MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Scuole, due giorni di caos. I virologi: «Danno certo, riaprire così un errore»

Scuole, 2 giorni di caos. I virologi: danno certo, riaprire così un errore
Articolo riservato agli abbonati
1 Aprile 2021 di Camilla Mozzetti (Lettura 4 minuti)
1
  • 2 mila
APPROFONDIMENTI

Scuola, oggi il ritorno sui banchi per otto milioni di studenti

Scuole, il ministro Bianchi: «Dopo Pasqua riaprono». E lancia il tema...

«Cui prodest?», si domanda Massimo Andreoni, direttore della Società italiana di malattie infettive nonché primario del policlinico di Tor Vergata, nel rispondere alla domanda a chi abbia giovato davvero l’apertura delle scuole (fino alle elementari o alle medie) per pochi giorni prima delle vacanze di Pasqua, scattate ieri per tutti gli studenti italiani dalle materne alle superiori. 

Dopo il passaggio - o la conferma - di molte Regioni in zona arancione dallo scorso 29 marzo, per precedente disposizione del governo, le scuole hanno riaperto, fatta eccezione per gli istituti superiori, mentre i territori in zona rossa hanno tenuto i portoni chiusi. Ma il caos non è mancato: in alcune Regioni arancioni - come nel Lazio - i sindaci di diversi Comuni hanno firmato ordinanze per tenere le scuole chiuse e riaprirle solo dopo le vacanze, in altre - Trentino e Valle d’Aosta - seppur colorate di rosso i rispettivi governatori hanno fatto tornare in classe i bambini più piccoli. E in questo ginepraio di aperture “stop-and-go” per pochi giorni - prima di una Pasqua che in tutta Italia sarà disegnata di “rosso” - i virologi lanciano il monito: «È stato un azzardo». Perché?

Scuole, il ministro Bianchi: «Dopo Pasqua riaprono». E lancia il tema delle aperture estive

Scuola, quanto pesa la Dad? «Genitori rischiano perdita del lavoro, bambini insonni»

Il monito

«La scelta, sicuramente d’immagine, - spiega Andreoni - di aprire le scuole per pochi giorni è stata nociva dal punto di vista epidemiologico perché è una questione di onestà mentale su cui tutti dobbiamo essere d’accordo: ci sarà sicuramente una nuova incidenza sui contagi». Che siano anche pochi i nuovi casi che con molta probabilità ci troveremo a contare nelle prossime settimane, il risultato non cambia: «Siamo in un momento di criticità perché la scuola ci piaccia o non ci piaccia - prosegue il numero uno della Società italiana di malattie infettive - è un momento di possibile diffusione dei contagi, non condivido la scelta di aver aperto pochi giorni prospettando oltretutto una Pasqua di grande controllo, tanto valeva approfittare di questi due o tre giorni per tenere la situazione sotto sorveglianza». Nel reparto di terapia intensiva che dirige al policlinico di Tor Vergata l’età media dei ricoverati si è vertiginosamente abbassata: «Siamo arrivati a 61 anni e ci sono persone ricoverate di 49 anni». 

Il cortocircuito

Ma le scuole riaprono e c’è pure il paradosso come è accaduto nella Capitale in questi due giorni appena trascorsi: una classe su tre è rimasta senza insegnanti. «Le scuole hanno riaperto - commenta il capo dell’AssoPresidi di Roma e del Lazio Mario Rusconi - ma molti docenti si sono astenuti dalle lezioni chiedendo permessi per la legge 104 o presentando certificati di malattia». E allora davvero a chi ha giovato? «Né ai ragazzi - conclude Andreoni - per ritrovare quel minimo di socialità persa, né alle famiglie». Il confine è da mesi molto sottile, la partita “contagi-scuole” si gioca sul filo del rasoio perché validi sono entrambi i motivi per prendere una posizione: fare attenzione alla circolazione del virus, che l’apertura dei plessi comporta, e ripristinare la scuola in presenza. La grande assente di questa pandemia.

«Il problema è che non esiste una soluzione facile a problemi cosi complessi - aggiunge Roberto Cauda, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive del policlinico Agostino Gemelli - Ci sono diverse esigenze, la scuola in presenza è un valore riconosciuto da tutti ma l’apertura delle scuole rappresenta sempre un rischio, forse si sarebbe potuto aspettare». In ragione anche del fatto che la campagna vaccinale prosegue ma non alla velocità auspicata e c’è anche il rischio che si fermi o rallenti. Nel Lazio, ad esempio, lo stop alle vaccinazioni per i ritardi sulle consegne di AstraZeneca sembra scongiurato ma si procede ad occhi chiusi. «In Italia - conclude Cauda - la variante inglese circola all’87% e colpisce in maniera più elevata le persone più giovani, studenti e bambini compresi. La malattia in questi casi non si manifesta violentemente ma i positivi sono contagianti per definizione». E la Pasqua è alle porte, con tanti nonni che abbracceranno i propri nipoti. 

 

Ultimo aggiornamento: 3 Aprile, 09:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Scuola, la frenata del governo: dal lunedì in aula solo il 60% degli studenti

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

Scuole, riapertura il 26 aprile tra le incertezze. Rusconi: «Necessario...

Scuola, il ministero valuta test salivari per gli studenti. I sindacati: il governa...

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuola, da lunedì 7 milioni di studenti in classe: resta il nodo trasporti e...

Scuola, si torna in classe dal 26 aprile (tranne che in zona rossa): riaprono le...

Dad, sondaggio della Lumsa: alle Superiori professori poco capaci di motivare le...

Scuole, la profilassi si ferma, i presidi non ci stanno: «I nostri prof a...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma scompare l’area quadri

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie