MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, la Cassazione: all'insegnante che insulta gli studenti fino a sette anni di carcere

Articolo riservato agli abbonati
7 Febbraio 2021 di Lorena Loiacono (Lettura 2 minuti)
  • 4,8 mila
APPROFONDIMENTI

Roma, studente suicida, la preside: «Quel docente inadatto a insegnare ma non...

Roma, studente suicida. Il video del professore del ragazzo: ​«Credo nei...

Tiktok ancora nel mirino, denunciata influencer siciliana

Quando il bullo in classe è il docente, si tratta di reato. Offendere ripetutamente un alunno, davanti ai compagni e con epiteti denigratori, per i giudici significa macchiarsi di maltrattamenti. A stabilirlo è una recente sentenza con cui la Corte di Cassazione ha chiarito che apostrofare un proprio alunno con epiteti come deficiente o fetente non rappresenta una strategia educativa né l'azione nata da un intento punitivo: significa solamente maltrattare un ragazzo.

Roma, studente suicida, la preside: «Quel docente inadatto a insegnare ma non potevo rimuoverlo»

Il video del professore del ragazzo: ​«Credo nei giovani»

SCUOLA MEDIA
Un reato ancora più odioso se si considera la forte differenza di età tra l'insegnante e l'alunno: nel caso specifico, infatti, il ragazzo aveva appena compiuto 12 anni, si trovava quindi a frequentare la scuola media e non aveva certo gli strumenti caratteriali e la forza per poter contrastare la voce grossa del suo insegnante. Di fronte a cui provava solo disagio e umiliazione, per questo motivo quindi secondo la Corte Suprema si entra nel reato di maltrattamento.
Una sentenza che fa luce sul confine che c'è tra i metodi correttivi degli insegnanti, anche severi, e i veri e propri maltrattamenti. La degenerazione di questi atteggiamenti può comportare rischi elevatissimi.

LA MORTIFICAZIONE
Nel caso giunto in Cassazione, lo studente ha ottenuto ragione: l'offesa continua e reiterata è maltrattamento. Un comportamento simile non ha nulla a che vedere con la severità di un docente e dei suoi metodi correttivi: secondo i giudici, infatti, quando si arriva all'ingiuria e alla mortificazione dello studente vuol dire che l'atteggiamento del professore non ha alcuna valenza educativa. Non solo, un simile atteggiamento è anche più grave del reato di abuso di mezzi correttivi per i quali, in base all'articolo 571 del Codice penale, è previsto un periodo di reclusione di sei mesi: «Chiunque abusa dei mezzi di correzione o di disciplina in danno di una persona a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia è punito, se dal fatto deriva il pericolo di una malattia nel corpo o nella mente, con la reclusione fino a sei mesi». La pena per il reato di maltrattamento, sul codice all'articolo 572, è invece ben più pesante: se un docente offende ripetutamente uno studente, provocando così umiliazioni o lesioni psicologiche, va dai 3 ai 7 anni di reclusione ed è previsto anche un risarcimento per i danni subiti qualora il giovane o la famiglia ne faccia richiesta.

Ultimo aggiornamento: 13:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Scuola, «Dad anche a settembre»: la battaglia dei presidi contro il...

Scuola, la frenata del governo: dal lunedì in aula solo il 60% degli studenti

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

Scuole, riapertura il 26 aprile tra le incertezze. Rusconi: «Necessario...

Scuola, il ministero valuta test salivari per gli studenti. I sindacati: il governa...

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuola, da lunedì 7 milioni di studenti in classe: resta il nodo trasporti e...

Scuola, si torna in classe dal 26 aprile (tranne che in zona rossa): riaprono le...

Dad, sondaggio della Lumsa: alle Superiori professori poco capaci di motivare le...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Zona gialla Lombardia, Lazio, Veneto e altre 10 regioni da lunedì. Zona arancione Campania, rossa Sardegna

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Lazio, vaccini in farmacia: al via 5 nuovi hub. «Pronti a creare distretti per iniettare Pfizer»

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

Roma, calci e pugni alla 12enne disabile dalle bulle coetanee​: tutto in diretta Instagram

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Parrucchieri, centri commerciali, bar, ristoranti in zona gialla: ecco cosa cambia da lunedì

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Caso Grillo, Aurora Ramazzotti: «Presunzione di un uomo e vano tentativo di condizionare opinione pubblica»

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Campania, Lazio e Lombardia zona gialla, Puglia in bilico. Sarsegna rossa, 4 arancioni. Rt a 0,81

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Sottomarino in avaria, 53 marinai in trappola a 700 metri di profondità, la Marina dell'Indonesia: «Non può resistere oltre 500, riserve di ossigeno per 72 ore» Mappa

La Regina Elisabetta sempre più sola, altro doloroso lutto dopo Filippo: addio all’amico di una vita

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie