MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Martedì 19 Gennaio - agg. 19:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Scuola, il garante: «Scioperi inopportuni, valutare la precettazione»

Scuola
Giovedì 17 Settembre 2020 di Diodato Pirone
Scuola, il garante: «Scioperi inopportuni, valutare la precettazione»

«Alla fine della prossima settimana alcuni sindacati, non dei maggiori, hanno proclamato scioperi sia nella scuola che per il trasporto urbano di Roma. Sono scioperi legittimi. Al tempo stesso mi chiedo se siano opportuni in una fase così delicata, in particolare per la scuola che sta riaprendo dopo sei mesi di chiusura e deve già affrontare lo stop imposto delle elezioni referendarie. Mi domando se anche le autorità ministeriali e quelle prefettizie stiano valutando l'opportunità di queste agitazioni e se vogliano scendere in campo per un eventuale rinvio o una precettazione».

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Scuola, sciopero il 24 e 25. Giannelli, presidente...

INVISTA

Bombardieri (Uil): “Scendiamo in piazza per chiedere al Governo di...

INVISTA

Landini (CGIL): “Chiediamo al Governo riforme contro precarietà,...

SCUOLA

Scuola, c’è lo sciopero. Dopo lo stop-urne, agitazione...

LEGGI ANCHE Scuola, sciopero il 24 e 25. Giannelli, presidente dell'Associazione presidi: «Ad andarci di mezzo saranno le fasce deboli»

E' preoccupato il professor Giuseppe Santoro Passarelli, presidente dell'Autorità che vigila sugli scioperi nei servizi pubblici. «Avremo un autunno difficile - sospira - ma vorrei ricordare a tutti che nella fase più acuta della pandemia l'intero sistema di relazioni sociali e sindacali ha retto. Questi sono i primi scioperi da mesi a questa parte. Dunque non siamo di fronte ad una emergenza ma certo non possiamo far finta di niente e ricominciare con i difetti di sempre. Torno a chiedere al Parlamento nuove regole di legge sulla proclamazione di scioperi ed è sempre più importante una norma sulla rappresentanza dei sindacati che privilegi quelli più grandi».

Presidente, partiamo dagli scioperi della scuola indetti per il 24 e 25 settembre. Saranno legittimi ma arrivano mentre la scuola sta riaprendo nel mezzo di una pandemia. Si tutelano così le famiglie?
«Lo sciopero rispetta le norme di legge. Non è un'agitazione selvaggia annunciata a sorpresa. Certo sulla sua opportunità molti hanno dei dubbi ma spetta al ministero e ai prefetti valutare la precettazione».

E poi c'è di nuovo uno sciopero dei trasporti pubblici a Roma...
«Il discorso non cambia rispetto a quello della scuola».

Ma l'Autorità cosa può fare?
«L'Autorità non può abolire il diritto di sciopero. C'è differenza fra un'agitazione illegittima e una inopportuna».

E dunque?
«Stiamo agendo entro i binari che ci impone la legge e quindi, con la moral suasion, stiamo tentando di ridurre la durata degli scioperi. In particolare sui trasporti stiamo cercando di portarlo a 4 ore».

In alcune scuole i genitori già sanno che non dovranno mandare i figli a scuola in occasione dei prossimi scioperi.
«Un momento. Le famiglie non devono rinunciare a priori al loro diritto di mandare i figli a scuola. Lo sciopero è indetto da sindacati minori e dunque è ragionevole pensare che nella maggior parte degli istituti i docenti lavoreranno. Non ha senso chiudere le scuole prima di uno sciopero, sarebbe come minimo discutibile se qualche preside consentisse una cosa del genere. Così come chiedo alle aziende di trasporti, a partire dall'Atac di Roma, di non chiudere intere tratte se scioperano pochi autisti. I servizi vanno salvaguardati a tutti i costi».

Perché è così preoccupato per l'autunno?
«Ci saranno delle ripercussioni quando finirà il blocco dei licenziamenti. Ma nei trasporti, in particolare, si sta diffondendo un fenomeno pericolosissimo: molte aziende dei piccoli centri non pagano i dipendenti da mesi perché Comuni e Regioni non pagano a loro volta i contributi previsti. C'è un'Italia profonda in difficoltà di cui non parla nessuno ma che ha bisogno di aiuti. Al tempo stesso è evidente che dovremo coordinarci meglio con Ministeri e Prefetture che hanno il potere di precettare».

E invece si colpiscono gli utenti di bus e metro di Roma dove l'Atac avrà pure mille problemi ma almeno gli stipendi li paga...
«Se si riferisce alla necessità di nuove regole sulla proclamazione degli scioperi e sulla rappresentatività effettiva dei sindacati posso solo dire che l'Autorità da anni chiede al Parlamento di intervenire. Ora è urgente».

E nel frattempo cosa ha fatto?
«Tra le altre cose, abbiamo tutelato meglio i pendolari e in generale gli utenti raddoppiando il periodo di tregua fra uno sciopero e l'altro che è passato da 10 a 20 giorni. Ma non dobbiamo dimenticare che viviamo in una democrazia e che il diritto di sciopero è tutelato dalla Costituzione: va usato con accuratezza, non abolito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL RICORDO

Morto Emanuele Macaluso, il cordoglio della "sua" Orvieto

È morto Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci. Aveva 96 anni. Mattarella: «Protagonista della storia della Repubblica»
ROMA

Roma, a Castel Sant'Angelo flashmob dei barman contro la chiusura dei locali Foto

L'INIZIATIVA

Sanremo, il musicista Gabriele Ciampi: «Portiamo il Festival nei teatri»

Sanremo, Rai conferma date e lavora a pubblico in presenza Elettra Lamborghini a Sanremo
ROMA

Roma, polizia scopre due anfore di età romana: denunciati padre e figlia

Roma, ai Fori imperiali spunta la testa del giovane Augusto Arte sacra, opere rubate restituite al Vicariato (Foto ag. Toiati)
IL CASO

Festa di matrimonio in un locale alla Magliana: multati 13 bengalesi

Roma, assembramenti davanti a un wine bar a piazza Bologna: 8 persone sanzionate. Locale chiuso per 4 giorni
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Renzi parla al Senato, le reazioni di Conte e dei ministri

Senato, il lungo ed emozionante applauso a Liliana Segre

Renzi: «Investiamo nella scuola o saremo maledetti dai nostri figli»

Commerciante barricato nel negozio: «Lo faccio per salvare la mia attività»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso chiarezza

Scuole riaperte, è la volta buona? Pregliasco: «Faciliterà i contagi». Cts: «Ora l'Italia è organizzata»

di Mauro Evangelisti

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»

di Claudia Guasco

Scuola, città in ordine sparso e scioperi: si parte col freno a mano tirato

di Lorena Loiacono

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 18

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

Cartelle, rottamazione fino al 2019 e sconti per la crisi Covid. In arrivo anche nuovo "saldo e stralcio"

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie