MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Lunedì 1 Marzo - agg. 11:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Scuole e coronavirus, ipotesi promozione per tutti: a settembre corsi di recupero potenziati

Scuola
Giovedì 2 Aprile 2020 di Lorena Loiacono
  • 248
Scuole e coronavirus, ipotesi promozione per tutti: a settembre corsi di recupero potenziati

ROMA Tornare in classe a maggio, sempre che il Covid-19 lo permetta, per poi riprendere la didattica e concludere l'anno con gli esami di terza media e di maturità. Oppure dover aspettare ancora e, quindi, aver bisogno di un piano B che consenta ai ragazzi dell'ultimo anno di svolgere l'esame di Stato. Mentre la ministra Azzolina, che si è sempre detta contraria al 6 politico, ieri, nell'incontro con i sindacati, ha accennato alla necessità di «recuperare un po' di tempo di scuola»: è quindi possibile, secondo alcune indiscrezioni, tutte da confermare, che si promuova tutti nonostante i debiti in una o più materie e che vi sia poi una stagione di recuperi e verifiche all'inizio del nuovo anno scolastico.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Coronavirus, Azzolina: «Scuole? Non previsto prolungamento a...

IL FOCUS

Coronavirus, firmato nuovo decreto: misure confermate sino al 13,...

Coronavirus, nuovo decreto proroga misure al 13 aprile: stop alle uscite dei bimbi e niente allenamenti

Domani i nodi cruciali della scuola arriveranno in Cdm da cui potrebbe uscire un provvedimento ad hoc. Il ministero dell'istruzione sta studiando tutti gli scenari possibili, regolando la programmazione in base alle indicazioni che arriveranno dal monitoraggio del comitato scientifico. Potrebbero infatti rendersi necessari nuovi rinvii sull'apertura degli istituti tra fine aprile e inizio del mese di maggio e, per recuperare il tempo scuola perduto, il ministero sta valutando la possibilità di avviare corsi specifici a settembre. Ma ora la precedenza viene data allo studio delle prime indicazioni per l'avvio della macchina organizzativa della maturità. La riforma della maturità parte innanzitutto dalla commissione d'esame interna.

Coronavirus, analisi del sangue per la fase due: sperimentazione per Lazio e Veneto

In base alla data di effettivo rientro in classe, inoltre, si deciderà anche che tipo di esame dovranno svolgere i maturandi. Vale a dire che, qualora si potesse rientrare tra i banchi a maggio, l'esame si potrebbe svolgere alla vecchia maniera ma con il secondo scritto facilitato, se non addirittura redatto dalle singole commissioni, in linea con i programmi realmente svolti nelle classi virtuali. Se il rientro a scuola non fosse possibile, a causa di un'epidemia persistente per altre settimane, sarà necessario stravolgere le prove: resta in piedi l'ipotesi di un colloquio orale come unico incontro in presenza del candidato con la commissione, in assoluta sicurezza. Si andrebbe così ad evitare che intere classi di ragazzi si possano ritrovare insieme, nella stessa aula, nelle due giornate di scritti.
L'idea di svolgere gli scritti online, in contemporanea, sarà possibile solo con la garanzia di una rete internet efficiente per tutti e di una piattaforma a prova hackeraggio. Lo stesso vale, nell'ipotesi più estrema, che anche il colloquio orale si debba svolgere online. Le indicazioni sull'esame di Stato, in base ai diversi scenari che si potrebbero presentare, arriveranno a breve dal ministero di viale Trastevere che sta ascoltando le proposte all'interno della maggioranza e intanto la Rete degli studenti chiede chiarezza, con tanto di mobilitazione on line #nonèunoscherzo.

NIENTE SANATORIE
Resta fermo che non ci saranno sanatorie di alcun tipo: l'esame si baserà su una valutazione seria, come richiesto dalla ministra Lucia Azzolina. Ma il Miur si trova a dover sbrogliare più matasse: ieri la ministra ha incontrato virtualmente anche i sindacati, con i sottosegretari Ascani e De Cristoforo, per parlare di concorsi, mobilità e avvio del nuovo anno scolastico. Si tratta infatti di temi strettamente collegati tra loro. Senza i bandi di concorso infatti mancheranno all'appello, a settembre, decine di migliaia di docenti da assumere. Le selezioni si faranno e le assunzioni, anche se non si farà in tempo per il 1 settembre, potrebbero comunque arrivare durante l'anno scolastico. L'avvio del prossimo anno sarà caratterizzato anche dai corsi di recupero per tutti quegli studenti che verranno promossi nonostante le lacune: su questo partiranno tavoli tecnici con i sindacati per monitorare l'andamento della didattica a distanza ed eventuali criticità. Per i corsi, infatti, serviranno fondi ad hoc e la disponibilità dei docenti attualmente impegnati nelle classi virtuali.
 


 

Ultimo aggiornamento: 14:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
di Claudia Guasco
L'EPIDEMIA

Coronavirus, festa di compleanno sulla barca. La Polizia interrompe il party, otto multe a Pescara

PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Così gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

Golden Globes, l'Italia vince con Laura Pausini. Trionfano “The Crown" e “Nomadland”

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2624

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie