tempi di emergenza dovuti alla pandemia di Covid salvaguardare i pazienti, i donatori, gli operatori sanitari, i nostri clienti e i nostri dipendenti è e rimane la principale priorità di CSL Behring.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout