MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Scuola, ipotesi bambini in aula in zona rossa. Il governo vuole riaprire le classi dei più piccoli

Scuola, ipotesi in aula in zona rossa. Il governo vuole riaprire le classi dei più piccoli
Articolo riservato agli abbonati
22 Marzo 2021 di Lorena Loiacono (Lettura 4 minuti)
  • 3,6 mila
APPROFONDIMENTI

Dad e smart working, decollano i prezzi delle baby sitter (solo di giorno): boom di...

Foligno, la Dad si fa in azienda insieme a mamma che lavora

Scuola, altolà dei presidi nel Lazio: «Non si torni in presenza fino a...

Covid Usa, nelle scuole più bambini nelle classi: la distanza (di sicurezza)...

Roma, studenti in piazza contro la Dad

Far rientrare in classe tutti i bambini, dopo Pasqua. Un obiettivo non da poco, quello proposto dalla ministra alle pari opportunità Elena Bonetti, ma che già solo al pensiero rincuora milioni di famiglie italiane alle prese con bambini seduti davanti ai computer che si scaricano troppo velocemente, con link delle singole lezioni da ricordare e schede da stampare. La proposta della ministra riguarda infatti soprattutto i bambini che frequentano gli asili e le scuole elementari nelle zone rosse, circa 3 milioni in tutto, per i quali l’ultimo Dpcm prevede esclusivamente le lezioni a distanza. A differenza di quanto stabilito fino a febbraio scorso quando, in zona rossa, solo le classi dalla seconda media all’ultimo anno delle superiori andavano in didattica a distanza. 

Hacker della Dad: violate piattaforme web in tutta Italia, denunciati tre ragazzi tra cui un minore

IL RISCHIO VARIANTI

La decisione di elevare le misure restrittive in zona rossa, estendendo il divieto della didattica in presenza a tutte le scuole dagli asili alle superiori, era motivata dal dilagare delle varianti tra i giovanissimi, il moltiplicarsi di classi in quarantena e di scuole chiuse per il numero dei contagi. Un allarme che nel frattempo non è rientrato, quindi resta delicato l’equilibrio tra la tutela della salute e del diritto allo studio. 

Vaccino AstraZeneca, 100% efficacia nel prevenire casi gravi e no aumento rischio trombosi: lo studio Usa

I disagi dell’online sono tanti: le famiglie in difficoltà con il lavoro, le carenze di connessione, i ritardi di apprendimento degli alunni. E le proteste si fanno sentire, a cominciare dai comitati della scuola e dai sindacati di base pronti a scioperare. Ieri la ministra Bonetti è tornata sull’argomento aprendo uno spiraglio nella nuova valutazione dei casi e dei contagi. L’idea è di modificare le misure restrittive per le zone rosse e di permettere ai piccoli, da 0 a 10 anni, di tornare tra i banchi: «La scuola è chiusa nelle regioni rosse e mi auguro che in questa settimana ci siano regioni che possano passare in zona arancione e quindi possano riaprire le scuole dell’infanzia, i nidi, la primaria e la secondaria di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado al 50% - ha spiegato la titolare del ministero alle pari opportunità a Skytg24 - già dopo Pasqua ritengo che in zona rossa, complice l’aumento delle vaccinazioni, dobbiamo rivalutare la possibilità di riaprire la scuola dell’infanzia e almeno la primaria».

Vaccini Covid: nel Lazio doppia dose di Pfizer al 30% degli over 80. Da aprile al via le prenotazioni per gli over 69

Punto cardine del rientro in classe sono, chiaramente, i vaccini e la campagna in atto sul personale scolastico: mettendo in sicurezza il maggior numero di docenti, presidi e personale ausiliario verrebbe meno una buona fetta di contagi tra i banchi di scuola. Una corsa contro il tempo, che si trova a dover fare i conti con la brusca frenata delle vaccinazioni che si registra in questi giorni. La proposta della Bonetti incontra il favore di numerosi esponenti della maggioranza ma anche di Fratelli di Italia. Sarà necessario ascoltare prima il parere del Cts e poi quello delle singole Regioni che, tramite le ordinanze, hanno comunque l’ultima parola. 

Ci sono poi le regioni rosse che potrebbero diventare arancioni: il Lazio, con l’indice Rt in calo, potrebbe diventare arancione già il 26 marzo. E riaprire così le scuole addirittura prima di Pasqua o comunque subito dopo la pausa. Da viale Trastevere intanto il ministro all’istruzione Patrizio Bianchi continua a ribadire che «si tornerà in presenza» appena le condizioni lo permetteranno. In settimana incontrerà il commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo, per la copertura vaccinale dei docenti e ascolterà gli enti locali. 

Il sottosegretario all’istruzione Rossano Sasso, della Lega, assicura che il ministero sta insistendo perché gli istituti possano riaprire quanto prima: «È necessario riaprire la scuola appena i dati lo consentono e tutti al ministero dell’istruzione stiamo facendo pressione sul ministero della salute affinché almeno la fascia 0-6 e la primaria riaprano. La didattica a distanza è un surrogato, servono soluzioni e strategie per mettere in sicurezza le scuole. La situazione è diversa da Regione a Regione, ma anche da Comune a Comune: se c’è un territorio che consentirebbe la riapertura delle scuole con la didattica in presenza in sicurezza, non vedo perché dovremmo vietarlo». 

Intanto arriva lo sciopero della Dad, indetto per venerdì prossimo, 26 marzo, dal Comitato Priorità alla scuola in concomitanza con lo sciopero del comparto scuola promosso dai Cobas e sostenuto dal Coordinamento Nazionale Precari-e Scuola.
 

Maturità: Gissi (Cisl), 'a rischio per seconda dose AstraZeneca, necessario spostare richiamo'

Ultimo aggiornamento: 23 Marzo, 19:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Verona, studentessa bendata e umiliata in Dad: «Copriti gli occhi per...

Covid, Oms Europa: «Non ci sono prove di aumenti di contagio nelle...

Scuola, attacco hacker per Axios: rientro in classe senza registro elettronico

Vaccini a scuola, niente dosi a un professore su 3: Ira presidi: «Fermarsi...

Scuola, il 60% degli intervistati è contro il "tutti promossi": il...

Scuola verso riapertura: dalla Lombardia al Lazio, ecco chi tornerà in aula...

Scuole riaperte, Lopalco: «I genitori siano liberi di scegliere la Dad: troppi...

Scuola, senza tamponi il ritorno ad alto rischio. I presidi: così nuovo stop

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Mal di testa da giorni, va al Pronto Soccorso: «Niente tac o radiografia ma mi hanno fatto il tampone...»

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Vaccini, da Pfizer ad AstraZeneca a Moderna: pro e contro dei medicinali in uso in Italia

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Covid, Miguel Bosè: «Sono un negazionista e lo dico a testa alta, mia madre non è morta per il virus»

SCELTE PER TE

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Laurea riscattata con lo sconto, come funziona e quanto costa. Pronta la proroga per la pace contributiva

LE PIù LETTE

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

Lazio, Veneto, Marche e Molise, numeri da zona gialla. Speranza: «Riaperture graduali»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da questa notte: lista dei centri e i moduli

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di positività al 6,2%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie