MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Scuola, un medico per ogni istituto e mascherina solo all'entrata: così sarà il rientro

Articolo riservato agli abbonati
28 Luglio 2020 di Lorena Loiacono (Lettura 3 minuti)
  • 295
APPROFONDIMENTI

Scuola, Azzolina: «Massimo impegno per garantire diritto a studio e...

Scuola, test a campione sugli studenti e medico di sorveglianza: così il...

Coronavirus, bambini si infettano raramente. Lo studio di Science: «Si...

Covid, con mascherine e distanziamento mal di testa più frequenti: gli...

A scuola in sicurezza con i test sierologici su insegnanti e personale

Scuola, lezioni al via dal 14 settembre: Azzolina firma l'ordinanza....

Ritorno a scuola, Azzolina: «Il 14 settembre tutti in classe,...

Scuola, la Provincia: «Senza docenti e bus in più, difficile ripartire...

Scuola, Cgil: non ci sono condizioni per tornare in aula, mancano spazi e personale

Ci sarà un medico per ogni scuola e tutte le mattine, prima di entrare in classe, la maestra si farà misurare la febbre. Nel nuovo regolamento sulla sicurezza anti-Covid per il rientro a settembre, in discussione in questi giorni tra il ministero dell'istruzione e i sindacati, sono previste varie misure già adottate per gli esami di Stato ma anche nuove disposizioni da mettere a punto. Innanzitutto la misurazione della temperatura corporea: la ministra Lucia Azzolina ha già specificato che per gli studenti dovranno essere i genitori a provvedere a questa verifica a casa, prima di uscire per andare a scuola. Per il personale scolastico, invece, potrebbe essere obbligatoria la misurazione prima di iniziare a lavoro. Vale sia per i docenti sia per bidelli, amministrativi e tecnici: durante i giorni della maturità non era necessario. Sarà il dirigente scolastico ad individuare la persona che provvederà a rilevare la febbre, preferibilmente qualcuno già formato nel primo soccorso. Non solo, ogni scuola potrà contare su un medico della Asl, un esperto a cui rivolgersi in caso di necessità per dubbi o per dare l'allarme di fronte ad un caso sospetto. Non si tratta di un ritorno al medico della scuola, sempre presente come avveniva fino agli anni 90, ma di una figura necessaria per gestire eventuali criticità.

Scuola, test a campione sugli studenti e medico di sorveglianza: così il rientro a settembre

SE C'È UN SOSPETTO
Per metà agosto arriveranno anche le indicazioni operative per il monitoraggio e il controllo del Covid-19: se ne sta occupando l'Istituto superiore di sanità e spiegherà anche come affrontare l'insorgere di potenziali focolai dopo la riapertura delle scuole. Nel caso in cui dovesse verificarsi un caso sospetto a scuola, il ragazzo o il docente dovrà essere immediatamente isolato e dovrà tornare, il prima possibile, a casa per poi seguire il percorso sanitario di controllo. A quel punto partirà l'iter di monitoraggio sui compagni e i docenti con il contact tracing e poi quello di rientro a scuola. Sul personale scolastico verranno effettuati i test sierologici e, a campione, anche sugli studenti e verrà avviato un servizio di assistenza psicologica per i docenti e per gli alunni per fronteggiare situazioni di stress e ansia dovuti al rientro al lavoro in presenza e all'isolamento vissuto.

L'ORGANIZZAZIONE
C'è poi tutta la parte organizzativa, che le scuole stanno già affrontando con tante difficoltà: servono spazi e aule aggiuntive e il ministero dell'istruzione presenterà le richieste ai Beni culturali per avere la disponibilità di teatri, musei e biblioteche. Sempre in linea con il distanziamento, potrebbe rendersi necessario utilizzare spazi come palestre e cortili e organizzare la mensa su turni. Non sarà possibile riempire i tavoli come avveniva fino al mese di febbraio scorso, i bambini dovranno sedere distanziati e quindi sarà necessario pensare ad almeno due turni. Inoltre vanno gestiti i flussi all'interno della scuola: organizzando, anche con orari scaglionati, l'arrivo e l'uscita delle classi e gli spostamenti degli studenti lungo i corridoi e negli spazi comuni. I dirigenti scolastici potranno anche usare una sorta di segnaletica orizzontale, indicando i percorsi guidati con adesivi a terra e provvederanno a garantire la costante ventilazione degli spazi in cui si muovono studenti e docenti.

Sarà da regolamentare anche l'utilizzo della mensa e l'accesso ai punti dove vengono distribuite bevande e merende. Nelle scuole superiori ci sono spesso bar interni o macchinette intorno a cui non dovranno formarsi gruppi di ragazzi. Così come non si dovranno formare davanti al cancello della scuola: potrebbe rendersi necessario l'intervento delle forze dell'ordine.

PIÙ ORE DI INSEGNAMENTO
Tra orari sfalsati e classi sdoppiate potrebbe rendersi necessaria una maggiore disponibilità di lezioni, anche per coprire quelle ore che altrimenti resterebbero vuote: dovrebbe quindi partire subito la contrattazione integrativa nazionale sul Mof, il fondo per il miglioramento dell'offerta formativa, per assicurare le risorse finanziarie alle scuole per programmare le attività didattiche.
 

Ultimo aggiornamento: 29 Luglio, 07:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuole, la profilassi si ferma, i presidi non ci stanno: «I nostri prof a...

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Verona, studentessa bendata e umiliata in Dad: «Copriti gli occhi per...

Covid, Oms Europa: «Non ci sono prove di aumenti di contagio nelle...

Scuola, attacco hacker per Axios: rientro in classe senza registro elettronico

Vaccini a scuola, niente dosi a un professore su 3: Ira presidi: «Fermarsi...

Scuola, il 60% degli intervistati è contro il "tutti promossi": il...

Scuola verso riapertura: dalla Lombardia al Lazio, ecco chi tornerà in aula...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Spostamenti e riaperture di ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie