MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Rientro in aula, un rebus: «Doposcuola gratuito per aiutare le famiglie»

Articolo riservato agli abbonati
22 Luglio 2020 di Lorena Loiacono (Lettura 3 minuti)
  • 86
APPROFONDIMENTI

Scuola, orari stravolti per il rientro a settembre: c’è l’allarme...

Scuola, Azzolina: «Supplenti senza laurea sono giovani e preparati,...

Azzolina a Zapping: «Sono la persona giusta al posto giusto»

Azzolina, bufera sui nuovi banchi da 300 euro: interrogazione ed esposti

Scuola, Azzolina: «La temperatura si misura a casa. Famiglie povere? Tutti...

Matteo Salvini: «Castelli e Azzolina incapaci, altrove sarebbero già...

Scuola, mancano 200 mila prof: a settembre in cattedra docenti senza laurea

Scuola, rivolta degli insegnanti: «In classe non torniamo». Azzolina:...

«Una categoria di insegnanti ingiustamente esclusa dal concorso per la scuola...

Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione

Il doposcuola potrebbe essere la soluzione in mano agli istituti per andare incontro alle famiglie che, con le nuove disposizioni anti-Covid, si potrebbero ritrovare in difficoltà con gli orari scolastici stravolti dal distanziamento. Si tratterebbe di un servizio mirato, senza spesa aggiuntiva per le famiglie. La scuola infatti a settembre dovrà cambiare volto, a cominciare dalla campanella che potrebbe essere anticipata alle 7,30 per garantire l’arrivo scaglionato delle classi ed evitare così gli assembramenti tra studenti. Ma in questo modo verrebbe anticipata anche l’uscita degli studenti: il tempo pieno ad esempio, che generalmente tiene in aula gli alunni fino alle 16,30, potrebbe anticipare alle 15,30. 

Scuola, Azzolina: «Supplenti senza laurea sono giovani e preparati, perché demonizzarli?»
Scuola, orari stravolti per il rientro a settembre: c’è l’allarme dei genitori

Non solo: le scuole possono anche decidere di far lezione il sabato, comprese quelle in cui solitamente si va solo fino al venerdì. In questo modo le lezioni verrebbero diluite su 6 giorni e quindi il tempo pieno, pur mantenendo le 40 ore settimanali, finirebbe ogni giorno alle 15 se non addirittura prima. 

SCAGLIONAMENTO
Per la didattica non cambierebbe nulla ma per le famiglie sì. Soprattutto per le necessità lavorative dei genitori. Chi andrebbe a prendere i ragazzi a scuola due ore prima? Non tutti possono coinvolgere i nonni, soprattutto se si teme di metterne a rischio la salute. Proprio per evitare che il Covid possa riprendere vigore, lo scaglionamento è previsto nell’ottica di un lavoro in collaborazione con il trasporto pubblico: non sarà possibile creare la vecchia “ora di punta” in cui tutti si mettono in moto per raggiungere la scuola o il posto di lavoro. Da lì la possibilità per le scuole di anticipare l’orario e quindi anche l’uscita. In questo modo però buona parte del pomeriggio resterebbe “scoperto”. Per garantire la permanenza a scuola fino alle 16,30 si potrebbe avviare un dopo scuola gratuito per gli alunni che ne hanno bisogno.
 

«Le scuole possono sostenere le famiglie organizzando il dopo scuola – spiega Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi – ci sono scuole che da tempo hanno adottato questo servizio ma è a pagamento. Per aiutare i genitori in difficoltà si potrebbe pensare a un servizio gratuito per chi ne farà richiesta: serve la copertura finanziaria tramite fondi destinati all’offerta formativa». Una sorta di bonus per le famiglie, come già fatto per i centri estivi o le baby sitter. 
«Ogni famiglia ha esigenze diverse così come ogni singola scuola deve trovare soluzioni ad hoc – continua Giannelli - ritengo comunque che non si debba andare oltre i tre quarti d’ora di differenza tra la prima e l’ultima classe che entra. Proprio per evitare disagi nell’organizzazione scolastica e famigliare”. 

ORARI RIVOLUZIONATI
La rivoluzione degli orari scolastici deve essere comunque condivisa dal Consiglio di istituto: «Gli orari vengono modificati solo se c’è una valida motivazione, legata anche alle criticità del trasporto pubblico – spiega Mario Rusconi, Anp Lazio – bisogna creare meno problemi possibili alle famiglie». Il nodo dei trasporti, soprattutto quelli pubblici, non è ancora stato sciolto: «Sugli spazi ci siamo, sui trasporti invece resta ancora qualche criticità – ha sottolineato ieri la ministra all’istruzione Lucia Azzolina - ma penso che la ministra De Micheli stia facendo un buon lavoro, quindi si darà una risposta anche per i trasporti». Non solo orari, la sicurezza in classe passa anche dall’uso della mascherina e dal distanziamento tra i banchi: «Sull’obbligo della mascherina – ha continuato la ministra - è il Cts del ministero della Salute che deciderà a fine agosto. Le polemiche sul costo dei banchi? I banchi singoli consentono il recupero degli spazi: non sono uno spreco ma un investimento». 
 

Ultimo aggiornamento: 12:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

Scuole, riapertura il 26 aprile tra le incertezze. Rusconi: «Necessario...

Scuola, il ministero valuta test salivari per gli studenti. I sindacati: il governa...

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuola, da lunedì 7 milioni di studenti in classe: resta il nodo trasporti e...

Scuola, si torna in classe dal 26 aprile (tranne che in zona rossa): riaprono le...

Dad, sondaggio della Lumsa: alle Superiori professori poco capaci di motivare le...

Scuole, la profilassi si ferma, i presidi non ci stanno: «I nostri prof a...

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Elisabetta domani compirà 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Maltempo a Roma, grandinata ad aprile

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie