MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Lunedì 1 Marzo - agg. 01:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Scuola, agli insegnanti fragili lavori fuori dalle aule: «Segretari o archivisti»

Scuola
Domenica 13 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 173
Scuola, agli insegnanti fragili lavori fuori dalle aule: «Segretari o archivisti»

Via dalla cattedra, i docenti fragili a rischio Covid si spostano nelle segreterie scolastiche o in biblioteca. Possono anche cambiare scuola. Al loro posto, in classe, arriverà invece il supplente. Sarà quindi importante capire quanti sono gli insegnanti che avranno bisogno di restare fuori dalla classe, anche per quel che riguarda la chiamata dei precari che li andranno a sostituire. Si andranno infatti ad aggiungere alle cattedre vacanti, che andranno a supplenza.

APPROFONDIMENTI
DOMANDE & RISPOSTE

Covid, come tornare a scuola in sicurezza? Dalle mascherine alle...

LA RIPRESA

Roma, scuole tra ritardi e disagi: partenza rinviata per 13mila...

COVID19

Scuola, Biasci: «Anche per un raffreddore i medici cominceranno...

IL FOCUS

Covid scuola, test ai prof: nel Lazio solo 12 positivi al tampone. In...

TERNI

Banchi distanziati e mascherine: ecco com'è la scuola al...

POLITICA

Scuola, Azzolina: «Non escludiamo impugnazione ordinanza...

LEGGI ANCHE --> Scuola, Conte: «Tutto pronto» Ma genitori e presidi non sono d’accordo

E anche a quei docenti (pochi in verità) che, dopo essere risultati positivi al test sierologico, hanno avuto poi dal successivo tampone la conferma dell’infezione in corso. 
Non solo adesso, con i test volontari da cui sono emersi circa 13 mila casi di docenti positivi da sostituire almeno nei prossimi giorni, ma anche durante l’anno scolastico quando, inevitabilmente, si presenteranno nuovi casi di positività. Il tema dei lavoratori fragili, quest’anno, potrebbe essere più delicato rispetto agli anni passati. Il docente o il personale Ata, vale a dire addetti alle pulizie, alla segreteria o ai laboratori, possono chiedere al dirigente scolastico una visita ad hoc attraverso l’attivazione della sorveglianza sanitaria per valutare la loro idoneità o meno alle attività scolastiche. Non si tratta di un problema legato all’età del lavoratore ma a quelle patologie a rischio che, con il Covid, potrebbero avere conseguenze pericolose. 

Vale, ad esempio, per i malati cardiopatici o per quelli oncologici. Sarà un medico a certificare la condizione di lavoratore fragile. A quel punto si può decidere per diverse strade: il docente resta in classe ma con una protezione maggiore, ad esempio adottando le mascherine FFp2 o un maggiore distanziamento, oppure esce dalla classe. Può mettersi in malattia, restando quindi a casa, oppure può spostarsi a lavorare, ad esempio, in segreteria. «Un docente cosiddetto fragile - spiega Maddalena Gissi, segretaria nazionale Cisl Scuola - potrà coprire mansioni legate ai servizi di segreteria. Chiediamo uniformità di valutazione da parte dei medici». Tra le mansioni previste per un docente fragile ci sono il servizio di biblioteca e l’organizzazione dei laboratori, i supporti didattici ed educativi o nell’utilizzo degli audiovisivi e delle tecnologie informatiche o più in generale i servizi amministrativi da 36 ore settimanali. 
Oggi un docente svolge 18 ore di lezione settimanali a cui si aggiungono comunque quelle di programmazione e preparazione delle lezioni oltre ai collegi pomeridiani. L’insegnante inidoneo alle sue mansioni dovrà ripetere le visite perché questa condizione, strettamente legata all’emergenza Covid, è ovviamente temporanea. 

Se in una scuola dovessero esserci più lavoratori fragili, è possibile anche che decidano di spostarsi su altre scuole. Per i presidi le indicazioni dal ministero dell’istruzione sono arrivate troppo a ridosso dell’avvio dell’anno scolastico: «potrebbero presentarsi difficoltà applicative - spiega Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi - il numero di utilizzazioni da disporre all’interno di ciascuna scuola può creare criticità e inconvenienti, considerato che la platea dei lavoratori interessati si configura senz’altro più ampia di quella che risulta coinvolta in condizioni non eccezionali». 

Non solo, purtroppo non tutti i lavoratori fragili sono uguali: i supplenti sono, di fatto, ancora più fragili. Non possono rischiare di rimanere a casa e perdere un anno di lavoro e, quindi, di punteggi. “Abbiamo chiesto - spiega Francesco Sinopoli, segretario nazionale della Flc Cgil - che a questi lavoratori venga garantito lo stesso trattamento sia dal punto di vista del rapporto di lavoro, che del trattamento economico. Solo uno di questi due punti è stato acquisito: il diritto a stipulare comunque il contratto a tempo determinato spettante sia nel caso in cui, successivamente alla stipula, dovesse essere certificata la situazione di fragilità, sia nel caso in cui questa situazione sia già preesistente. Però manca ancora il mantenimento del trattamento economico pieno, visto che il personale per il ministero va considerato comunque in malattia e, pertanto, soggetto alle limitazioni riguardanti sia la durata sia il trattamento economico, rispetto al personale a tempo indeterminato». 
 

Ultimo aggiornamento: 14:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
ROMA

Varianti Covid, sale la brasiliana: allerta sui mezzi pubblici. Contagi da Ostia al Centro

Covid Lazio, bollettino 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2392

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie