MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Martedì 19 Gennaio - agg. 10:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Scuola, rientro a settembre: entra una classe ogni 15 minuti

Scuola
Venerdì 8 Maggio 2020 di Lorena Loiacono
1
  • 726
Scuola, rientro a settembre: entra una classe ogni 15 minuti

La campanella che suona e i bambini che salgono tutti di corsa, su per le scale, d’ora in poi sarà solo un ricordo. Il rientro in classe a settembre, infatti, sarà completamente diverso. Entreranno a far parte della quotidianità degli alunni il disinfettante per lavarsi le mani e la misurazione della temperatura all’ingresso: si va in classe uno per volta, seguendo un percorso tracciato a terra, tra i volti di professori e bidelli coperti dalla mascherina. Sarà così andare a scuola d’ora in poi, almeno per i primi mesi del prossimo anno scolastico finché il virus non potrà più far male a nessuno. Il ministero dell’istruzione ha preparato una bozza di protocollo per la sicurezza, con le iniziative da mettere in campo per garantire a tutti un rientro senza rischi. Il testo verrà perfezionato, anche con le richieste che arriveranno dal mondo della scuola, e arriverà al vaglio del Comitato Tecnico Scientifico.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Maturità 2020, colloquio di un'ora: se il Covid riparte si...

VITERBO

Maturità, tra incertezze e spazi (spesso) troppo piccoli. Per...

SCUOLA

Maturità 2020, Azzolina: «Sarà in presenza e...

SCUOLA

Scuola Fase 2, internet veloce nelle aule: ma nell'arco di due...

CRONACA

Borrelli: «Al 30 aprile check su oltre 4mln di passeggeri...

Maturità 2020, colloquio di un'ora: se il Covid riparte si fa online

Scuola Fase 2, internet veloce nelle aule: ma nell'arco di due anni

LE LINEE
Le linee generali comunque sono tracciate: il personale scolastico dovrà vigilare costantemente sul rispetto delle norme di sicurezza e gli esterni, genitori compresi, non potranno entrare negli edifici. La mascherina sul volto sarà obbligatoria per gli adulti, spetterà poi al comitato scientifico indicare fino a che anno di età è possibile indossarla. I più piccoli, probabilmente, ne saranno esonerati. La mattinata inizierà con l’ingresso negli edifici scolastici che sarà controllato e contingentato: le classi infatti, ancora da decidere se complete o metà a casa e metà a distanza, dovranno entrare una per volta con intervalli ogni 15 minuti. In questo modo le procedure di entrata e di uscita saranno più lunghe ma sarà più semplice garantire il distanziamento, evitando che i ragazzi si accalchino nei corridoi e che, all’esterno, si vengano a creare assembramenti di ragazzi e genitori.

All’ingresso, ogni giorno, verrà anche misurata la temperatura corporea a chiunque acceda a scuola, studenti e personale scolastico, e verrà fornito il disinfettante per le mani. Una volta varcata la soglia, all’orario stabilito e dopo essersi sottoposti al termo scanner, si potrà andare verso la classe seguendo però percorsi protetti e obbligati all’interno degli istituti: per evitare incroci e possibili contatti con altre classi o altre componenti della scuola, potrebbe anche accadere che il percorso non sia quello più corto. Dovrà essere infatti quello più sicuro.

GLI SPAZI
Una volta in classe gli studenti si siederanno ognuno al suo banco singolo e distanziati tra loro, le scuole dovranno organizzarsi in questo senso per far sì che gli spazi ci siano. Al momento sembra molto difficile. Quando i ragazzi e i docenti dovranno invece accedere agli spazi comuni, come l’androne della scuola o la palestra, il personale scolastico dovrà assicurarsi che l’area abbia avuto un’adeguata ventilazione e che sia rispettata la distanza di sicurezza tra le persone presenti.

Sul piano della pulizia, il protocollo prevede un monitoraggio costante e la continua sanificazione di tutti gli ambienti scolastici, con maggiore attenzione a quelli comuni e condivisi da tutti i ragazzi vale a dire la mensa, che verrà organizzata distanziando i posti a tavola, la palestra e i bagni che, nelle ore di lezione, devono essere puliti più volte. Sarà inoltre necessario prevedere norme specifiche per il rientro tra i banchi di studenti o docenti guariti dal Covid-19.

 
 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 10:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, boom di richieste di vaccinazione in Abruzzo: in tilt la piattaforma online

L'EPIDEMIA

In Abruzzo il caso Guardiagrele: 176 contagi, 36 provocati dalla variante inglese

Abruzzo, balzo della variante inglese del Covid. Ecco come vaccinarsi Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
UMBRIA

Scuola, il piano per rientrare a scuola
è già partito, ecco le misure "anti-quarantena"

Scuole riaperte, è la volta buona? Pregliasco: «Faciliterà i contagi». Cts: «Ora l'Italia è organizzata» Continua la protesta: anche oggi gli studenti non entrano
UMBRIA

Più letale il virus della seconda ondata
otto morti per Covid in poche ore

Covid Italia, bollettino oggi 18 gennaio: 8.824 contagi e 377 morti. Più casi in Sicilia. Tasso di positività al 5,6% Covid, muore a un mese dal marito: tragedia ad Assisi. Vaccini, da oggi le seconde dosi
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

"Speravo de morì prima", la serie su Francesco Totti

La neve circonda le montagne intorno a Roma e lo spettacolo è mozzafiato

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuole riaperte, è la volta buona? Pregliasco: «Faciliterà i contagi». Cts: «Ora l'Italia è organizzata»

di Mauro Evangelisti

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»

di Claudia Guasco

Scuola, città in ordine sparso e scioperi: si parte col freno a mano tirato

di Lorena Loiacono

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato insegnanti vuole vaccini

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

"Speravo de morì prima", la serie su Francesco Totti

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie