MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid e scuole, i presidi: «Mancano comunque docenti, bidelli e bus»

Scuola
Venerdì 27 Novembre 2020 di Lorena Loiacono
Covid e scuole, i presidi: «Mancano comunque docenti, bidelli e bus»

Sarebbe davvero un bel regalo sotto l’albero di Natale, poter tornare in classe a far lezione in presenza il 9 dicembre. Ma i problemi che hanno imposto la chiusura con l’ultimo Dpcm sono ancora lì, tutti da risolvere, e tali rischiano di essere anche dopo il 7 gennaio. Alle criticità di fine ottobre, infatti, nessuno ha ancora trovato soluzioni. Il rischio è di andare incontro alla stessa emergenza che portò alla chiusura delle scuole superiori a inizio novembre, questa volta arriverebbe a ridosso del Natale.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Dpcm, Conte: «Limiti agli spostamenti. Misure entro...

COVID

Scuole, nuovo dpcm: riapertura dopo la Befana, regioni e sindaci...

IL CASO

Lombardia zona rossa, è scontro. Fontana: «Siamo...

POLITICA

Impasse governo/ Il nostro diritto ad essere informati e ben guidati

L'INCONTRO

Regioni al governo: a scuola il 7 gennaio. Toti: «Inopportuno...

I DATI

Covid Italia, bollettino di oggi 26 novembre: 29.003 nuovi casi e 822...

Scuole, nuovo dpcm: si riapre dopo la Befana, regioni e sindaci contro il piano Azzolina

Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi, la scuola è pronta per tornare in presenza il 9 dicembre?

«Siamo tutti ovviamente a favore della scuola in presenza. Ma dobbiamo assicurarci che questo avvenga in sicurezza».

E non è così?

«Ci sono aspetti fondamentali ancora da affrontare: sono questioni da risolvere per poter guardare realmente alla didattica in presenza. Solo in quel caso il rientro in classe sarebbe ipotizzabile. Altrimenti direi che è irrealistico parlare della riapertura delle scuole. Non sarebbe un ritorno in sicurezza».

Qual è il rischio?

«Quello di ritrovarci nella stessa situazione che ci ha portato a chiudere. Adesso come a gennaio, voglio dire, questi problemi vanno risolti.»

Quali sono i più urgenti?

«Da settimane, ormai, abbiamo segnalato 3 questioni imprescindibili: innanzitutto servono i supplenti nelle scuole».

Ancora non ci sono?

«No, ne mancano ancora in molte scuole. E’ un problema a macchia di leopardo ma basta vedere quanti istituti non riescono ancora a garantire il tempo pieno o comunque, per i più grandi, l’orario completo. Le scuole non possono erogare il servizio perché non hanno tutto l’organico: si tratta di docenti e personale ata, vale a dire amministrativi e bidelli».

 

Quindi non è possibile neanche organizzare eventuali turni?

«E’ impensabile immaginare di fare turnazioni in queste condizioni: è inutile parlarne».

Come mai quest’anno mancano i supplenti?

«Prima ci sono stati i problemi con le graduatorie, all’inizio dell’anno scolastico, ora invece i precari non rispondono alle chiamate perché non si vogliono spostare. Forse incide anche la paura del Covid o di restare lontano da casa durante una pandemia»

Che cos’altro serve per riaprire le classi?

«Serve un vero potenziamento del trasporto pubblico locale. Voglio dire: le scuole hanno fatto tanto per mettersi in sicurezza e ora dobbiamo vedere, di nuovo, la ressa dei ragazzi sui bus appena escono da scuola?».

Terzo punto?

«Potenziare anche i rapporti con le Asl, laddove non sono efficaci».

Cosa manca?

«Servono i presidi ad hoc, per intervenire con i tamponi e il tracciamento dei casi sospetti. Abbiamo chiesto più volte di organizzare dei presidi medici, anche nelle scuole, con l’aiuto della protezione civile. Altrimenti passa troppo tempo e con le quarantene le scuole si bloccano di nuovo»

Ma c’è il tempo per sistemare tutto questo entro il 9 dicembre?

«Innanzitutto dobbiamo vedere se davvero i contagi permetteranno una riapertura. In quel caso l’unica possibilità sarebbe quella di procedere scuola per scuola. Ma come si fa?»

In che senso?

«Ogni scuola ha una situazione differente dalle altre, ad esempio, in base agli organici: chi deve contare sui supplenti non potrebbe aprire, chi invece ha tutte le cattedre con insegnanti di ruolo non ha questo problema. Ma non è l’unico problema a cui guardare: anche per le criticità che riguardano il trasporto pubblico, infatti, ci sono enormi differenze tra le scuole di un paesino e quelle di una grande metropoli dove il traffico è congestionato. Lo stesso vale per le Asl: alcune procedono speditamente con i controlli e il tracciamento, altre non ci riescono e le scuole non sanno come muoversi».

La soluzione unica, per tutti, quindi non c’è?

«No, servirebbero soluzioni differenziate in base al bacino di utenza»

Regione per regione?

«In realtà non basterebbe perché nella singola regione ci sono situazioni molto diverse tra loro. E gli enti locali lo sanno bene. Non a caso le nostre richieste sono le stesse avanzate dai sindaci delle Città metropolitane. I problemi li conosciamo bene».

Ultimo aggiornamento: 00:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Coronavirus, positivo addetto della società sportiva: chiusa la piscina di Giulianova

SCUOLE

Coronavirus, professori e studenti: mille in isolamento a Pescara

UMBRIA

Scuola, iscrizioni con il Covid, trionfo dei Licei
ma al primo posto c'è un Tecnico, tutti i numeri

Coronavirus, professori e studenti: mille in isolamento a Pescara La Germania prolunga il lockdown al 31 gennaio, limitati gli spostamenti
UMBRIA

Concorsopoli: ex governatrice Marini e ex sottogretario Bocci
Duca, Barberini e Valorosi a giudizio: perché l'associazione a delinquere

Video con insulti alla Raggi, Vittorio Sgarbi condannato: dovrà pagare una multa di mille euro
di Egle Priolo
CORONAVIRUS

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, gli studenti italiani preferiscono i licei. Lazio in testa: i dati per regione per regione

Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»

di Francesco Pacifico

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza

di Maria Latella

Covid e scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città

Scuola, da lunedì rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie