MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Domenica 17 Gennaio - agg. 10:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Scuola, dalle merende alla plastica sui libri: caos regole. E i prof mettono in "quarantena" i compiti

Scuola
Lunedì 28 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 314

Le regole non sono uguali per tutti, Soprattutto tra i banchi, nelle scuole alle prese con l'emergenza Covid. Ogni istituto infatti fa da sé: sia con le aule, dividendo la classe in gruppi o organizzando turni, sia con gli orari e gli ingressi scaglionati. Ma in queste prime due settimane di lezione le famiglie hanno scoperto anche grandi differenze nei momenti della giornata scolastica. A cominciare dalla mascherina: se al banco c'è il distanziamento si può togliere ma ci sono scuole che, per alzare il livello di sicurezza, tendono a farla tenere anche al banco. Spesso tra le proteste di bambini e genitori.

APPROFONDIMENTI
CAMPANIA

Meteo, scuole chiuse e vento fino a 80 all'ora da Livorno ad...

POLITICA

Coronavirus, Toti: «Non assembratevi fuori dalle scuole,...

SCUOLA

La scuola paga il buco supplenti: in 14 giorni persi milioni di ore

LATINA

Covid e tamponi, mamme preoccupate: «Servono percorsi dedicati...

Covid e tamponi, mamme preoccupate: «Servono percorsi dedicati per i bambini»

Covid, allarme dei pediatri: «Cinque giorni per i tamponi, rischio blocco totale»

IL PROBLEMA DELLA GIACCA
C'è poi la questione della giacca con cui si arriva a scuola: non si può più lasciare sull'appendiabito, verrebbe a contatto con gli altri giacchetti. E allora c'è chi, come avviene in diversi asili di Roma, chiede ai genitori di portarla via per poi riportarla al momento in cui il bambino deve uscire da scuola. Un bel guaio per quelle famiglie in cui la persona che accompagna il bambino a scuola, magari subito prima di andare a lavorare, non è la stessa che va poi a riprenderlo. Quindi bisogna avere due giacche a portata di mano. Ora con l'abbassarsi delle temperature il problema si farà sentire. C'è anche chi fa lasciare il giubbino sullo schienale della singola sedia, al banco, e chi invece chiede di metterlo in una busta ad hoc che faccia da contenitore igienizzato, separato dalle buste degli altri.

NIENTE SOTTO IL BANCO
Molto dipende dalla disponibilità di spazio delle singole scuole: c'è anche chi può contare sugli armadietti chiusi. Stesso problema per il corredo scolastico: i banchi monoposto e la paura di contaminazioni fanno sì che, quest'anno, sotto al banco non possa essere lasciato niente. Quindi i bambini dovranno portare via tutti i libri e i quaderni nello zaino. Caricandosi sulle spalle il necessario per la giornata. Ci sono scuole che hanno pensato a scaffali che possano contenere il materiale chiuso nelle buste personalizzate e chi, invece, chiede giorno per giorno un solo quaderno.
Ed è diventata improvvisamente protagonista della scena la foderina in plastica di libri e quaderni. Su questo punto le scuole si spaccano : in alcuni istituti è vietata dal regolamento, perché sarebbe in grado di trattenere il virus, in altri non ne viene proprio preso in considerazione l'utilizzo. Alle famiglie la scelta. Anche il quadernone è diventato centrale: ci sono scuole che, per un motivo apparentemente inspiegabile, stanno chiedendo solo quello con la copertina rigida. Ma il motivo c'è: non avendo ancora i banchi monoposto disponibili né lo spazio necessario per garantire il distanziamento con i vecchi arredi, molte scuole sono costrette ad accogliere gli studenti facendoli sedere sulle sedie, senza banco, pur di garantire la didattica in presenza. In quel caso i ragazzi dovranno scrivere appoggiando il quaderno sulle gambe, quindi la copertina rigida diventa molto utile.
 

 

GLI ESERCIZI IN CLASSE
Ma l'esercizio in classe chi lo corregge? Il docente non può toccare il quaderno per sfogliarlo né può avvicinarsi al ragazzo tanto da leggere quello che ha scritto. Lo stesso vale con i compiti in classe che, da sempre, rappresentano la parte principale per la valutazione degli alunni al pari delle interrogazioni. C'è chi si igienizza le mani prima di toccare i fogli degli studenti e chi, invece, chiede agli alunni di lasciare il foglio, uno per volta, in un contenitore unico che verrà messo praticamente in quarantena per 24-48 ore. A quel punto il docente potrà iniziare la correzione ma, prima di riconsegnare il compito corretto ai ragazzi si dovrà passare per un'altra quarantena. Con i tempi che si allungano. Altro dibattito interessa il panino: si mangia senza mascherina quindi il metro di distanza è d'obbligo. Si resta seduti al banco o si va in giardino, all'aria aperta ma con la brutta stagione non sarà possibile.

IL NODO DELLA PALESTRA
Non solo, in alcune scuole di Milano è arrivata la app-merenda: si prenota al bar interno e il panino 2.0 arriva direttamente al banco. Altro nodo è la palestra: gli spogliatoi non possono essere utilizzati quindi le scarpe in alcuni casi vengono cambiate in corridoio, in altre restano quelle dell'esterno. C'è chi porta un telo da mettere a terra e chi invece fa lo sport solo se è possibile praticarlo all'aria aperta. L'igiene viene prima di tutto quindi ci sono maestre che vietano ai bambini di lasciare i fazzoletti sporchi sul banco così come le gomme attaccate sotto al banco. Una vecchia abitudine di cui si può fare decisamente a meno, soprattutto ora che i banchi sono nuovi.

Ultimo aggiornamento: 10:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA PAY

Covid: cento nuovi positivi e cinque morti: «Emergenza continuativa al Goretti»

Festa al circolo privato nonostante le norme anti Covid, scatta la multa. Sanzione anche a un pub Vaccinazione Covid, la prima dose "spopola" sui social di medici e infermieri
ROMA

Vaccini Pfizer in ritardo, restano fuori 10mila medici: la Regione punta sulle scorte ma bastano solo per 15 giorni

di Camilla Mozzetti
ROMA

Allarme interventi rinviati «In attesa anche da un anno»

Carabinieri portano regali ai bambini di pediatria dell'Umberto I Malattie croniche e paura del Covid: non saltare le visite dal medico. C'è un filo diretto
VACCINO

Vaccini, sospetti su Pfizer. «Dà a Biden le dosi Ue» Foto
Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli Bollettino Italia
di Mauro Evangelisti
PESCARA

Coronavirus, focolai in diversi reparti dell'ospedale: scatta l'allarme

Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato insegnanti vuole vaccini

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, no alle mascherine in classe: licenziata maestra negazionista dopo le proteste dei genitori a Treviso

Scuole Lombardia, lunedì riaperte: «Ma solo se non ci sarà zona rossa»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 32

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie