MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Martedì 26 Gennaio - agg. 20:43
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Scuola, la giungla delle riaperture: in aula un giorno a settimana o con turni di 3 ore

Scuola
Mercoledì 9 Settembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 271
Scuola, la giungla delle riaperture: in aula un giorno a settimana o con turni di 3 ore

Turni di mattina o di pomeriggio, classi che vanno a scuola un solo giorno a settimana e altre che restano direttamente a casa. E così le famiglie, che cercano di orientarsi in questa giungla di orari causa Covid, rischiano proprio di perdere la bussola. Quest'anno l'organizzazione scolastica non potrà essere come in passato, questo era chiaro da tempo, ma gli stravolgimenti sono davvero tanti.
C'è da perdersi nelle nuove regole e nelle soluzioni adottate per fare fronte, in questa prima fase, alla mancanza di spazi, banchi e docenti. L'idea è che si apre con quello che si ha a disposizione e ogni istituto, quindi, fa a modo suo. Mentre ci sono scuole che addirittura ancora non hanno comunicato alle famiglie se e come riapriranno in presenza lunedì 14 settembre, lasciandole in attesa di sapere che cosa accadrà a partire da lunedì, tante altre hanno dato i loro nuovi orari.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Scuola, Azzolina: «Oltre 2 milioni di nuovi banchi entro...

ROMA

Scuola Roma, positivo studente dell'esclusivo istituto American...

FROSINONE

Cassino, le scuole riaprono il 24 settembre, in classe 3700 alunni...

LA DEROGA

Scuola, ipotesi rinvio nel Lazio: i sindaci potranno scegliere di non...

L'ANALISI

Covid, curva in frenata: 7 positivi a fronte di 2.336 tamponi

TERNI

Esame di maturità, emozioni più forti del...

POLITICA

Scuola, Sileri: «La mascherina in classe si può...

Scuola, ipotesi rinvio nel Lazio: i sindaci potranno scegliere di non riaprire il 14

Asili nido, il Campidoglio lascia le maestre senza mascherine

LO SLALOM
Si entra a partire dalle 8, anche prima nei casi più difficili legati alle criticità del trasporto pubblico, una classe ogni 5 minuti. Per poi uscire con la stessa cadenza: le classi che entrano nello stesso minuto possono essere anche più di una se la scuola può contare su più cancelli. Ma c'è anche chi entra direttamente in tarda mattinata. In una scuola di Roma, all'istituto comprensivo Sinopoli Ferrini, gli ingressi delle classi di scuola elementare sono scaglionati al punto che le classi si ritroveranno a frequentare per un giorno a settimana: le classi prime arriveranno in classe solo il 18, per poi rientrare dopo il referendum.

Scuola, Azzolina al Senato: «Rischio zero non esiste. Con nuove graduatorie più trasparenza»

All'istituto comprensivo Renato Fucini, sempre a Roma, per i bambini della primaria si è pensato di far frequentare le classi per l'intera giornata, quindi fino alle 16,30, ma a giorni alternati: 3 su 6 a settimana. Sono solo due esempi di quel che può accadere nelle scuole dei piccoli, dove si pone un grande problema per le famiglie: con chi starà il bambino quando non può frequentare la scuola? Sempre alla Fucini di Roma, dove evidentemente i problemi di spazio e di distanziamento si fanno sentire, i ragazzi delle medie frequenteranno tutti i giorni ma su turni: i primi entrano dalle 8 alle 11 per poi uscire e lasciare libera la classe dove arriverà un altro gruppo per fare lezione dalle 13 alle 16. E il giorno dopo i turni si invertono. Praticamente un rompicapo per mamma e papà alle prese con gli orari delle lezioni che variano di giorno in giorno, da far coincidere quanto più possibile con gli impegni lavorativi. Per ora però sarà così, in attesa che arrivino a scuola banchi e docenti. Quindi le prime settimane si sta in emergenza, peccato che ci siano istituti che ancora aspettano i dispositivi di protezione: alla scuola Grazioli Lante sono arrivati in tutto 20 flaconi di gel e mille mascherine, per docenti con 400 alunni.

Scuola, l’incognita dei contagi pesa sul ritorno in classe: «Rischi come la movida»

L'SOS
Lo stesso sos arriva da diversi asili e scuole materne, da Roma a Milano: mancano i dispositivi di protezione, per il personale che sta lavorando da giorni. Un allarme non da poco, che ha a che fare con la sicurezza del personale spesso con più di 50 anni. Sempre in linea con le nuove norme di distanziamento, c'è chi dovrà rinunciare alla ricreazione: il panino per la merenda si mangia al banco, visto che la mascherina dovrà essere tolta. I fortunati la faranno in giardino, all'aria aperta. E' chiaro che non è più possibile mangiare stando vicino ad un compagno e lo stesso vale per la mensa: le scuole che ne avranno la possibilità, accoglieranno tutti i bambini al tavolo del refettorio ma organizzandosi con i turni. C'è chi inizia alle 11,30 e chi dovrà aspettare fino alle 14 o giù di lì. Ma c'è anche chi, per mancanza di spazio, dovrà pranzare al banco con il lunch box: una soluzione da considerare solo in extrema ratio, per evitare i disagi ai bambini e ala maestra ma anche costi e sprechi eccessivi. Praticamente tutta la giornata procede con un gioco ad incastro tra orari e turni.
E lo stesso vale per le lezioni delle scuole superiori che, avendo la possibilità di sfruttare a didattica a distanza, in molti casi partiranno online. Il liceo scientifico Nomentano ha adottato la modalità della didattica mista. Vale a dire che vedrà le classi prime entrare subito in presenza, sfruttando tutti gli spazi disponibili nelle tre sedi tra aula magna, palestre e laboratori, ma tutte le altre classi dalle seconde alle quinte dovranno dividersi a metà e frequentare in presenza a settimane alterne: una parte in aula e una collegata online da casa. Al liceo classico Visconti ci sarà invece la rotazione delle classi intere: i ragazzi dei primi due anni saranno in presenza ma i compagni del triennio dovranno restare a casa a rotazione una settimana al mese. Stesso criterio delle rotazioni, coinvolgendo però anche i ragazzi dl primo anno, al liceo Righi dove un giorno a settimana si farà lezione a distanza.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 18:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Juve, Alex Sandro torna negativo: a disposizione già con la Spal

Pagelle Juve-Bologna: Szczesny ancora decisivo, super Cuadrado. Male Bernardeschi Pirlo recupera de Ligt: l'olandese è negativo al tampone. Pronto per il Bologna
LONDRA

Muore per il Covid a 25 anni, Claudia era icona dei volontari del primo lockdown

Inghilterra, Cason muore improvvisamente a 12 anni il giorno di Natale: forse uno choc anafilattico Foto
USA

Vaccino, vip disperati a Hollywood: tutti i trucchi per salvarsi dal Covid mentre Harrison Ford e Schwarzenegger fanno la fila

Covid, Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci» Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1%
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
PALERMO

Sicilia zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, ristoranti

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, gli studenti italiani preferiscono i licei. Lazio in testa: i dati per regione per regione

Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»

di Francesco Pacifico

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza

di Maria Latella

Covid e scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città

Scuola, da lunedì rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1563

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie