MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Domenica 17 Gennaio - agg. 11:48
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Scuola, le classi riaprono per figli dei sanitari, disabili ma anche ragazzi senza pc

Scuola
Giovedì 19 Novembre 2020 di Lorena Loiacono
1
  • 30
​Scuola, le classi riaprono per figli dei sanitari, disabili ma anche ragazzi senza pc

La didattica è a distanza ma non per tutti, le scuole superiori infatti restano aperte per accogliere in presenza gli studenti che non possono fare altrimenti. Dai figli dei medici ai ragazzi disabili, ci sono studenti per i quali la classe può restare aperta. Se le lezioni online si stanno dimostrando utili per fronteggiare l’emergenza, è anche vero che stanno mostrando tutti i loro limiti. Innanzitutto ci sono attività che, da remoto, non si possono proprio svolgere e ci sono studenti che, a distanza, non vivrebbero la scuola come ne hanno invece diritto. Si tratta innanzitutto dei ragazzi con disabilità o con bisogni educativi speciali che hanno bisogno di un sostegno o comunque di un aiuto ad hoc. 

APPROFONDIMENTI
LA SITUAZIONE

Scuola e Covid, sulle pagelle l'ombra dei ricorsi. A casa uno...

SCUOLA

Basilicata, chiuse tutte le scuole fino al 3 dicembre: ordinanza del...

SCUOLA

Calabria zona rossa, tutte le scuole chiuse fino al 28 novembre

POLITICA

Covid, la Campania zona rossa riapre alcune scuole: dal 24 novembre...

CAMPANIA

Coprifuoco, a Napoli folla in Centro per «l'ultimo...

ITALIA

Napoli, caos in Centro prima del lockdown

LA STRETTA

Zona rossa Campania e Toscana, le regioni arancioni salgono a 9....

LOCKDOWN

Campania, De Luca prepara zone rosse. Ipotesi stretta dal 16

IL CASO

Covid, De Luca al Prefetto di Napoli: «Assembramenti selvaggi,...

POLITICA

De Magistris: «Sconcertato da linguaggio violento di De...

LEGGI ANCHE --> Scuola e Covid, sulle pagelle l'ombra dei ricorsi. A casa uno studente su due

Nella prima ondata sono stati troppi i casi in cui gli studenti disabili sono stati abbandonati a loro stessi, impossibilitati a ricevere l’assistenza del docente specifico. Ma in primavera è stato affrontato tutto in emergenza e la scuola italiana so è trovata impreparata alla gestione della pandemia. Ora non sarebbe possibile accettare che uno studente in difficoltà resti “solo” davanti ad uno schermo. E così le regole cambiano. Il Dpcm del 3 novembre scorso ha spinto la didattica a distanza al 100% alle superiori e nelle classi seconda e terza delle medie chiudendo le aule per circa uno studente su due. Dopo due giorni, il 5 novembre, il ministero dell’istruzione ha emanato una nota operativa con le indicazioni per garantire a tutti il diritto allo studio. Per quanto riguarda i ragazzi con disabilità ad esempio, a cui va assicurato il diritto all’inclusione, soprattutto nelle scuole medie è previsto che possono frequentare la lezione in presenza. Inoltre, per far sì che l’inclusione sia reale e non solo sulla carta, il dirigente scolastico d’accordo con i docenti e la famiglia può organizzare dei turni per far frequentare le lezioni in presenza al ragazzo con disabilità, insieme ad un gruppo di compagni: «Un gruppo di allievi della classe di riferimento – si legge nella nota – che potrà variare nella composizione o rimanere immutato, in modo che sia costantemente assicurata quella relazione interpersonale fondamentale per lo sviluppo di un’inclusione effettiva e proficua, nell’interesse degli studenti». 

Sempre tra gli studenti più giovani è prevista la possibilità di frequentare in presenza per i figli del personale sanitario come medici, infermieri e assistenti. I ragazzi potrebbero infatti dover restare soli in casa, se mamma e papà lavorano in corsia con turni lunghi, e così la scuola è chiamata a garantire la presenza. Per poter entrare in classe è necessario fare espressa richiesta al preside che potrà attivarsi in collaborazione con gli altri docenti: l’obiettivo è quello di far partecipare comunque tutti alla didattica digitale integrata quindi gli studenti in presenza devono assistere alla stessa lezione dei compagni che si collegano da remoto. Praticamente si trovano in classe insieme al professore. La stessa deroga alle lezioni online è riservata ai ragazzi che non dispongono di un computer, di un tablet o di una connessione adeguati per seguire la lezione del docente: se la scuola non riesce ad aiutare l’alunno fornendo dispositivi utili oppure il ragazzo vive in un territorio senza connessione, la didattica si farà in presenza. 

Esistono poi delle attività scolastiche per le quali la didattica online è impossibile da praticare: si tratta delle attività laboratoriali che, per loro natura, sono necessariamente in presenza. E non sono poche visto che rappresentano la parte caratterizzante del percorso di studi tecnico e professionale. Si possono svolgere infatti in presenza “i percorsi che prevedono esercitazioni pratiche e di laboratorio -spiega la nota ministeriale con le linee guida - purché formalmente contemplate dai vigenti ordinamenti e nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza”. E c’è poi la possibilità di portare avanti anche i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, vale a dire la ex alternanza scuola lavoro, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza dal distanziamento all’utilizzo delle mascherine. 
 

Ultimo aggiornamento: 11:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

Vaccino Pfizer bloccato, D'Amato ammette: «Preoccupato, piano vaccinazioni dimezzato»

Ciampino, arrivate dal Belgio in aereo 450mila dosi del vaccino anti-Covid della Pzifer
di Francesco Pacifico
VENEZIA

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi

ROMA

Scuola, Speranza convoca il Cts:
ipotesi rinvio della didattica in classe

Roma, studenti liceo Tasso manifestano a piazza del Popolo Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
POLITICA

Il piano che manca/ La strada in salita dei tanti ristori senza una strategia

di Alberto Brambilla
ROMA

Nuovi colori e nuove regole
Ecco cosa possiamo fare

di Diodato Pirone
Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, Speranza convova il Cts per la riapertura: tra le ipotesi il rinvio della didattica in presenza

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato insegnanti vuole vaccini

Scuola, calendario del rientro in classe regione per regione

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, no alle mascherine in classe: licenziata maestra negazionista dopo le proteste dei genitori a Treviso

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 36

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie