MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Sabato 16 Gennaio - agg. 01:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Scuola e Covid, sulle pagelle l'ombra dei ricorsi. A casa uno studente su due

Scuola
Lunedì 16 Novembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 5
Scuola e Covid, sulle pagelle l'ombra dei ricorsi. A casa uno studente su due

 L’obiettivo era tenere aperte tutte le scuole, ma non sta andando così. Da questa mattina infatti uno studente su due potrà seguire le lezioni scolastiche solo online. E questo comincia a preoccupare i professori, che temono la possibilità di ricorsi a causa delle interrogazioni effettuate a distanza. «Un giudizio così diverso dal passato - spiega Stefano Sancandi, dirigente scolastico del Primo Levi di Roma - è a rischio di ricorso da parte delle famiglie. Le insufficienze in pagella verranno di certo contestate in una fase comne questa, anche a causa dei programmi che spesso vengono ridotti. Se invece riusciamo a rientrare a scuola, almeno a gennaio, avremo il tempo di fare una verifica alla vecchia maniera». Nel frattempo, però, i I numeri dei ragazzi tenuti a distanza dalle aule aumentano di settimana in settimana.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Basilicata, chiuse tutte le scuole fino al 3 dicembre: ordinanza del...

SCUOLA

Calabria zona rossa, tutte le scuole chiuse fino al 28 novembre

POLITICA

Covid, la Campania zona rossa riapre alcune scuole: dal 24 novembre...

CAMPANIA

Coprifuoco, a Napoli folla in Centro per «l'ultimo...

ITALIA

Napoli, caos in Centro prima del lockdown

LA STRETTA

Zona rossa Campania e Toscana, le regioni arancioni salgono a 9....

LOCKDOWN

Campania, De Luca prepara zone rosse. Ipotesi stretta dal 16

IL CASO

Covid, De Luca al Prefetto di Napoli: «Assembramenti selvaggi,...

POLITICA

De Magistris: «Sconcertato da linguaggio violento di De...

Basilicata, chiuse tutte le scuole fino al 3 dicembre: ordinanza del governatore Bardi

Calabria zona rossa, tutte le scuole chiuse fino al 28 novembre

Alle superiori si è ormai raggiunto il 100% delle lezioni online mentre crescono le regioni cosiddette rosse, dove il rischio dei contagi è maggiore, in cui chiudono anche le classi di seconda e terza media: da oggi la classe virtuale riguarderà infatti, oltre ai ragazzi della Lombardia, del Piemonte e della Calabria, anche quelli della Toscana. Nella lista rossa è stata aggiunta anche la Campania ma lì le scuole sono state già tutte chiuse dall’ordinanza del presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Ci sono poi le scuole dell’infanzia, elementari e medie calabresi, anch’esse tutte chiuse, nonostante la classificazione di regione rossa preveda la chiusura solo dalla seconda media in poi. E infine ieri sera è arrivata l’ordinanza della regione Basilicata dove chiudono, da domani, anche le scuole elementari e medie. Cosa che in queste ore dovrebbe accadere anche in Abruzzo.

I NUMERI 

Quindi, in questa cartina frastagliata della scuola italiana, restano online 2,7 milioni di studenti delle scuole superiori in tutte le regioni senza distinzione, circa 400mila alunni campani tra elementari e medie, oltre 170 mila ragazzi calabresi dalla materna alle scuole medie e 321 mila ragazzi di seconda e terza media delle regioni rosse. Praticamente oggi saranno vuoti i banchi di oltre 3,6milioni di studenti. Vale a dire il 48% dei 7,5milioni complessivi di ragazzi che frequentano la scuola italiana. Da domani resteranno a casa anche i 35mila studenti delle scuole elementari e medie della Basilicata. Un banco su due, quindi, resta vuoto. E così la scuola, a causa del Covid, sta cambiando volto e abitudini. Tra le proteste e le paure, che non mancano da Nord a Sud, la lezione classica sta modificando il suo assetto rivedendo le modalità di interrogazione e di verifica scritta. Anche perché i voti servono: quest’anno non si potrà garantire, per il secondo anno consecutivo, la promozione a tutti. Le scuole superiori, fino alla chiusura al 100%, si erano organizzate facendo lezioni durante il 75% online e le verifiche nel restante 25% in presenza.

Quindi i primi voti sono stati raccolti ma d’ora in poi si farà tutto a distanza. Non sarà semplice, né per i ragazzi né per i docenti. «Fortunatamente il primo mese si è svolto in presenza - spiega Susanna Loche, docente di materie letterarie al Polo Tecnico Devilla di Sassari - così ho potuto conoscere i ragazzi di persona. Ora la situazione ci impone la distanza e dobbiamo saper sfruttare al massimo le piattaforme che abbiamo a disposizione: posso condividere un documento e far partecipare i ragazzi alla stesura di una mappa concettuale. Il digitale è uno strumento e ha un linguaggio vicino ai giovani, permette di salvaguardare l’attività collaborativa tra ragazzi. Una volta c’era il tema, ora programmiamo un questionario oppure utilizziamo documenti di Google che funzionano come fogli word, per svolgere l’elaborato e rispedirlo. Se copiano? Comunque avranno fatto una ricerca, si devono dar da fare anche per capire che cosa cercare: i docenti conoscono bene gli studenti e sanno valutarli».

LE VALUTAZIONI 

E allora se la classe virtuale deve prendere il posto di quella reale, vanno considerati tanti aspetti: «La valutazione deve essere flessibile – spiega Stefano Sancandi, dirigente scolastico del Primo Levi di Roma – se non possiamo fidarci del compito scritto al 100%, dobbiamo considerare l’impegno e la partecipazione alle lezioni. Un altro aspetto da considerare sono le assenze: in presenza quando uno studente entra a scuola ci resta per l’intera giornata. Ma con le lezioni online sta capitando di vedere “sparire” gli alunni per un’ora e poi rientrare: sono assenze a tutti gli effetti». Vuol dire che se non si raggiunge la quota minima, si rischia la bocciatura. 

Ultimo aggiornamento: 10:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Pfizer si ferma, allarme vaccini
Italia, a rischio il secondo richiamo

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse Foto
di Carla Massi
ROMA

Renzi: «Tutti i nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti. E sono pronto a parlare di contenuti»

Cosa chiede il Paese/ Si torni in fretta ad affrontare i problemi reali Conte ter fermo a 152 voti, i “responsabili” costano troppo: a noi 2 ministeri
di Barbara Jerkov
POLITICA

I dubbi sul Piano/ Il governo e il miraggio dell’immunità di gregge

di Luca Ricolfi
SPORT

Un derby mai visto, un’altra tassa da pagare al Covid: il videocommento di Alvaro Moretti

LO SCENARIO

Pfizer taglia le forniture: senza le dosi a rischio i richiami, favoriti i Paesi che pagano di più Foto

Covid, sviluppato un algoritmo che prevede le varianti del virus: è ispirato al linguaggio umano Cina, torna la paura: un morto per Covid, non accadeva da 8 mesi. Oms a Wuhan, due membri positivi e niente ingresso
di Mauro Evangelisti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, no alle mascherine in classe: licenziata maestra negazionista dopo le proteste dei genitori a Treviso

Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»

Scuola, Tar Lombardia accoglie il ricorso contro ordinanza su Dad. Il Comitato: «Ora possono riaprire»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie